Usseglio: anche senza la neve è “Festa di San Valentino” con eventi spettacolari

09/02/2022

In un inverno assai avaro di manto bianco, ad Usseglio la tradizionale Festa sulla Neve con le Racchette quest’anno è sostituita dalla Festa di San Valentino, patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino. Per l’occasione i ristoratori e gli albergatori ussegliesi hanno predisposto pacchetti turistici competitivi, che comprendono la possibilità di degustare la cucina tipica del territorio della Valle di Viù. I dettagli sulle proposte degli operatori turistici sono reperibili nei siti Internet www.turismovallidilanzo.it e www.eventiusseglio.it Anche senza la neve, in inverno i boschi senza foglie trasformano i sentieri, regalando nuove prospettive e orizzonti più ampi. Oltre ad ammirare panorami e paesaggi, con un po’ di fortuna è possibile vedere gli animali selvatici, alcuni facili da incontrare e altri meno. Con o senza neve, trascorrere la giornata in montagna significa rigenerarsi a contatto con la natura. Si possono percorrere le vie ferrate o fare semplici passeggiate, si può compiere un giro con un accompagnatore in e-bike a funzionamento autonomo o a pedalata assistita. Non c’è che l’imbarazzo della scelta e la montagna fa venir voglia di coccolarsi al caldo, con un vin brulè o una dolce merenda con cioccolata calda e con un dolce artigianale. Ad Usseglio si può anche visitare l’interessante Museo Civico Alpino.

La Festa di San Valentino inizia venerdì 11 febbraio alle 21,00 con una serata francoprovenzale intitolata “Donne, guerre e altre storie di questi tempi”, con un concerto gratuito del gruppo Blu l’Azard. Sabato 12 nel pomeriggio sono in programma giochi per i bambini proposti da animatori. La passeggiata delle 15,30 è per tutti e offre l’occasione per coprire le antiche tradizioni, con una guida escursionistica ambientale. La prenotazione è obbligatoria, chiamando il numero telefonico 334-6448771. Al termine cioccolata calda per tutti. Dopo cena al centro polivalente si proietta il filmato sulla nascita del Tour della Bessanese, a cura del CAI di Lanzo.

Domenica 13 febbraio è in programma una camminata di 6 chilometri nella piana di Usseglio, ai piedi del monte Lera. La manifestazione è accessibile a tutti e sono previsti punti di ristoro lungo il percorso in frazione Piazzette e all’arrivo con distribuzione di vin brulè. Ad ogni pettorale viene abbinato un biglietto della sottoscrizione a premi. Le iscrizioni sono possibili on-line sui siti Internet www.eventiusseglio.it, www.turismousseglio.it e www.turismovallidilanzo.it

Sabato 12 febbraio ci si può iscrivere presso nel salone polivalente comunale di via Roma 7 dalle 15 alle 19 e la domenica a partire dalle 8.30. L’iscrizione costa 10 euro, che scendono a 5 per i bambini nati a partire dal 2012 e le persone diversamente abili. Da sabato 12 febbraio la quota di iscrizione aumenta di 3 euro. Non è previsto il noleggio dei bastoncini. Nel pomeriggio alle 15 si tiene la premiazione di tutti i partecipanti, a cui viene offerta una borsa frigo contenente una borraccia e prodotti vari.

È previsto il sorteggio di premi tra i partecipanti alla camminata, tra cui due biciclette pieghevoli, un buono da 100 e uno da 50 euro spendibili nelle strutture ricettive e nei negozi del territorio. Premi speciali sono previsti per il partecipante più giovane, per il più anziano e per gli animali da compagnia muniti di pettorale. Non mancano le bugie di Carnevale per tutti. I camperisti possono sostare nell’area loro riservata nel centro del paese. Per informazioni si può chiamare il numero telefonico 347-7349282.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, tensione per l’aumento della Tari: dopo le proteste in Consiglio, minacce al figlio di un assessore

Chivasso, tensione per l’aumento della Tari: dopo le proteste in Consiglio, minacce al figlio di un assessore

Le polemiche sull’aumento della tassa rifiuti a Chivasso sfociano in un episodio che definire inquietante è un eufemismo. Dopo le proteste scoppiate durante l’ultima seduta del consiglio comunale, in cui numerosi commercianti hanno contestato a gran voce la maggioranza per l’incremento della Tari, si registra un grave fatto di intimidazione. Nei giorni successivi al consiglio, […]

23/05/2025

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

Dopo le dichiarazioni della sindaca di Strambino, Sonia Cambursano, che ha denunciato lo stop ai fondi per le strade provinciali a favore del Ponte sullo Stretto, arriva la replica netta dell’onorevole Alessandro Giglio Vigna, deputato della Lega originario del Canavese. “Nessun euro è stato tolto agli enti locali per finanziare il Ponte sullo Stretto. Punto” […]

22/05/2025

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Sarà il cortile interno di Palazzo Santa Chiara a fare da cornice, lunedì 2 giugno alle ore 10, all’apertura ufficiale delle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana, organizzate dal Comune di Chivasso. Il momento inaugurale sarà dedicato agli onori alla stele delle Madri Costituenti, a testimonianza del ruolo centrale delle donne nella nascita della […]

22/05/2025

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Non usa mezzi termini Sonia Cambursano, sindaca di Strambino e consigliera della Città metropolitana di Torino, nel commentare con durezza il taglio di 1,7 miliardi di euro destinati alle strade provinciali e metropolitane, che il Governo ha deciso di dirottare sul progetto del Ponte sullo Stretto. Una decisione che arriva in un momento drammatico per […]

22/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 23 maggio, condizioni del tempo in netto miglioramento

Previsioni meteo: domani, venerdì 23 maggio, condizioni del tempo in netto miglioramento

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 23 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Friuli, Veneto ed Emilia Romagna con piogge sparse, asciutto altrove con ampie schiarite al Nord-Ovest. Al pomeriggio nuvolosità alternata a schiarite su tutte le regioni con locali fenomeni su Alpi e Prealpi. In serata e […]

22/05/2025

Dramma a Castellamonte, agricoltore travolto da un trattore: elitrasportato al Cto di Torino

Dramma a Castellamonte, agricoltore travolto da un trattore: elitrasportato al Cto di Torino

Attimi di paura nel primo pomeriggio di ieri, mercoledì 21 maggio a Castellamonte, dove un agricoltore ottantenne è rimasto ferito in un incidente con un mezzo agricolo. L’uomo, un pensionato del posto, stava effettuando alcuni lavori di manutenzione in un terreno di sua proprietà quando, per cause ancora da accertare, è stato travolto e schiacciato […]

22/05/2025

Rivarolo Canavese in lutto per la scomparsa di Tiziana Bollero, food-artist e anima creativa di CucinaWow

Rivarolo Canavese in lutto per la scomparsa di Tiziana Bollero, food-artist e anima creativa di CucinaWow

Rivarolo Canavese piange la scomparsa di Tiziana Bollero, 61 anni, figura amata e conosciuta non solo per la sua attività di commerciante, ma soprattutto per il suo talento nel mondo della cucina creativa. Tiziana si è spenta dopo una lunga battaglia contro la malattia, affrontata con coraggio e dignità. Ex analista programmatrice, in passato aveva […]

22/05/2025

Chivasso, Sabina Bonardo: «La voce è uno strumento relazionale, non solo un mezzo per parlare»

Chivasso, Sabina Bonardo: «La voce è uno strumento relazionale, non solo un mezzo per parlare»

In un’epoca in cui la comunicazione è ovunque, ma l’ascolto autentico sempre più raro, la chivassese Sabina Bonardo – Master Trainer del metodo FourVoiceColors – porta l’attenzione su un elemento spesso trascurato, ma centrale nei rapporti umani: la voce. Professionista (una delle poche in Italia) della formazione vocale con base a Chivasso, Bonardo unisce alla […]

22/05/2025

Maltempo nel Canavese: fortissima grandinata colpisce Strambino e dintorni, allerta meteo confermata

Maltempo nel Canavese: fortissima grandinata colpisce Strambino e dintorni, allerta meteo confermata

Una violenta grandinata ha colpito nella serata di ieri, mercoledì 21 maggio 2025, la zona di Strambino, nel cuore del Canavese. Il fenomeno atmosferico si è scatenato intorno alle 21, accompagnato da forti raffiche di vento e abbondanti precipitazioni, interessando in particolare i comuni di Strambino, Vische e Candia. Le immagini postate sui social, mostrano […]

22/05/2025