Giovani e imprese: al via il progetto formativo del Gam di Confindustria Canavese e del Ciac

16/05/2022

Sedici incontri formativi, otto aziende partecipanti, tre sedi Ciac interessate (Ciriè, Ivrea e Valperga) e circa cento allievi coinvolti: questi i numeri di un progetto promosso dal Gruppo Aziende Metalmeccaniche e Manifatturiere di Confindustria Canavese (Gam) in collaborazione con Ciac, l’agenzia formativa del canavese. Un’iniziativa che nasce dalla volontà comune di rafforzare sempre più il raccordo tra scuola e mondo delle imprese, creando importanti occasioni di confronto con finalità formative e orientative e favorendo l’incontro tra i giovani e il mondo della produzione e delle realtà aziendali canavesane.
Il progetto consiste nello svolgimento di una serie di seminari della durata di circa due ore ciascuno, tenuti dall’imprenditore e/o da tecnici dell’azienda, sulle competenze trasversali e su alcuni argomenti tecnici, che variano a seconda dell’indirizzo della classe in cui avvengono gli incontri.

Le realtà canavesane che hanno partecipato al progetto sono: la A. Benevenuta di Forno Canavese, la Cmb Industries di Agliè, la Iltar-Italbox di Bairo Canavese, la Mecs di Ivrea, la Sacel di Ozegna, la SM System di Torre Canavese, la Stt di Strambino e la Vittone di Valperga. Nel corso dei seminari i loro rappresentanti hanno illustrato agli allievi di CIAC del 3° e 4° anno delle case histories aziendali per mostrare loro, nella pratica, come l’argomento di studio sia stato affrontato o implementato in azienda.

“Il progetto è il frutto di una proficua collaborazione avviata da tempo tra il Gruppo Gam e Ciac. Insieme abbiamo voluto realizzare questa iniziativa, ritenendola una straordinaria opportunità per spiegare agli allievi quali sono le esigenze delle aziende del Canavese in termini occupazionali, per trasmettere loro il messaggio che le imprese del territorio sono molto interessate ai profili tecnici formati da CIAC e per mettere in evidenza il fatto che una buona formazione tecnica consente di trovare lavoro in Canavese” – spiega Cristina Ghiringhello, Direttore Generale di Ciac e Direttore di Confindustria Canavese. Aggiunge Alberto Ceresa, presidente del Gruppo Gam -. Questa iniziativa si sta rivelando una bellissima esperienza per tutti i soggetti coinvolti; oggi le nostre aziende hanno bisogno di personale al passo coi tempi, per questo devono poter contare su un rapporto sempre più stretto tra industria e mondo della scuola. E’ importante far capire ai giovani che in Canavese le imprese offrono ottime possibilità di assunzione e che le scuole tecniche vanno proprio nella direzione di incentivare una formazione in grado di fornire professionalità nel settore di tradizionale vocazione del territorio. Sono certo che il progetto contribuirà a rendere gli allievi pronti e preparati al mondo del lavoro che li attende”.

 

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Belmonte, spiragli di rinascita per lo storico e rinomato ristorante del Sacro Monte di Belmonte

Belmonte, spiragli di rinascita per lo storico e rinomato ristorante del Sacro Monte di Belmonte

Una buona notizia arriva dal Sacro Monte di Belmonte, patrimonio dell’umanità e cuore spirituale del Canavese: lo storico ristorante sotto l’autoparcheggio potrebbe presto riaprire. Dopo anni di incertezza e silenzi, la speranza torna a farsi concreta grazie a un imprenditore che avrebbe manifestato intenzione e disponibilità a riavviare l’attività, come confermato dalla pagina ufficiale del […]

25/05/2025

Incidente a Feletto, moto contro trattore sulla ex statale 460: grave in ospedale un giovane centauro

Incidente a Feletto, moto contro trattore sulla ex statale 460: grave in ospedale un giovane centauro

Un altro grave incidente ha scosso il Canavese nel pomeriggio di ieri, sabato 24 maggio 2025. Sull’ex statale 460 del Gran Paradiso, lungo la circonvallazione di Feletto, una motocicletta e un trattore si sono scontrati in prossimità dell’incrocio dopo il supermercato Lidl, in direzione sud. La dinamica è ancora in fase di accertamento da parte […]

25/05/2025

San Benigno Canavese: via libera del Consiglio comunale alle bodycam per la Polizia Locale

San Benigno Canavese: via libera del Consiglio comunale alle bodycam per la Polizia Locale

Da oggi gli agenti della polizia municipale di San Benigno Canavese potranno contare su uno strumento in più per affrontare i servizi più delicati: le bodycam, piccole telecamere da indossare sul corpo, saranno utilizzabili in presenza di situazioni a rischio, per garantire maggiore sicurezza e trasparenza. La svolta arriva dopo l’approvazione in Consiglio comunale, a […]

25/05/2025

Ronco Canavese: parapendista francese soccorsa dopo una caduta durante l’atterraggio, non è grave

Ronco Canavese: parapendista francese soccorsa dopo una caduta durante l’atterraggio, non è grave

Attimi di apprensione nel primo pomeriggio di oggi, sabato 24 maggio 2025, per una donna di origine francese rimasta ferita in seguito a un incidente con il parapendio. La sportiva stava effettuando la manovra di atterraggio quando, per cause ancora da chiarire, è precipitata poco prima delle 14,00. L’allarme è scattato immediatamente, attivando l’intervento del […]

24/05/2025

Finanziati i lavori sulla provinciale 81: il Comune di Chivasso ottiene il sì del Ministero delle Imprese

Finanziati i lavori sulla provinciale 81: il Comune di Chivasso ottiene il sì del Ministero delle Imprese

Il Dipartimento Sviluppo Economico della Città Metropolitana di Torino ha comunicato alla Città di Chivasso il finanziamento dei due lotti del progetto per l’adeguamento della sezione stradale della provinciale 81 nell’ambito del “Bando per la realizzazione di progetti pilota volti allo sviluppo del tessuto imprenditoriale territoriale”. Raddoppio della corsia Dopo una parziale revisione del quadro economico […]

24/05/2025

Inner Wheel Cuorgnè e Canavese: 33 anni di solidarietà e impegno per le famiglie in difficoltà

Inner Wheel Cuorgnè e Canavese: 33 anni di solidarietà e impegno per le famiglie in difficoltà

Un compleanno all’insegna del cuore e del territorio. Il club Inner Wheel Cuorgnè e Canavese ha festeggiato mercoledì 21 maggio il suo 33° anniversario con un gesto concreto di sostegno alla comunità: un bonifico solidale da mille euro consegnato al Centro di Aiuto alla Vita (CAV) di Cuorgnè, rappresentato per l’occasione dalla presidente Sara Piccinini. […]

24/05/2025

Referendum dell’8-9 Giugno 2025: cosa si vota e cosa significa scegliere Sì o No. Ecco le modalità

Referendum dell’8-9 Giugno 2025: cosa si vota e cosa significa scegliere Sì o No. Ecco le modalità

L’8 e 9 giugno 2025, gli italiani voteranno su cinque quesiti referendari abrogativi. Questo significa che si deciderà se cancellare o mantenere in vigore determinate norme. Per ogni quesito, votare Sì significa voler eliminare (in tutto o in parte) la legge esistente. Votare No significa voler mantenere la norma così com’è. Il referendum sarà valido […]

24/05/2025

Notte di incidenti in Canavese: auto ribaltata a Spineto e scontro tra tre vetture a Cuorgnè

Notte di incidenti in Canavese: auto ribaltata a Spineto e scontro tra tre vetture a Cuorgnè

È stata una lunga nottata di interventi per i carabinieri, i vigili del fuoco e il personale del 118, impegnati su due distinti incidenti stradali avvenuti tra la tarda serata di venerdì 23 e le prime ore di sabato 24 maggio 2025. Il primo episodio si è verificato intorno alle 23 in via delle Scuole, […]

24/05/2025

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Trentatré anni dopo la strage di Capaci, anche il Canavese si è raccolto nel silenzio e nella memoria, unito in un abbraccio virtuale collettivo per ricordare il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Era il 23 maggio 1992 quando la mafia spezzò […]

23/05/2025