L’addio di Favria a Pasquale Pignone, 68 anni, volontario al servizio della Comunità

07/06/2022

Favria è in lutto per la morte di Pasquale Pignone, volontario della Protezione Civile, prima nel Gruppo Comunale e poi nell’Associazione Fenice. A stroncare la vita di Pasquale, 68 anni, è stato un male contro cui ha combattuto fino alla fine come era nel suo carattere. Pasquale era una persona molto conosciuta a Favria. Operaio in un’azienda di stampaggio nella vicina Busano, si dedicava da tempo al volontariato nella protezione civile, era uno dei soci fondatori di “Favria Giovane”.

Pasquale era una persona gioviale aveva fatto nel mettersi al servizio degli altri una vera ragione di vita. Persona di compagnia, Pasquale era conosciuto a Favria e ben voluto da tutti.
Così lo ricorda l’amico Giorgio Cortese: “Il ricordo che ho di Pasquale che era un amico di tutti. Un uomo che sapeva farsi voler bene e che se avessi avuto la fortuna di incontrarlo avrebbe portato il buonumore. Pasquale era sempre pronto a farti sorridere con qualche battuta che scarica e che alleggerisce la tensione quotidiana”.

Toccante il post pubblicato sui social dai colleghi della Protezione Civile La Fenice Odv: “Oggi il nostro Pasquale ci ha lasciati. Permetteteci di dire ‘nostro’ perché insieme a lui abbiamo svolto tante ore di volontariato in questi innumerevoli anni, condividendo tanti momenti. Pasquale è stato uno dei nostri soci fondatori, ma non solo: è stato un amico sincero per molti di noi, una persona su cui poter contare. Vogliamo ricordalo così con questa foto di qualche anno fa, per mandargli l’abbraccio di tutta la Fenice. Il nostro pensiero ora va alla sua famiglia. Ciao Pasquale”.
Oggi per i volontari della protezione civile “La Fenice Odv” e per tutto il mondo del volontariato favriese è una brutta giornata, è morto il volontario Pasquale, persona instancabile e sempre pronto a svolgere il servizio.

Tutta Favria si stringe vicino nel più profondo dolore intorno alla moglie Agnese e alle figlie Antonella con Riccardo e Sophie, Monica con Roberto, Andrea con Giada e Cristiano; la mamma Antonietta; le sorelle con rispettive famiglie; cognati, cognate, nipoti, cugini, parenti tutti.

I funerali saranno celebrati a Favria giovedì 9 giugno alle ore 10,30 presso Chiesa Parrocchiale. Dopo la funzione religiosa si proseguirà per il Cimitero di Favria con corteo a piedi. Veglia di preghiera presso la Chiesa Parrocchiale di Favria, mercoledì 8 c.m. alle ore 20,30. La famiglia rivolge un particolare ringraziamento a tutto il personale del reparto di oncologia dell’Ospedale di Ivrea. Non fiori, ma offerte per il reparto di ricerca del cancro “IRCCS” di Candiolo

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: torna il maltempo. Domani, martedì 20 maggio in arrivo piogge diffuse

Previsioni meteo: torna il maltempo. Domani, martedì 20 maggio in arrivo piogge diffuse

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 20 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino precipitazioni sparse sulle regioni di nord-ovest anche intense tra Liguria e Piemonte. Al pomeriggio nuvolosità compatta con piogge diffuse su tutti i settori. In serata precipitazioni che insistono su Trentino, Triveneto ed Emilia Romagna; migliora progressivamente nella […]

19/05/2025

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti Attimi di paura questa mattina, lunedì 19 maggio, nel centro di Ciriè, dove una bambina di due anni e mezzo è stata ritrovata mentre vagava da sola in via Vittorio Emanuele. Scalza, con indosso una tuta rosa e […]

19/05/2025

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi Da oggi e fino a settembre, gli uffici comunali di Ivrea resteranno chiusi al pubblico ogni venerdì. La misura, ufficializzata con un decreto del sindaco, è stata adottata per consentire ai circa 150 dipendenti comunali di recuperare […]

19/05/2025

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche” Un territorio unico, plasmato dai millenni e custode di una straordinaria ricchezza naturale e culturale: è l’Anfiteatro Morenico d’Ivrea, un grande anello di colline tra Torino e Ivrea formatosi dal ritiro dell’antico ghiacciaio Baltico. Un luogo che oggi si offre come vero […]

19/05/2025

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera Mattinata complicata per gli automobilisti sulla tangenziale nord di Torino, in direzione sud Savona-Piacenza, dove un incidente ha causato forti rallentamenti e lunghe code fino alla barriera della Falchera. Il sinistro si è verificato oggi, lunedì 19 maggio 2025, […]

19/05/2025

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione Le piogge persistenti e fuori stagione tra aprile e maggio stanno mettendo in ginocchio i frutteti piemontesi. È questo il grido d’allarme lanciato da Coldiretti Piemonte, che denuncia una vera e propria emergenza legata alla cascola precoce dei frutti: pere che cadono […]

18/05/2025

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile” Antonia Mussa è la nuova presidente del Tribunale di Ivrea. Per la prima volta nella storia dell’istituzione, l’incarico è affidato a una donna. L’insediamento ufficiale è avvenuto nella mattinata di venerdì 16 maggio, segnando un passaggio storico […]

18/05/2025

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cerano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria Ancora un tentativo di introdurre micro-cellulari nella Casa Circondariale di Ivrea, ancora una volta sventato grazie all’attenzione e alla professionalità degli agenti di Polizia Penitenziaria. È accaduto all’alba di oggi, domenica 18 maggio 2025, al termine del turno […]

18/05/2025

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone Dramma nella mattinata di oggi, sabato 17 maggio 2025, a Front, dove un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato dal ponte che sovrasta il torrente Malone, lungo la strada provinciale 13. L’allarme è stato lanciato intorno alle […]

18/05/2025