Favria: la catena Crai Ovest salva e adotta tre milioni di api in Piemonte e Val d’Aosta

15/03/2022

Quasi 3 milioni di api salvate da Crai, oltre 600.000 solo dai punti vendita Crai del Nord Ovest d’Italia. Sono questi i numeri dell’ultima iniziativa green che ha coinvolto Codè Crai Ovest, la cooperativa nata a Torino che riunisce tutti i supermercati a marchio di Piemonte, Lombardia, Liguria e Valle d’Aosta.

Codè Crai Ovest ha scelto di sostenere il progetto “Pollinate the Planet” promosso da 3Bee – azienda agri-tech che sviluppa sistemi intelligenti di monitoraggio e diagnostica per la salute delle api – che si pone come obiettivi la protezione delle api, il sostegno degli apicoltori locali, la tutela della biodiversità e della filiera del miele.
Grazie all’impegno di soci e clienti, oggi Codè Crai Ovest ha potuto salvare gli alveari delle aziende di apicoltura “Il Giramiele” di Favria Canavese in Piemonte e Le api delle Alpi di Donnas (AO) in Valle d’Aosta. Gli apicoltori coinvolti avranno la possibilità di sfruttare la tecnologia hive-tech 3Bee per monitorare i loro alveari adottati.

Un aiuto importante per due piccole aziende italiane che sono parte preziosa di una filiera fondamentale e a rischio. Un’iniziativa solidale che fa bene a tutti: perché dietro ogni ape salvata, ogni fiore impollinato, ogni apicoltore sostenuto c’è una storia emozionante. Un racconto fatto di amore per l’ambiente, sacrificio e dedizione che può essere di ispirazione ed insegnamento.

Le api sono a rischio di estinzione: solo in Europa nel giro di 30 anni si sono ridotte del 70% e la durata media della loro vita è diminuita da 5 a 3 anni per le regine e da 30 a 15 giorni per le operaie. Se viene a mancare il lavoro delle api l’intero ecosistema si ferma perché questi piccoli insetti sono indispensabili per la riproduzione dell’80% delle coltivazioni che danno frutti e semi per l’alimentazione dell’uomo.
Rossella Pastorino, Responsabile Marketing & Comunicazione Codè Crai Ovest, dichiara: “Da molti anni Crai promuove iniziative concrete capaci di produrre un impatto significativo in termini di sostenibilità. La nostra attenzione è da sempre rivolta alle famiglie del nostro territorio ed è proprio guardando al territorio che abbiamo scelto e selezionato i nostri alveari: uno in Piemonte e l’altro in Valle d’Aosta. Si tratta di un aiuto concreto rivolto ai piccoli produttori locali che rendono grande la nostra terra, una terra ricca di eccellenze gastronomiche che ogni giorno ci impegniamo a portare sulla tavola degli italiani attraverso il lavoro dei nostri punti vendita di prossimità.
In questi mesi abbiamo coinvolto nel progetto di sensibilizzazione e sostegno anche i nostri clienti che hanno potuto dare il proprio contributo raccogliendo, attraverso la raccolta punti, le spugne ecosostenibili della linea My Style Home di G. Bellora”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese La Regione Piemonte dimostra il suo impegno continuo per sviluppare il turismo itinerante, un settore che sta guadagnando sempre più popolarità. Recentemente, è stato annunciato un finanziamento di oltre 1,7 milioni di euro a favore dei Comuni che hanno partecipato a un bando dedicato […]

05/05/2025

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante” Ha superato quota un milione di passeggeri la linea ferroviaria che collega Torino all’aeroporto “Sandro Pertini” di Caselle. Il dato, raggiunto a poco più di un anno dalla riattivazione del servizio, rappresenta un risultato significativo sia sotto il profilo simbolico che […]

30/04/2025

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin Tensione crescente alla “Core Informatica” di Ivrea e Pont-Saint-Martin, dove domani i lavoratori incroceranno le braccia per otto ore. Lo sciopero, proclamato da Cgil, Cisl e Uil, sarà accompagnato da un’assemblea e da un presidio davanti allo stabilimento valdostano dalle 9.30 alle […]

28/04/2025

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni Il Comune di Caluso ha presentato in questi giorni la propria candidatura al bando regionale promosso dalla Regione Piemonte per l’attivazione di un cantiere di lavoro. Se la domanda verrà accolta, sarà avviato un progetto […]

24/04/2025

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva” Il conto alla rovescia è iniziato. Il prossimo 18 aprile lo stabilimento Gurit Italy di Volpiano chiuderà i battenti, mettendo fine alla storia produttiva di un’azienda che fino a ieri realizzava componenti per turbine eoliche, oggi ridotta a silenzi e cassa […]

11/04/2025

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra Le nuove tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea destano forte preoccupazione anche nel Canavese, dove numerosi comparti economici sono fortemente orientati all’export. Il rischio di un’escalation nei dazi doganali, in particolare, potrebbe generare effetti pesanti per l’economia locale, […]

07/04/2025

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald Trump di imporre un dazio del 20% su tutti i prodotti agroalimentari europei, compresi quelli italiani, sta generando forti preoccupazioni anche tra gli agricoltori torinesi. A lanciare l’allarme è Coldiretti Torino, che evidenzia come il provvedimento rischi di compromettere […]

04/04/2025

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori La chiusura del polo logistico Decathlon di Brandizzo ha segnato una giornata di profonda tristezza per la comunità locale e per i 125 lavoratori impiegati nello stabilimento. L’annuncio, dato durante un’assemblea aziendale il 22 aprile 2024, ha colto […]

02/04/2025

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani  nella Giornata Nazionale del Made in Italy

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani nella Giornata Nazionale del Made in Italy

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani nella Giornata Nazionale del Made in Italy Spea, azienda leader nella produzione di macchinari per dispositivi microelettronici, è stata selezionata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MiMiT) come impresa di riferimento per la “Giornata Nazionale del Made in Italy”. Un riconoscimento […]

01/04/2025