Rivarolo Canavese, spunta una stella nel firmamento del Jazz: quella del 14enne Andrea Capocefalo

05/02/2022

Ha saputo incantare e conquistare il pubblico torinese con i suoi virtuosismi al pianoforte: gli allievi del Liceo musicale di Rivarolo continuano a brillare ovunque si esibiscano. È il caso Andrea Capocefalo che ha anticipato il concerto del jazzista Emanuele Sartoris, che domenica 30 gennaio scorso, è stato invitato allo storico Jazz Club di Torino situato in via Valdo Fusi per presentare al pubblico il suo pregevole lavoro dedicato al grande pianista statunitense Bill Evans. È stata una scelta di Sartoris, che segue Andrea Capocefalo, uno dei protagonisti della trasmissione che va in onda su Canavese 5 “Nessun Dorma” presentata da Massimo Bernardini su Rai5, quella farsi accompagnare da uno dei suoi allievi più giovani che sta seguendo presso l’Associazione Liceo Musicale di Rivarolo: Andrea Capocefalo.

Andrea Capocefalo, quattordicenne di Rivarolo Canavese, sta frequentando il primo anno presso il Liceo “Aldo Moro” dopo essersi appassionato allo studio del pianoforte durante i tre anni trascorsi sotto la guida di Antonella Pedico nella sezione ad indirizzo musicale della media di primo grado Guido Gozzano. Parallelamente al suo percorso dell’obbligo ha seguito i corsi di grammatica musicale prima ed ora di armonia presso l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo sotto la guida di Sonia Magliano che ora è diventata la sua insegnante di pianoforte classico, di Beatrice Pascale e di Marco Sartore. Il suo indubbio talento lo ha fatto sicuramente eccellere, tuttavia, tra le fila degli allievi di improvvisazione pianistica di Emanuele Sartoris il quale, in via assolutamente eccezionale, lo ha fortemente voluto all’apertura del suo concerto torinese.

Il giovanissimo Andrea ha saputo incantare il pubblico con evoluzioni brillanti in stile rag-time. Nonostante la poca esperienza di palco, dovuta anche alle forti limitazioni di questi anni di covid, ha saputo presentarsi in modo professionale sapientemente guidato dal suo Maestro.

“La più grande soddisfazione della direttrice dell’associazione Rivarolese è vedere questi giovani talenti formarsi a poco a poco e diventare professionisti del settore interpretando ciascuno il proprio carattere e la propria indole artistica – fanno sapere dal Liceo Musicale – Tanti sono ormai i musicisti che, partiti acerbi dal Canavese, hanno saputo costruirsi carriere anche a livello internazionale con il tutoraggio di docenti altamente qualificati che mettono ogni giorno al primo posto la passione per il loro lavoro di formatori con la massima attenzione al bene dei propri allievi. Non resta che augurare anche al giovane Andrea di proseguire gli studi con lo stesso impegno di questi suoi primi anni di attività per deliziare sempre maggiormente il pubblico che gradualmente sarà in grado di affezionare”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada È diventato virale in poche ore il video che documenta un gesto di grave inciviltà accaduto a San Francesco al Campo, in via Militare. Le immagini, condivise inizialmente nei gruppi locali e poi rimbalzate sui social, mostrano un […]

04/05/2025

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili A distanza di 76 anni dalla tragedia di Superga, il 4 maggio resta una data sacra per Torino e per il mondo del calcio. È il giorno in cui si commemora il disastro aereo del 1949 […]

04/05/2025

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione Il 17 aprile un’alluvione ha sommerso in meno di un’ora l’Accademia dei Cavalieri, lasciando dietro di sé distruzione e fango. I nostri cavalli sono salvi, messi in sicurezza grazie a un intervento tempestivo, ma oggi il loro mondo […]

04/05/2025

Riconoscimento internazionale per l’ex sindaco di Ozegna Sergio Bartoli: adesso è cittadino onorario di Kyev

Riconoscimento internazionale per l’ex sindaco di Ozegna Sergio Bartoli: adesso è cittadino onorario di Kyev

Riconoscimento internazionale per l’ex sindaco di Ozegna Sergio Bartoli: adesso è cittadino onorario di Kyev Prestigioso riconoscimento internazionale per Sergio Bartoli, ex sindaco di Ozegna e attuale consigliere regionale del Piemonte: nei giorni scorsi, in Ucraina, è stato insignito della cittadinanza onoraria del Comune di Kyev. Un’onorificenza dal forte valore simbolico, conferita per il suo […]

04/05/2025

Castellamonte conta i danni dopo il maltempo: servono oltre 2 milioni di euro. Il sindaco Mazza: “Lo Stato non ci lasci soli”

Castellamonte conta i danni dopo il maltempo: servono oltre 2 milioni di euro. Il sindaco Mazza: “Lo Stato non ci lasci soli”

Castellamonte conta i danni dopo il maltempo: servono oltre 2 milioni di euro. Il sindaco Mazza: “Lo Stato non ci lasci soli” Frane, smottamenti, strade allagate e famiglie isolate: il maltempo che ha colpito Castellamonte e le sue frazioni nelle scorse settimane ha lasciato dietro di sé uno scenario critico. A renderlo noto è il […]

04/05/2025

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro Un’importante operazione della Guardia di Finanza ha portato alla luce, nel corso del 2024, 43 casi di indebita percezione del Reddito di cittadinanza nell’area di Chivasso. I soggetti coinvolti continuavano a ricevere l’erogazione del beneficio economico nonostante […]

03/05/2025

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità Ad Oglianico, piccolo centro del Canavese, la terra non smette di dare frutti. E non solo in senso agricolo. L’associazione di promozione sociale Oglianico 360 a.p.s., nata nel 2019 dall’iniziativa di alcune famiglie attive nell’oratorio parrocchiale, ha lanciato una campagna di […]

03/05/2025

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia Giuseppe Santopuoli, 60 anni, brigadiere capo dei Carabinieri in congedo, è stato nominato Commendatore della Repubblica Italiana. Il prestigioso riconoscimento gli sarà conferito ufficialmente il prossimo 2 giugno presso la Prefettura. A rendergli omaggio è stato anche il Consiglio comunale di […]

03/05/2025

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia Un gesto vile ha colpito uno dei simboli più forti dell’impegno contro la violenza di genere: la panchina rossa del parco cittadino di Leinì. Nei giorni scorsi, ignoti vandali l’hanno danneggiata, rendendo in parte illeggibile la scritta che recitava: “L’amore […]

03/05/2025