Al via il modello piemontese dell’Azienda Zero. Ecco che cosa cambierà nella sanità regionale

20/07/2022

 

Presentazione ufficiale per il modello piemontese dell’Azienda Zero, che ha come obiettivo l’efficientamento del Sistema sanitario regionale. Come ha dichiarato il presidente Alberto Cirio in apertura del convegno svoltosi a Torino nella sala multimediale della sede della Regione di corso Regina Margherita 174, “la nostra è una sanità che con la pandemia ha messo a nudo dei punti di forza, ma anche delle grandi debolezze, e tra queste c’è che quell’autonomia delle aziende sanitarie, che era diventata quasi una sorta di anarchia. Mancava una linea di controllo della Regione sulle spese e sui servizi, serviva una cabina di regia per la riforma della medicina sul territorio. Pensiamo che curare le persone a casa sia meglio, più giusto e più efficace e che si debba ricorrere all’ospedale soltanto quando ce n’è effettiva necessità. L’Azienda Zero è lo strumento di coordinamento per attuare questa rivoluzione”.

“Si è avvertita la necessità di un’uniformità e di un’omologazione tra le Asl – ha aggiunto l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi – di una parità di trattamento tra tutti i cittadini piemontesi. Efficientamento e tante altre attività come il 118 vengono riportate ad un livello regionale, mentre prima erano frammentate sul territorio. Nell’Unità di Crisi abbiamo sperimentato un modello di accentramento delle funzioni logistiche e operative realizzando la prima piattaforma digitale per la gestione dei dati sanitari Covid-19, coordinando centralmente l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale e delle apparecchiature sanitarie per l’emergenza, implementando su base regionale la rete dei laboratori, sovrintendendo in tempo reale la gestione dei posti letto di ricovero e di terapia intensiva. Da quella esperienza embrionale in pochi mesi è nata la legge istitutiva dell’Azienda Zero ed ora, con la definizione del cronoprogramma delle attività, la Regione vede gradualmente entrare in funzione lo strumento operativo per efficientare la programmazione sanitaria sul territorio, partendo da telemedicina e tecnologie dell’informazione e comunicazione. gestione dei sistemi di emergenza extraospedaliera, medicina territoriale e studio tendenziale dell’andamento degli aggregati di costo e di ricavo delle aziende sanitarie”.

Al convegno sono intervenuti anche Rossana Boldi, vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera dei Deputati, secondo la quale “da ora potremo parlare di un Sistema Piemonte poiché Azienda Zero “realizzerà il coordinamento e il controllo trasversale di tutto il territorio al fine di ottenere maggiore qualità delle prestazioni e la messa a terra del nuovo piano per l’assistenza territoriale, ambizioso nelle finalità, ma di non facile applicazione a causa della carenza di personale sanitario e tecnico gestionale”, il commissario dell’Azienda Zero Carlo Picco, che ha evidenziato come “a differenza di altre realtà, dove sono occorsi anni per strutturare una operatività, l’Azienda Zero si è costituita in soli tre mesi e ha cominciato ad incidere su attività importanti quali Ict, telemedicina, 118, rapporti con i privati”, e Alessandro Stecco, medico e presidente della Commissione Sanità del Consiglio regionale Piemonte, che ha dichiarato che “da operatore del sistema sanitario prima, ma anche da osservatore dei modelli organizzativi e successivamente anche con l’impegno politico, ho potuto constatare che in Piemonte abbiamo davvero il meglio della sanità in termini di professionalità, ma anche che in questi ultimi 20 anni è mancato un coordinamento reale tra esigenze, risorse e risposte alle continue sfide dell’innovazione”.

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti A Oglianico la sanità privata si mette al servizio della comunità. Nei prossimi giorni prenderà il via un progetto che prevede sconti e agevolazioni per i cittadini residenti sulle prestazioni erogate presso l’ambulatorio locale della Jervis Massosport, […]

12/05/2025

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate Lunedì 19 maggio alle ore 14.30, nella sala riunioni della sede legale dell’Asl/To4 in via Po a Chivasso, è in programma il Tavolo Sicurezza convocato dal direttore generale Luigi Vercellino. L’incontro, sollecitato dopo l’ennesimo episodio […]

11/05/2025

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità La Regione Piemonte lancia un piano straordinario di assunzioni nel comparto sanitario, annunciando tre nuovi concorsi pubblici per infermieri e tecnici sanitari a tempo indeterminato. L’iniziativa, comunicata dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi, arriva a poche ore di distanza […]

09/05/2025

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica” La sanità pubblica piemontese è a rischio collasso. A lanciare l’allarme è NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che segnala gravi ritardi nel piano straordinario di assunzioni previsto nel 2023. Dei 674 nuovi infermieri previsti, solo 279 sono stati effettivamente assunti […]

29/04/2025

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale Un nuovo passo avanti per l’innovazione sanitaria e la riduzione dei tempi d’attesa arriva dall’Asl T04, che ha presentato ieri un progetto volto a snellire l’accesso alle colonscopie tradizionali grazie all’introduzione della colonscopia virtuale. Il piano, già avviato, punta […]

18/04/2025

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” “Accogliamo con favore l’annuncio della Regione Piemonte e dell’Asl TO4 circa il potenziamento dell’attività chirurgica e ambulatoriale dell’ospedale di Lanzo, riconosciuto finalmente come presidio sanitario essenziale per un’ampia area territoriale”. Ad affermarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico […]

16/04/2025

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 aprile, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Chivasso, diretto dal dottor Mario Michele Calvo. L’Associazione “Stefano Bocca – L’Angelo Biondo” OdV ha consegnato ufficialmente in dono un avanzato monitor multiparametrico pediatrico con centrale di controllo. Alla cerimonia hanno […]

15/04/2025

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie dell’Ospedale di Lanzo tornano operative da oggi, giovedì 10 aprile, come previsto dal cronoprogramma presentato durante l’incontro pubblico dello scorso 6 marzo. Un passo concreto nel piano di rilancio del presidio sanitario, annunciato alla presenza degli assessori regionali Federico […]

10/04/2025

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile si è svolta una giornata significativa per l’Ospedale di Ciriè e per tutto il territorio dell’Asl T04, con l’inaugurazione ufficiale di due importanti innovazioni sanitarie: l’attivazione di quattro nuovi posti letto di terapia semintensiva e l’entrata in funzione di […]

09/04/2025