Chivasso: oltre 4,5 milioni di euro per eliminate le barriere architettoniche dalla città

06/03/2022

Dopo la delibera in Giunta, anche il Consiglio Comunale di Chivasso ha approvato il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche. Il documento è stato presentato in conferenza stampa dal sindaco Claudio Castello, dagli assessori Pasquale Centin e Claudio Moretti, e dal progettista Claudio Malacrino. Presenti anche gli assessori Tiziana Siragusa, Domenico Barengo e diversi consiglieri comunali. Per l’Area Governo del Territorio sono intervenuti il dirigente Fabio Mascara e l’architetta Marzia Perazzolo.

Lo studio tecnico Malacrino e Bianchi ha concordato con l’amministrazione comunale di redigere il Piano considerando edifici pubblici particolarmente significativi, soprattutto scuole, in quanto fruiti da molti cittadini, ed i percorsi pedonali di collegamento tra le diverse parti della città. Il Piano prevede inoltre la realizzazione di impianti semaforici per non vedenti e la messa in sicurezza di incroci stradali.

Complessivamente il Quadro Economico ammonta a poco più di 4,5 milioni di euro di cui circa 3,7 milioni per i percorsi e i restanti 800.000 euro per i fabbricati.

Nell’ambito del bando “Contributi per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza di edifici e del territorio”, di cui al Decreto Ministeriale dell’otto gennaio scorso, il Comune di Chivasso, grazie al documento in oggetto, ha candidato interventi di messa in sicurezza delle infrastrutture stradali per 2,4 milioni di euro e 800.000 euro per interventi di messa in sicurezza degli edifici (interventi volti in entrambi i casi al superamento di barriere architettoniche).

«La decisione di dotarsi del PEBA – ha commentato il sindaco Claudio Castello – risponde alla consapevolezza che non solo non sia più ulteriormente rinviabile l’adeguamento ad un obbligo normativo, ma anche che questo piano si configuri come uno strumento utile sia per fare il punto della situazione sia per aggiornare le strategie per ottenere una città senza barriere. Questo obiettivo è tanto più importante in una realtà caratterizzata dalla presenza di una consistente fascia generazionale che soffre per la presenza di barriere architettoniche».

«Il PEBA – ha aggiunto l’assessore comunale all’Urbanistica Pasquale Centin – rappresenta un piano d’intervento pluriennale sulla città, volto a renderla più accessibile a chi è portatore di disabilità o di difficoltà motorie. Un atto di civiltà in nome di una Città Amica».

«Libertà di movimento, accesso facile e sicuro agli edifici pubblici, possibilità di mantenere e intrecciare relazioni: è questo che ci viene chiesto da chi per età o malattia è caratterizzato da una limitata capacità motoria o sensoriale – ha detto l’assessore alle Politiche Sociali Claudio Moretti -. Vogliamo “aprire” Chivasso a tutti i nostri concittadini e il primo ineludibile passo deve prevedere l’eliminazione di ogni barriera architettonica».

Alla conferenza stampa ha preso parte anche la sezione UILDM “Paolo Otelli” di Chivasso, tra le associazioni con cui è stato condiviso il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Dal 29 al 31 luglio 2025, Castellamonte accoglierà un evento musicale di altissimo profilo: il soprano di fama internazionale Anna Pirozzi terrà una prestigiosa masterclass di canto lirico nella frazione di Muriaglio, luogo a cui è profondamente legata per avervi insegnato canto agli esordi della sua brillante carriera. Organizzata dall’Associazione culturale Melos Musica, con il […]

11/07/2025

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Attimi di apprensione nella tarda mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Venaria Reale, dove un uomo è rimasto ferito dopo una caduta nei pressi del letto del fiume Stura. L’incidente è avvenuto nella zona del ponte pedonale di via Perino, dove l’uomo, per cause ancora in fase di accertamento, ha messo un piede […]

11/07/2025

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Mattinata di disagi quella di oggi, venerdì 11 luglio 2025, sul raccordo che unisce la tangenziale nord di Torino al raccordo autostradale per Caselle. Intorno alle 9 lo svincolo è stato teatro di un incidente che ha portato alla chiusura per quasi due ore, mandando in tilt la circolazione in un’area già trafficata. A scontrarsi […]

11/07/2025

Macabro ritrovamento a Nole: corpo di donna nelle acque dello Stura, si indaga sulle cause del decesso

Macabro ritrovamento a Nole: corpo di donna nelle acque dello Stura, si indaga sulle cause del decesso

Dramma nelle prime ore della mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Nole, dove è stato recuperato il corpo senza vita di una donna nel torrente Stura, in località Grange. Il cadavere è riaffiorato nei pressi dell’inizio della pista ciclabile, nell’area della Corona Verde. L’allarme è scattato intorno alle 9,00. Sul posto sono intervenute […]

11/07/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 12 luglio, temporali al Nord, sole e temperature in rialzo al Centro-Sud

Previsioni meteo: domani, sabato 12 luglio, temporali al Nord, sole e temperature in rialzo al Centro-Sud

Queste le previsioni per domani, sabato 12 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it Giornata all’insegna della variabilità sull’Italia. AL NORD Dopo un avvio asciutto e soleggiato, l’instabilità aumenterà nel pomeriggio con piogge e temporali sparsi sui settori alpini. In serata e nella notte i fenomeni potranno sconfinare verso la Pianura Padana, in particolare tra Piemonte e Lombardia. […]

11/07/2025

Meteo Italia, giovedì 10 luglio: bel tempo al Centro-Sud, temporali al Nord nel pomeriggio

Meteo Italia, giovedì 10 luglio: bel tempo al Centro-Sud, temporali al Nord nel pomeriggio

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 11 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it La giornata di giovedì 10 luglio si apre all’insegna del sole su gran parte del Paese. AL NORD Al Nord, il tempo si mantiene stabile e soleggiato al mattino, ma nel pomeriggio è atteso un peggioramento con rovesci e temporali sparsi, specialmente […]

10/07/2025

Fiamme all’alba alla Teknoservice di Castellamonte. Incendio domato dai Vigili del Fuoco. Indagano i carabinieri

Fiamme all’alba alla Teknoservice di Castellamonte. Incendio domato dai Vigili del Fuoco. Indagano i carabinieri

Un incendio è divampato all’alba di oggi, giovedì 10 luglio 2025, all’interno dell’area operativa della Teknoservice, in strada del Ghiaro a Castellamonte. Le fiamme hanno interessato un ampio container collocato nel piazzale esterno dell’azienda, che si occupa della raccolta rifiuti nell’Alto Canavese. Decisivo l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco, giunti sul posto con squadre da […]

10/07/2025

Drammatico ritrovamento nel Naviglio di Ivrea: potrebbe essere il chivassese scomparso da casa a giugno

Drammatico ritrovamento nel Naviglio di Ivrea: potrebbe essere il chivassese scomparso da casa a giugno

È stato ritrovato nelle acque del Naviglio di Ivrea, nel punto in cui confluisce con il Canale Cavour a San Germano Vercellese, un corpo senza vita. Il rinvenimento è avvenuto nella mattinata di mercoledì 9 luglio 2025. In base agli elementi emersi, si ipotizza che possa trattarsi di Orazio Cena, il 54enne residente nella frazione […]

10/07/2025

Doloroso addio a Giancarlo Francone, anima di Chivasso: una vita tra affetto, memoria e comunità

Doloroso addio a Giancarlo Francone, anima di Chivasso: una vita tra affetto, memoria e comunità

Era una di quelle persone che lasciano un segno indelebile. Con la sua passione, il suo impegno, il suo sorriso sempre pronto, Giancarlo Francone ha attraversato la vita pubblica e privata di Chivasso con l’eleganza e la forza di chi sa donarsi agli altri. È scomparso a 84 anni, ma il suo ricordo resta vivo, […]

10/07/2025