18/03/2022

Sport

Grande evento sportivo: sulle piste del Sestriere e di Bardonecchia i Campionati Assoluti di Sci Alpino

CONDIVIDI

Le montagne olimpiche di Sestriere e di Bardonecchia tornano a ospitare il grande sci: dal 22 al 27 marzo sono in programma i Campionati italiani assoluti di sci alpino. Oltre 150 atleti si affronteranno per conquistare i dieci titoli italiani assoluti più altri dieci titoli italiani giovani in slalom gigante e speciale, discesa libera, super G e combinata. Al cancelletto di partenza tutti i big dello sci italiano e tante giovani promesse, insieme a nazionali straniere che potranno partecipare senza concorrere al titolo.

Ad aprire le gare saranno la libera, il super G e la combinata, a Bardonecchia sulla Ferruccio Bosticco dello Jafferau, una delle poche piste in Italia con omologazione internazionale per le discipline veloci. Il circo bianco si sposterà poi a Sestriere per le discipline tecniche sulla storica pista Kandahar Giovanni Alberto Agnelli.

La manifestazione si inserisce nel calendario degli eventi che nel 2022 si raccolgono sotto l’egida di Piemonte Regione Europea dello Sport. “Oltre ad essere l’ennesima prova di una capacità organizzativa senza eguali, entriamo nel vivo – ha evidenziato l’assessore regionale Fabrizio Ricca durante la presentazione – di un anno sportivo su cui la Regione ha investito più di 7 milioni e in cui crede per creare un volano economico importante e per ridare fiato alle nostre attività e alle tante società sportive”.

Il vicepresidente della Federazione italiana sport invernali Pietro Marocco ha sostenuto che “mai come in questo momento avevamo tutti bisogno di tornare a parlare di sport, che vuol dire parlare un linguaggio universale che ci unisce” e Pietro Blengini, presidente del Comitato Fisi Alpi Occidentali, ha ricordato che “il nostro territorio ha fatto squadra ed è naturale che gli Assoluti vi tornino, perché gli organizzatori piemontesi sono da sempre all’altezza dei compiti”. Ad auspicare che da questo evento, organizzato da Sporting Club Sestriere e Asd Colomion, “nasca una collaborazione ancora maggiore, perché siamo una forza se lavoriamo insieme e le premesse sono positive” il sindaco di Sestriere Gianni Poncet, al quale ha fatto eco l’assessore allo Sport di Bardonecchia Vittorio Montabone che ha sostenuto come “”a collaborazione con Vialattea non può che fare bene a questo genere di eventi, poiché la professionalità e la competenza dei due comprensori sono garanzia della buona riuscita di un evento come questo”.

 

 

 

 

21/04/2025 

Cronaca

Canavese: addio a Papa Bergoglio. Il messaggio di cordoglio del Vescovo Daniele Salera

Questo il messaggio di cordoglio espresso del neo Vescovo della Diocesi di Ivrea, monsignor Daniele Salera, […]

leggi tutto...

21/04/2025 

Cronaca

Incidente stradale a Montalenghe nella tarda mattinata di Pasqua: tre feriti lievi

Incidente stradale a Montalenghe nella tarda mattinata di Pasqua: tre feriti lievi Mattinata di apprensione a […]

leggi tutto...

21/04/2025 

Cronaca

Agliè, “Borgo dei Borghi”, un successo che vale il secondo posto: orgoglio per tutto il Canavese

Agliè, “Borgo dei Borghi”, un successo che vale il secondo posto: orgoglio per tutto il Canavese […]

leggi tutto...

21/04/2025 

Cronaca

Papa Francesco è morto: lutto nella Chiesa universale per la scomparsa del Pontefice

Papa Francesco è morto: lutto nella Chiesa universale per la scomparsa del Pontefice Papa Francesco è […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a Cuorgnè

Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy