“La Lega non lavora più per il territorio”: ecco perché il consigliere Mauro Fava è passato a Forza Italia

25/04/2022

“La Lega non lavora più per il territorio e non condividevo più il percorso che era stato intrapreso: per questo alla fine, dopo una lunga e anche sofferta riflessione, ho deciso di andarmene”. Così il consigliere regionale Mauro Fava, che venerdì scorso, nella sede del gruppo di Forza Italia a Torino, in via San Francesco d’Assisi, ha spiegato durante la conferenza stampa le motivazioni che lo hanno spinto ad abbandonare la Lega per approdare tra gli Azzurri. Ad accoglierlo, una nutrita pattuglia di parlamentari, che comprendeva oltre al coordinatore regionale Paolo Zangrillo e a quello provinciale Roberto Rosso, anche gli onorevoli Claudia Porchietto e Carlo Giacometto e la senatrice Maria Rizzotti.

Proprio il coordinatore regionale ha speso parole di elogio per Fava: “Rappresenta per noi un grande rinforzo, dal punto di vista qualitativo, prima che quantitativo – ha spiegato Zangrillo –. Aggiunge competenza e capacità importanti alla nostra squadra. Comprendo la difficoltà che ha provato nel lasciare un partito dove ha militato per così tanto tempo, ma la sua è la scelta di chi mette al centro della sua azione le idee e il territorio, nel vero spirito di una politica al servizio dei cittadini”.

E sullo stesso tasto ha anche battuto il coordinatore provinciale forzista Roberto Rosso: “Con Mauro abbiamo subito trovato un’intesa e una sintonia, sulla necessità che sentiamo entrambi di mettere al centro i problemi della gente e la necessità di trovare delle soluzioni condivise. Sono molto contento che abbia voluto aderire al nostro progetto politico: Forza Italia è una casa inclusiva, che si apre al dialogo e al confronto delle idee”.

La conferenza stampa ha ovviamente offerto l’occasione a Fava di ritornare sulla questione che lo ha convinto definitivamente a fare il passo che meditava ormai da tempo: la collocazione del nuovo ospedale dell’Asl To-4. È stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso – ha commentato –. Assistere al tentativo, da parte di colleghi del mio stesso territorio, di ribaltare senza motivazioni logiche, ma solo in base a considerazioni opportunistiche, l’esito dello studio commissionato dalla Regione per cercare di forzare il collocamento dell’ospedale a Ivrea, nell’area Montefibre, mi ha fatto capire che non avevo più niente da spartire con quel gruppo. Mi hanno dato dell’ultrà dell’area Ribes, quando è assolutamente il contrario: io mi batterò sino all’ultimo perché i soldi pubblici destinati al nuovo nosocomio vengano impiegati nella maniera migliore possibile, cioè in un’area che è più facilmente raggiungibile da tutti gli utenti, non solo dai cittadini di Ivrea, è più ampia per consentirne la progettazione per blocchi sviluppati in ampiezza e con una dotazione adeguata di parcheggi, è meglio collegata all’infrastruttura viaria. E che sia il sito più adeguato non lo dico io, ma lo studio dell’Ires”.

Nelle immagini: foto di gruppo coi consiglieri regionali: da sinistra a destra Francesco Graglia, Paolo Ruzzola, Alessandra Biletta e Fava. Il tavolo dei relatori: da sinistra Roberto Rosso, Paolo Ruzzola, Paolo Zangrillo e Fava. Al termine della conferenza: da sinistra Roberto Rosso, Aldo Raimondo, Fava e Paolo Zangrillo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores” Nuova e accesa disputa politica a Cuorgnè: Davide Pieruccini, capogruppo del gruppo di opposizione “Cuorgnè C’è”, attacca l’amministrazione guidata dalla sindaca Giovanna Cresto per non aver aderito come socio fondatore a “Fervores”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale delle valli del […]

12/01/2025

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino L’avventura di Claudio Agnese nel Consiglio comunale di Rivarolo Canavese si conclude anzitempo. Il consigliere di minoranza, già candidato sindaco per il centrodestra alle ultime amministrative, ha rassegnato le dimissioni, ufficializzandole con una lettera indirizzata al sindaco Martino Zucco Chinà, al segretario […]

10/12/2024

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi” Rischiano di andare persi i fondi stanziati dalla Legge di Bilancio 2019 per la messa in sicurezza dei ponti esistenti e la realizzazione di nuove infrastrutture a causa della complessità delle procedure burocratiche. A lanciare l’allarme è Mauro Fava, consigliere […]

04/12/2024