Delitto Rosboch: Gabriele e l’amico confessano ma si rimpallano la responsabilità

20/02/2016

Adesso, dopo 37 giorni, e una intera nottata di serrati interrogatori, l’omicidio di Gloria Rosboch comincia ad avere un senso. I carabinieri, ieri hanno sottoposto a fermo giudiziario Gabriele Defilippi, l’ex allievo che si era fatto consegnare dall’insegnante di Castellamonte 187 mila euro in contanti, frutto dei suoi risparmi e di quelli dei suoi anziani genitori, con il miraggio di una vita in Costa Azzurra, Caterina Abbatista, 49 anni, madre di Gabriele e Roberto Obert, di Forno Canavese “amico del cuore” di Gabriele. Gloria sarebbe stata uccisa, strangolata con un laccio stretto intorno al collo mentre si trovava a bordo dell’auto di Obert perché (forse) stava diventando troppo insistente e pericolosa. Certo, svanita l’illusione, lei rivoleva indietro i suoi soldi, ma quel ragazzo così suadente che le aveva prospettato una nuova vita, così diversa da quella di insegnante di sostegno precaria, dopo aver ricevuto la valigetta piena di contanti, era sparito. Gabriele, il ragazzo dai tredici profili Facebook, dalla peresonalità sfuggente. Dopo quasi cinque ore di serrati interrogatori compiuti dal procuratore capoi di Ivrea Giuseppe Ferrando, la tragica vicenda inizia ad assumere contorni meno sfumati. Al termine i tre fermati sono stati trasferiti nel carcere di Ivrea.

Quando l’avvocato difensore di Caterina Abbatista, madre di Gabriele le ha comunicato che l’accusa formulata nei suoi confronti era quella di concorso in omicidio, si è sentita male e ha respinto ogni addebito, sostenendo di non c’entrare nulla in questa sordida vicenda di cronaca nera. Roberto Obert, individuato dagli inquirenti come l’anello debole della catena, è crollato e ha condotto i carabinieri in quella discarica in disuso, situata tra Rivara e Pertusio, dove in pozzo di decantazione è stato ritrovato, ieri pomeriggio alle 16,47,  il cadavere di Gloria Rosboch. Obert ha accusato Gabriele di aver ucciso, proprio sulla sua auto la donna. Gabriele Defilippi ribalta l’accusa, scaricando sul complice l’esecuzione dell’omicidio. Toccherà agli inquirenti stabilire l’esatta dinamica dell’efferato omicidio compiuto nei confronti di una donna incapace di difendersi che aveva avuto il solo torto di cedere di fronte a un’illusione effimera. Secondo l’accusa, il giovane avrebbe studiato meticolosamente il piano: il 12 gennaio, il giorno prima della misteriosa scomparsa di Gloria aveva finto un’incidente automobilistico per dimostrare che con la sua auto non avrebbe potuto recarsi a Castellamonte. Invece lo ha fatto a bordo dell’auto dell’amico-amante Roberto Obert, un passato ancora da definire, che ha lavorato per lunghi anni a Bergamo e da qualche tempo aveva fatto ritorno a Castellamonte dove vive con la madre. Secondo la ricostruzione effettuata dal forze dell’ordine e dalla procura di Ivrea, quel fatidico mercoledì 13 gennaio, alle 13,00, Gabriele avrebbe incontrato Gloria all’uscita della scuola. Decidono di rivedersi alle 15,00.

Gloria è finalmente rilassata, forse è la volta buona per recuperare i soldi che le sarebbero stati sottratti con l’inganno dall’ex allievo dall’esistenza tormentata, ma così persuasivo. Gloria non ha mai avuto storie sentimentali e a quel ragazzo strano, ma affascinante che aveva già avuto in classe quando lui frequentava la scuola media, e con il quale aveva continuato a intrattenere rapporti, aveva creduto. Alle 14,45 Gloria esce di casa. Ai suoi anziani genitori racconta di avere una riunione a scuola e che sarebbe tornata presto. La riunione non c’è mai stata. C’era l’appuntamento con Gabriele, quello che lei credeva conclusivo e che le avrebbe fornito le risposte alle domande che si poneva da oltre un anno. Alla rotonda di Castellamonte sarebbe salita sulla Clio bianca di Roberto Obert (la scena sarebbe stata ripresa da una telecamera) e viene condotta nei prati dove avviene l’omicidio e l’occultamento del cadavere. Il giovane e l’amico di oltre trent’anni più anziano di lui si rimpallano la responsabilità dell’omicidio. Fino a quando non sarà accertata la responsabilità, l’ipotesi d’accusa è quella di concorso in omicidio e occultamento di cadavere. Lunedì il medico legale effettuerà all’ospedale di Ivrea l’autopsia disposta dall’autorità giudiziaria. L’esame dovrebbe fornire ulteriori elementi agli investigatori così come dovrebbe accadere con i rilievi eseguiti sull’automobile di Obert. Il legale di Gabriele Defilippi, Pierfranco Bertolino ha già nominato due periti di parte. L’obiettivo probabilmente è quello di valutare nei minimi dettagli la stabilità mentale di quel giovane che doveva difendere dall’accusa di truffa, originata dalla denuncia che Gloria Rosboch (assistita dall’avvocato Stefano Caniglia) aveva presentato undici mesi dopo aver subito la truffa e che adesso dovrà difendere da un’accusa decisamente più grave.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: torna il caldo e il sole al Centro-Sud, instabilità al Nord con piogge e temporali sulle Alpi

Previsioni meteo: torna il caldo e il sole al Centro-Sud, instabilità al Nord con piogge e temporali sulle Alpi

L’estate si conferma protagonista sull’Italia, ma non mancano le eccezioni: la giornata di domani, sabato 19 luglio,  sarà infatti caratterizzata da condizioni meteo differenti tra Nord, Centro e Sud, con instabilità pomeridiana al Nord e tempo stabile altrove. NORD ITALIA La mattinata si aprirà con cieli nuvolosi e locali precipitazioni sulle Alpi e sulle regioni […]

18/07/2025

Ponte Preti, Avetta (Pd): “Nessuna notizia sulla graduatoria. Il silenzio indebolisce l’impegno del territorio”

Ponte Preti, Avetta (Pd): “Nessuna notizia sulla graduatoria. Il silenzio indebolisce l’impegno del territorio”

A distanza di due mesi dalla presentazione di un’interrogazione regionale, il consigliere del Partito Democratico Alberto Avetta denuncia l’assenza di risposte da parte della Giunta Cirio in merito alla graduatoria ministeriale necessaria per l’assegnazione dei fondi destinati al nuovo Ponte Preti. «Sono molto preoccupato per il nuovo Ponte Preti – ha dichiarato Avetta – anche […]

18/07/2025

Ancora nessuna traccia dell’alpinista svizzero Iurg Muller: sospese le ricerche in Valchiusella

Ancora nessuna traccia dell’alpinista svizzero Iurg Muller: sospese le ricerche in Valchiusella

Dopo oltre tre settimane di ricerche senza esito, le operazioni per ritrovare Iurg Muller, l’alpinista svizzero di 64 anni scomparso lo scorso 23 giugno, sono state ufficialmente sospese. La decisione è stata presa nella giornata di ieri, 17 luglio 2025, al termine di un nuovo intervento di perlustrazione in alta quota condotto dalle squadre miste […]

18/07/2025

Chivasso, una borsa di studio per ricordare Pinuccia Bagnaschi: nasce il sostegno agli studenti in difficoltà

Chivasso, una borsa di studio per ricordare Pinuccia Bagnaschi: nasce il sostegno agli studenti in difficoltà

Un gesto concreto per tenere vivo il ricordo di una donna che ha dedicato la vita alla solidarietà e all’inclusione. L’Associazione Nemo-In.Forma.Città ETS annuncia l’istituzione della borsa di studio “Pinuccia Bagnaschi”, in memoria della storica volontaria e socia che per anni ha contribuito con passione a sostenere il percorso educativo di tanti bambini e ragazzi […]

18/07/2025

Colpo chirurgico a Brandizzo: Maserati Quattroporte smontata all’alba dai ladri. Restano solo i mattoni

Colpo chirurgico a Brandizzo: Maserati Quattroporte smontata all’alba dai ladri. Restano solo i mattoni

Un furto insolito e inquietante ha avuto luogo a Brandizzo nella notte tra martedì 9 e mercoledì 10 luglio. Una Maserati Quattroporte, berlina di lusso dal valore superiore ai 100mila euro, è stata smontata pezzo per pezzo in pieno centro abitato, a pochi metri dalle abitazioni, lungo via Gramsci. Il veicolo, parcheggiato regolarmente, è stato ritrovato […]

18/07/2025

Inaugurata la nuova variante alla strada statale 26 ad Arè di Caluso: traffico più fluido e sicuro

Inaugurata la nuova variante alla strada statale 26 ad Arè di Caluso: traffico più fluido e sicuro

È stata inaugurata ieri, mercoledì 16 maggio e riaperta al traffico la nuova variante alla Strada Statale 26 della Valle d’Aosta, in località Arè di Caluso, all’interno della Città Metropolitana di Torino. L’opera, realizzata da Anas, rientra in un più ampio progetto di adeguamento e messa in sicurezza del tratto tra Chivasso e Caluso, per […]

18/07/2025

West Nile Virus, primi casi anche in Canavese: scattano i controlli nelle donazioni di sangue

West Nile Virus, primi casi anche in Canavese: scattano i controlli nelle donazioni di sangue

È allarme nel Torinese per la presenza del virus West Nile. All’inizio di luglio 2025, l’Istituto zooprofilattico del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta ha rilevato tracce del virus in alcuni campioni di zanzare raccolti nei comuni di San Mauro Torinese e Caselle Torinese. La segnalazione ha fatto immediatamente scattare il protocollo di sicurezza, in particolare […]

17/07/2025

La truffa del “resto da 50 euro” colpisce ancora: denunciate dai carabinieri due donne a Lanzo

La truffa del “resto da 50 euro” colpisce ancora: denunciate dai carabinieri due donne a Lanzo

Una tecnica nota, semplice ma ancora efficace. È quella della cosiddetta “truffa del resto”, che ha mietuto nuove vittime nelle scorse settimane a Lanzo, in provincia di Torino. Due donne sono state denunciate dai carabinieri per truffa aggravata, dopo essere state smascherate grazie alla collaborazione dei commercianti e all’analisi di alcuni filmati di videosorveglianza. Il […]

17/07/2025

Ivrea, donna prende a calci e riga una Tesla: nel mirino l’auto dell’ex sindaco di Rivarolo Fabrizio Bertot

Ivrea, donna prende a calci e riga una Tesla: nel mirino l’auto dell’ex sindaco di Rivarolo Fabrizio Bertot

Episodio di vandalismo in pieno centro a Ivrea, dove una donna ha preso a calci una Tesla Model 3 parcheggiata in strada, per poi rigarne la portiera con un oggetto appuntito. Il veicolo non era uno qualunque: si trattava dell’auto di Fabrizio Bertot, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, ex sindaco e consigliere comunale di Rivarolo […]

17/07/2025