Nelle città italiane esplode la mania dei monopattini. Ma all’assicurazione chi ci pensa?

02/03/2022

La mobilità sostenibile è un fenomeno in costante crescita. Le strade non solo delle grandi città ma anche dei piccoli centri urbani di provincia sono sempre più terra di monopattini, segway, monowheel, hoverboard, bici o e-bike, con cui gli automobilisti si trovano a doverci convivere. L’ultima riforma del Codice della Strada ha dettato nuove regole per utilizzatori dei monopattini, ad esempio vietando di procedere contromano e di circolare e sostare sui marciapiedi, ha dettato limiti di velocità ma nulla ha disciplinato per quanto riguarda l’obbligo di assicurazione della responsabilità civile.
Le insidie che si celano dietro queste nuove forme di mobilità sono molteplici sia per il conducente del monopattino che per gli altri utenti della strada. Basta vedere l’elevato numero di sinistri con conseguenze anche gravi che ha visto coinvolti negli ultimi anni gli utilizzatori di questi dispositivi.

Quindi cosa succede se incautamente un monopattino urta un pedone, danneggia un veicolo in sosta o provoca un sinistro stradale?

Per il malcapitato pedone o automobilista ottenere il risarcimento del danno subito diventa assai arduo e può venirgli in aiuto solo la sua polizza di tutela legale sia essa legata alla circolazione del mezzo o alla propria persona potendo contare su avvocati specializzati che lo aiutano per far valere i propri diritti senza dover pagare onerose parcelle. Ad oggi l’obbligo di assicurazione è valido solo per i monopattini presi a noleggio.

Infatti, i Comuni che si sono organizzati per il noleggio in condivisione, sia che gestiscano direttamente il servizio o lo affidino a ditte specializzate, devono prevedere l’obbligo di copertura assicurativa per l’espletamento del servizio stesso, quindi la copertura è sempre garantita.
Tuttavia, anche se per i privati proprietari dei monopattini ad oggi non vige nessun obbligo assicurativo è una scelta coscienziosa per chi ha deciso di utilizzarli quotidianamente per districarsi nella giungla cittadina stipulare un’assicurazione per la responsabilità civile per tutelare il proprio patrimonio da eventuali esborsi di denaro a fronte di richieste di risarcimento.
E se è importate tutelare il proprio patrimonio lo è ancora di più tutelare la propria persona con una polizza infortuni in quanto le lesioni subite in caso di sinistro possono essere molto gravi e compromettere pesantemente la vita privata e professionale.

Anche se non lo impone la legge deve essere il senso civico di ciascuno cittadino a spingerlo a tutelare sé stesso e gli altri perché solo così si potrà vivere al meglio le opportunità che le nuove frontiere della mobilità sostenibile offrono.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: domani, venerdì 23 maggio, condizioni del tempo in netto miglioramento

Previsioni meteo: domani, venerdì 23 maggio, condizioni del tempo in netto miglioramento

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 23 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Friuli, Veneto ed Emilia Romagna con piogge sparse, asciutto altrove con ampie schiarite al Nord-Ovest. Al pomeriggio nuvolosità alternata a schiarite su tutte le regioni con locali fenomeni su Alpi e Prealpi. In serata e […]

22/05/2025

Dramma a Castellamonte, agricoltore travolto da un trattore: elitrasportato al Cto di Torino

Dramma a Castellamonte, agricoltore travolto da un trattore: elitrasportato al Cto di Torino

Attimi di paura nel primo pomeriggio di ieri, mercoledì 21 maggio a Castellamonte, dove un agricoltore ottantenne è rimasto ferito in un incidente con un mezzo agricolo. L’uomo, un pensionato del posto, stava effettuando alcuni lavori di manutenzione in un terreno di sua proprietà quando, per cause ancora da accertare, è stato travolto e schiacciato […]

22/05/2025

Rivarolo Canavese in lutto per la scomparsa di Tiziana Bollero, food-artist e anima creativa di CucinaWow

Rivarolo Canavese in lutto per la scomparsa di Tiziana Bollero, food-artist e anima creativa di CucinaWow

Rivarolo Canavese piange la scomparsa di Tiziana Bollero, 61 anni, figura amata e conosciuta non solo per la sua attività di commerciante, ma soprattutto per il suo talento nel mondo della cucina creativa. Tiziana si è spenta dopo una lunga battaglia contro la malattia, affrontata con coraggio e dignità. Ex analista programmatrice, in passato aveva […]

22/05/2025

Chivasso, Sabina Bonardo: «La voce è uno strumento relazionale, non solo un mezzo per parlare»

Chivasso, Sabina Bonardo: «La voce è uno strumento relazionale, non solo un mezzo per parlare»

In un’epoca in cui la comunicazione è ovunque, ma l’ascolto autentico sempre più raro, la chivassese Sabina Bonardo – Master Trainer del metodo FourVoiceColors – porta l’attenzione su un elemento spesso trascurato, ma centrale nei rapporti umani: la voce. Professionista (una delle poche in Italia) della formazione vocale con base a Chivasso, Bonardo unisce alla […]

22/05/2025

Maltempo nel Canavese: fortissima grandinata colpisce Strambino e dintorni, allerta meteo confermata

Maltempo nel Canavese: fortissima grandinata colpisce Strambino e dintorni, allerta meteo confermata

Una violenta grandinata ha colpito nella serata di ieri, mercoledì 21 maggio 2025, la zona di Strambino, nel cuore del Canavese. Il fenomeno atmosferico si è scatenato intorno alle 21, accompagnato da forti raffiche di vento e abbondanti precipitazioni, interessando in particolare i comuni di Strambino, Vische e Candia. Le immagini postate sui social, mostrano […]

22/05/2025

Il liceo “Martinetti” di Caluso onora Carlo Angela: nuova targa nel Giardino dei Giusti

Il liceo “Martinetti” di Caluso onora Carlo Angela: nuova targa nel Giardino dei Giusti

Il liceo Martinetti di Caluso onora Carlo Angela: nuova targa nel Giardino dei Giusti Un nuovo nome si aggiunge al Giardino dei Giusti del liceo “Martinetti” di Caluso. Venerdì 23 maggio sarà infatti inaugurata una targa dedicata a Carlo Angela, medico psichiatra, padre del noto divulgatore scientifico Piero Angela e figura esemplare di coraggio civile […]

21/05/2025

Linea Torino-Milano: in arrivo lavori di potenziamento. Vignale: “75 milioni di investimenti e nuovi treni in circolazione”

Linea Torino-Milano: in arrivo lavori di potenziamento. Vignale: “75 milioni di investimenti e nuovi treni in circolazione”

«Rete Ferroviaria Italiana ha in programma interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico sulla linea convenzionale Torino-Milano». Lo ha dichiarato l’assessore ai Trasporti Gian Luca Vignale nel corso del question time in Consiglio regionale, rispondendo a un’interrogazione urgente presentata dal consigliere Carlo Riva Vercellotti (Fratelli d’Italia) sui gravi disservizi registrati lungo la tratta ferroviaria. A suscitare […]

21/05/2025

Venaria Reale, figlio tossicodipendente maltratta i genitori: arrestato operaio di 37 anni

Venaria Reale, figlio tossicodipendente maltratta i genitori: arrestato operaio di 37 anni

Un operaio di trentasette anni, residente a Venaria Reale, è stato arrestato nei giorni scorsi con l’accusa di maltrattamenti in famiglia. Al centro della vicenda, una situazione di grave disagio che si trascinava da tempo nell’abitazione dei genitori, nel quartiere Vallette di Torino. Secondo quanto emerso dalle indagini, l’uomo si recava frequentemente a casa dei […]

21/05/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 22 maggio, giornata instabile e nuvolosa, ma senza pioggia

Previsioni meteo: domani, giovedì 22 maggio, giornata instabile e nuvolosa, ma senza pioggia

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 22 maggio elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE NORD ITALIA Mattinata caratterizzata da cieli coperti e piogge diffuse, con fenomeni anche temporaleschi tra Lombardia e Triveneto. Nel pomeriggio, i rovesci si concentreranno su Friuli Venezia Giulia, Alto Adige e Veneto, mentre sul resto del Nord si registra un miglioramento. […]

21/05/2025