Castellamonte: il bravo pianista Marco Sartore, 24 anni, ha conseguito la Laurea Magistrale

23/03/2022

Ha conseguito la laurea magistrale di Maestro collaboratore al Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria: il talento di Marco Sartore, pianista ventiquattrenne di Castellamonte che si è formato presso l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo Canavese sotto la guida della pianista Silvia Gianuzzi, è stato determinante per conseguire un risultato assolutamente brillante.
Nel 2013, constatate le sue qualità musicali e la sua passione per il pianoforte, Marco Sartore aveva iniziato ad avvicinarsi alla formazione professionale conseguendo la certificazione di grammatica musicale e, nell’anno successivo, si era esibito per la prima volta come pianista solista salendo sul palco dell’Auditorium “Pittaluga” del Conservatorio di Alessandria in rappresentanza della scuola rivarolese per la rassegna “les bémols sont bleus” curata da Fiorenza Bucciarelli e interpretando il notturno n° 11 op. 104 di Gabriel Fauré.

Da allora tante sono state le esperienze formative seguite da Marco su consiglio del direttore dell’associazione Sonia Magliano spaziando dal trio di musica contemporanea, alle formazioni jazz, al pianoforte solista passando sempre attraverso la musica d’accompagnamento perché, come lui stesso sottolinea “amo suonare insieme ad altri musicisti; perché per me il maggior punto di forza della musica è la condivisione”.

Continuando sempre la sua formazione musicale che lo ha portato a conseguire le certificazioni di pianoforte e di armonia, subito dopo la maturità scientifica, ottenuta presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Aldo Moro” nel 2016, Marco è stato ammesso al triennio superiore di pianoforte classico nella classe del maestro Simone Gragnani con il quale si è laureato a gennaio 2020 riuscendo a presentare il concerto di laurea in presenza poco prima delle chiusure per la pandemia.

Durante il lock down non si è perso d’animo ed è diventato collaboratore della rivista online “Piano Solo” pubblicando 7 video articoli su diverse forme musicali seguendo, allo stesso tempo, il biennio di Maestro Collaboratore presso lo stesso Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria.
Nel giugno 2021 partecipa alla produzione del Conservatorio dell’”Elisir D’Amore” di Gaetano Donizetti e nel frattempo segue progetti di vario genere con diverse realtà orchestrali ed anche corali come lo storico coro eporediese del “Quincy blue choir” fondato dalla cantante Paola Mei e che ora è sotto la direzione del clarinettista Lorenzo Vacca.

Il 21 marzo 2022, sotto la guida dei Maestri Francesco Bergamasco e Giovanni Battista Bergamo, presentando un concerto che ha spaziato dalla musica liederistica a quella operistica passando attraverso il pianoforte solista, ha conseguito la Laurea Magistrale di Maestro Collaboratore con il brillante risultato di 108/110.

Marco Sartore non ha mai abbandonato le sue origini ed ancora oggi è un valido collaboratore dell’associazione Liceo Musicale per la quale guida i corsi di armonia e lettura della partitura con grande sensibilità anche verso l’inserimento della disabilità ed è in partenza fra pochi giorni per seguire la messa in scena dell’opera “Suor Angelica” di Giacomo Puccini a cura di una masterclass per cantanti che si terrà a Ostra (Ancona) durante il periodo Pasquale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro Un’importante operazione della Guardia di Finanza ha portato alla luce, nel corso del 2024, 43 casi di indebita percezione del Reddito di cittadinanza nell’area di Chivasso. I soggetti coinvolti continuavano a ricevere l’erogazione del beneficio economico nonostante […]

03/05/2025

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità Ad Oglianico, piccolo centro del Canavese, la terra non smette di dare frutti. E non solo in senso agricolo. L’associazione di promozione sociale Oglianico 360 a.p.s., nata nel 2019 dall’iniziativa di alcune famiglie attive nell’oratorio parrocchiale, ha lanciato una campagna di […]

03/05/2025

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia Giuseppe Santopuoli, 60 anni, brigadiere capo dei Carabinieri in congedo, è stato nominato Commendatore della Repubblica Italiana. Il prestigioso riconoscimento gli sarà conferito ufficialmente il prossimo 2 giugno presso la Prefettura. A rendergli omaggio è stato anche il Consiglio comunale di […]

03/05/2025

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia Un gesto vile ha colpito uno dei simboli più forti dell’impegno contro la violenza di genere: la panchina rossa del parco cittadino di Leinì. Nei giorni scorsi, ignoti vandali l’hanno danneggiata, rendendo in parte illeggibile la scritta che recitava: “L’amore […]

03/05/2025

Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto

Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto

Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto  Le comunità di Verolengo e Torrazza Piemonte si sono strette in un commosso abbraccio lo scorso giovedì primo maggio, nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, per dare l’ultimo saluto a Maria Angela Monateri, stimata insegnante delle scuole elementari. […]

03/05/2025

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione Attimi di forte tensione questa mattina, ieri venerdì 2 maggio 2025, nel cuore di Rivarolo Canavese. Intorno alle ore 9.45, piazza Chioratti è stata teatro di una violenta lite tra un uomo e una donna, degenerata rapidamente in un’aggressione fisica. […]

03/05/2025

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco Attimi di apprensione oggi, venerdì 2 maggio, a Rivarolo Canavese, dove un incendio ha coinvolto un’auto parcheggiata a pochi metri dalla caserma dei vigili del fuoco e nelle vicinanze dei campi da calcio. L’allarme è scattato intorno alle […]

02/05/2025

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po Nella stazione di Chivasso lungo l’asta del fiume Po è stato riscontrato un valore medio di concentrazione di particelle di microplastiche pari a 4,2/m³. È quanto rivela il progetto di ricerca scientifica Manta River Project 2, promosso dall’Autorità di Bacino […]

02/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 3 maggio, tempo stabile con temperature in generale aumento

Previsioni meteo: domani, sabato 3 maggio, tempo stabile con temperature in generale aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 3 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità medio alta in transito su tutte le regioni con locali piogge sulle Alpi occidentali. Al pomeriggio poche variazioni con possibili piogge lungo l’arco alpino. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con […]

02/05/2025