Favria: missione compiuta dei Rotary Club. Consegnati in Ucraina aiuti e salvati 14 profughi

20/03/2022

I rotariani sono ritornati in Italia nella notte di lunedì 14 marzo al Centro “Teobaldo Fenoglio” di Settimo Torinese, lo stesso luogo dal quale erano partiti sabato 12 marzo, con l’autobus stracolmo di generi di prima necessità alla volta del confine della Polonia raccolti dai Rotary Club del Distretto 2031. Alla “missione” in Polonia ha preso parte il team costituito dal medico pediatra Silvia Gambotto di Favria per il Rotary Club Cuorgnè e Alto Canavese, Milly Cometti (Rotary Viverone Lago), Donatella Cosentino (Rotary Gattinara) Carmela Velardo e Luca Rivoira del Rotary Club di Settimo Torinese. Un veloce viaggio una sorta di “mordi e fuggi” ma che ha raggiunto il suo obiettivo: quello di aiutare la popolazione ucraina vittima di un violento conflitto scatenato dalla Russia e condurre in Italia 14 profughi. “Alla missione “Rotary to Rotary” hanno collaborato in Polonia anche il Rotary Club di Jaroslaw, Ternopil e Katowice. Alcuni dei profughi, tutte mamme e bambini, raggiungeranno alcuni conoscenti mentre altri verranno ospitati dalle famiglie che avevano manifestato l’intenzione di accoglierli alla Regione Piemonte.

“Contrariamente alle mie passare esperienze compiute come medico pediatra in Etiopia, in altri Paesi africani e in India, dove ho visto e toccato con mano la povertà, la denutrizione e la malattia – racconta Silvia Gambotto -, in questo caso ho visto solo tanta dignità. Siamo giunti in autobus in Polonia nei pressi del confine russo, ma non ho affatto avuto la percezione del conflitto anche se a una ventina di chilometri avevano luogo i raid aerei che distruggevano edifici e provocavano non poche vittime. Quel che mi ha impressionato era la fiumana dignitosa e ordinata di persone che si allontanava dalla devastazione.”

La dignità. È l’elemento che ha maggiormente impressionato la favriese Silvia Gambotto che negli occhi di tanti ha letto la volontà di tornare appena possibile a casa in Ucraina. Particolarmente significativa, racconta, è stato assistere alla straziante scena di una madre accompagnare i figli, dove hanno passato il confine, e tornare ad accudire la casa mentre il marito combatteva per la libertà.

“Quando siamo giunto nel vastissimo e organizzato centro di accoglienza italiano a Przemysl (città gemellata con Chivasso), ci siamo sentiti subito coinvolti – racconta Silvia Gambotto-. Abbiamo stretto un rapporto molto bello con i bambini, mentre con gli adulti e gli anziani abbiamo dovuto affrontare e vincere una certa diffidenza”.

Una diffidenza che è anche probabilmente legata al fatto che nei centri di raccolta degli sfollati si aggirano le “iene”, malintenzionati sempre pronti ad approfittare della situazione per impadronirsi degli aiuti che giungono da tutta Europa. Per il resto è da sottolineare che i profughi prendono soltanto ciò che serve loro per lasciare cibo e farmaci ai connazionali. “Non chiamateci eroi – afferma Silvia Gambotto -. Quello delle missioni umanitarie e di pubblica utilità è l’obiettivo del Rotary. Ho avuto l’occasione di lavorare insieme a persone meravigliose e in perfetta sintonia. Questa esperienza mi ha colpito profondamente. E così è accaduto ai miei compagni di avventura. Ci siamo ripromessi di meditare sul nostro viaggio e di rivederci per confrontare le nostre riflessioni”.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ruba un fuoristrada ad Aosta e usa il bancomat del proprietario: denunciato ventenne di Ivrea

Ruba un fuoristrada ad Aosta e usa il bancomat del proprietario: denunciato ventenne di Ivrea

Ruba un fuoristrada ad Aosta e usa il bancomat del proprietario: denunciato ventenne di Ivrea È stato identificato e denunciato a piede libero un ventenne residente a Ivrea, ritenuto responsabile – insieme a un complice ancora in fase di identificazione – del furto di un furgone e di un fuoristrada, avvenuto nella notte tra l’1 […]

08/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 9 maggio, continua il maltempo. Ancora piogge e temporali in Canavese

Previsioni meteo: domani, venerdì 9 maggio, continua il maltempo. Ancora piogge e temporali in Canavese

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 9 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino molta nuvolosità in transito con piogge da isolate specie tra Piemonte, Lombardia e Triveneto. Al pomeriggio instabilità in aumento con piogge e temporali sparsi, più asciutto sulla Pianura Padana orientale. In serata tempo in miglioramento ma con […]

08/05/2025

Tragedia sulla Torino-Aosta: pensionato 81enne di Leini muore dopo un violento schianto contro un albero

Tragedia sulla Torino-Aosta: pensionato 81enne di Leini muore dopo un violento schianto contro un albero

Tragedia sulla Torino-Aosta: pensionato 81enne di Leini muore dopo un violento schianto contro un albero Abitava a Leini l’uomo di 81 anni che ha perso la vita nel tragico incidente avvenuto ieri, mercoledì 7 maggio 2025, sull’autostrada A5 Torino-Aosta. Il pensionato era alla guida della sua Jeep Compass quando, all’altezza del territorio di Borgofranco d’Ivrea, […]

08/05/2025

Paura in via Jervis a Ivrea: scontro tra un’auto e una moto. 60enne sbalzato sull’asfalto e trasportato in ospedale

Paura in via Jervis a Ivrea: scontro tra un’auto e una moto. 60enne sbalzato sull’asfalto e trasportato in ospedale

Paura in via Jervis a Ivrea: scontro tra un’auto e una moto. 60enne sbalzato sull’asfalto e trasportato in ospedale Attimi di paura questa mattina, mercoledì 7 maggio 2025, in via Jervis a Ivrea, dove un brutto incidente stradale ha coinvolto una Fiat 500X e una motocicletta Ktm. L’impatto, avvenuto intorno alle ore 9, ha visto […]

07/05/2025

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità a tratti compatta specie sulle regioni di nord-est con piogge sparse; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge e temporali sparsi, sereno o poco nuvoloso altrove. In serata fenomeni che insistono su Alpi e […]

07/05/2025

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: paura ma nessun intossicato

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: paura ma nessun intossicato

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: paura ma nessun intossicato Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di martedì 6 maggio 2025 in pieno centro a Lusigliè, dove un principio d’incendio ha interessato il camino della casa parrocchiale, situata proprio di fronte al municipio. L’allarme è scattato poco prima delle 19, quando […]

07/05/2025

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo” Un traguardo straordinario, vissuto con il calore della famiglia e l’affetto della comunità: Teresa Verlucca in Ottin Pecchio, per tutti semplicemente Gina, ha compiuto 100 anni il 2 maggio, entrando ufficialmente nel club dei centenari della città di Cuorgnè. […]

06/05/2025

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. E’ allarme sanità pubblica In Piemonte è allarme ludopatia. A lanciare l’allerta è il consigliere regionale del Partito Democratico Domenico Rossi, presidente della Commissione Legalità del Consiglio regionale, che ha portato alla luce i dati contenuti in uno studio tecnico redatto dall’Università Bocconi […]

06/05/2025

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 7 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile su tutte le regioni con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1900-2100 metri. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo con acquazzoni sparsi e locali temporali. In serata e in nottata si […]

06/05/2025