
21/04/2022
Cronaca
Cuorgnè: i vandali entrano nella Manifattura e devastano l’Auditorium. Ma nessuno ripulisce
Sono entrati all’interno della Manifattura forzando l’ingresso e hanno devastato gran parte dell’Auditiorium svuotando gli estintori e rendendo inagibile lo spazio pubblico. Sono in corso le indagini della Polizia locale e dei carabinieri della Stazione di Cuorgnè relative agli atti vandalici che hanno gravemente danneggiato l’auditorium della Manifattura lo scorso 1° marzo. L’amministrazione ha subito denunciato l’accaduto e le forze dell’ordine hanno fatto i sopralluoghi ed i rilievi del caso, visionando anche le riprese della rete di video sorveglianza attiva in città.
Ignoti per ora, i vandali hanno forzato le porte d’ingresso e sono entrati nella Manifattura. Hanno bivaccato nel foyer dell’auditorium lasciando resti di cibo e tracce ovunque; hanno svuotato tutti gli estintori presenti all’interno dell’auditorium danneggiando con la polvere tutti gli arredi e gli impianti.
L’episodio vandalico ha avuto luogo nel periodo delle vacanze scolastiche di Carnevale: è possibile che qualcuno abbia notato i colpevoli ricoperti di polvere estinguente che tra l’altro può essere estremamente irritante per le vie respiratorie. Duro e amareggiato nel contempo il commento del sindaco di Cuorgnè Giovanna Cresto: “Questi delinquenti hanno danneggiato un bene pubblico sottraendolo alla fruizione di tutti e dovremo impiegare delle somme ingenti per asportare da impianti e arredi tutta la polvere. L’auditorium è uno degli spazi di aggregazione più rappresentativo di Cuorgnè e ce ne siamo dovuti privare temporaneamente.
Abbiamo previsto nuove misure antieffrazione ed aumenteremo l’area video sorvegliata, ma questi episodi lasciano l’amaro in bocca specie quando con tanti cittadini ci si impegna a creare una città più vivibile e sicura. In accordo con i Carabinieri si è deciso di non diffondere subito la notizia, per non compromettere le indagini”.
14/04/2025
Cronaca
Piemonte, dal 12 aprile “Tip&Tap” attivo su tutte le linee ferroviarie Sfm e principali tratte regionali
Piemonte, dal 12 aprile “Tip&Tap” attivo su tutte le linee ferroviarie Sfm e principali tratte regionali […]
leggi tutto...14/04/2025
Cronaca
Ivrea, la “Santo Bambino” chiude il 25 aprile: 30 persone senza casa. Il silenzio del Comune
Ivrea, la “Santo Bambino” chiude il 25 aprile: 30 persone senza casa. Il silenzio del Comune […]
leggi tutto...14/04/2025
Cronaca
Doppia scossa di terremoto in Valle Orco: paura tra i residenti, nessun danno segnalato
Doppia scossa di terremoto in Valle Orco: paura tra i residenti, nessun danno segnalato Una mattina […]
leggi tutto...14/04/2025
Cronaca
Assalto notturno al Lidl di Ciriè: ladri sfondano la vetrata con un’auto e fuggono con alcool e cibo
Assalto notturno al Lidl di Ciriè: ladri sfondano la vetrata con un’auto e fuggono con alcool […]
leggi tutto...14/04/2025
Cronaca
La Sacra Sindone “approda” a Belmonte: una replica a grandezza naturale sarà esposta nel Santuario giubilare
La Sacra Sindone “approda” a Belmonte: una replica a grandezza naturale sarà esposta nel Santuario giubilare […]
leggi tutto...14/04/2025
Cronaca
Blitz nell’azienda agricola Mellano di Rivarolo: oltre 500 mucche sequestrate. Interviene la Lav
Blitz nell’azienda agricola Mellano di Rivarolo: oltre 500 mucche sequestrate. Interviene la Lav È destinata a […]
leggi tutto...