
Covid: è italiana la scienziata che ha creato il vaccino senza brevetti: “E’ un farmaco per il mondo”

Ha creato un vaccino per il Covid autorizzato dall’ente del farmaco indiano che si è rivelato efficace al 90% contro l’infezione virale: un vaccino non brevettato e creato dalla genovese Maria Elena Bottazzi, microbiologa che attualmente lavora negli Stati Uniti. Dirige il Vaccine Development Center presso il Texas Children’s Hospital e la Baylor School of Medicine.
Il vaccino, non brevettato, potrà essere prodotto al costo minimo di un euro a dose. Maria Elena Bottazzi ha 56 anni e il suo vaccino potrebbe essere approvato anche in Bangladesh, Botswana ed in Indonesia. Nel ricordare che Pfizer e Moderna hanno sostenuto costi per la produzione dei vaccini ha altresì sottolineato che le big Farma hanno ricevuto in questo particolare contesto ingenti sussidi pubblici.
Per quanto concerne il vaccino a lei creato, Maria Elena Bottazzi ha sottolineato che l’azienda indiana Biological E può produrre cento milioni di dosi al mese. Si parla di più di un miliardo di vaccini all’anno. Se poi si aggiunge che l’azienda Biofarma in Indonesia può produrre altri 100 milioni al mese e che Incepta Pharmaceuticals in Bangladesh può produrre un’altra quantità, diventa un effetto valanga.