Castellamonte: spunta un quaderno in cui Gloria Rosboch annotava termini commerciali in francese

04/02/2016

L’inspiegabile scomparsa di Gloria Rosboch, la sua vicenda umana, la presunta truffa di cui sarebbe stata vittima, il suo rapporto (non sentimentale) con l’ex allievo che ha rincontrato dopo alcuni anni e le email che l’insegnante precaria di Castellamonte ha scambiato con il giovane, sono stati il tema della puntata di “pomeriggio Cinque” in onda quest’oggi su Canale 5 condotta da Barbara D’Urso. Alla puntata ha partecipato anche Stefano Caniglia, legale della famiglia Rosboch, che ha illustrato nei dettagli la denuncia-querela che la professoressa aveva presentato lo scorso 28 settembre alla procura di Torino.

Una querela che ripercorre tutti i particolari dell’inquietante vicenda che ha come protagonista una donna di 49 anni, insegnante di sostegno alla scuola “Cresto” di Castellamonte, che spera in un futuro migliore, diverso da quello dell’insegnante precaria. Non passa giorno che non trapelino nuovi particolari: prima la comparsa della presunta direttrice di banca e di un misterioso uomo e oggi pomeriggio nel corso della trasmissione televisiva è stata data lettura di alcuni estratti di una delle email scritte dal ventiduenne: una missiva dove si accenna chiaramente a un investimento da fare a Antibes, in Costa Azzurra, ai solleciti affinché la donna si convinca a versare quei 187mila euro, ritirati dalla banca Fideuram e consegnati all’ex allievo.

E poi le ricerche ancora infruttuose, effettuate anche con l’ausilio dei droni nel torrente Chiusella. Gli anziani genitori sono convinti che Gloria Rosboch non si sia allontanata di sua spontanea volontà e che neanche si sia tolta la vita, nonostante la delusione per quanto era accaduto nel 2014. In trasmissione è stato anche mostrato un piccolo “quaderno di bella” dove Gloria aveva annotato numerosi termini in francese e che avrebbero dovuto avere una correlazione con l’investimento commerciale che lei e il giovane avrebbero dovuto avviare in Francia.

Il quaderno è stato consegnato ieri dalla famiglia di Gloria all’avvocato che domani, lo consegnerà alla procura di Torino affinchè sia allegato agli atti. E poi è anche emerso il particolare delle lettera di diffida inviate dalla scuola a Gloria Rosboch: se non si presenterà, la dirigenza assumerà i dovuti provvedimenti. “Gloria Rosboch rischia anche di perdere il lavoro – ha dichiarato il suo legale -. Non è che la professoressa non voglia presentarsi a scuola. Il problema è che è scomparsa. Sono due cose diverse”. Domani sera toccherà a Quarto grado, la trasmissione di Retequattro, condotta dal giornalista e scrittore  Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero, dedicata alle grandi vicende della cronaca nera nazionale, ad occuparsi del giallo di Castellamonte.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Rivarolo Canavese, donna investita mentre attraversa la strada: trasportata al San Giovanni Bosco

Rivarolo Canavese, donna investita mentre attraversa la strada: trasportata al San Giovanni Bosco

Attimi di paura questa mattina, lunedì 22 settembre, in pieno centro cittadino. Intorno alle ore 8, una donna è stata investita da una Smart mentre attraversava la strada nei pressi della pasticceria Ruffatto, in compagnia del proprio cane. Secondo le prime ricostruzioni, il veicolo – condotto da un uomo – ha urtato la donna, che […]

22/09/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 23 settembre, maltempo al Nord e piogge diffuse in Canavese

Previsioni meteo: domani, martedì 23 settembre, maltempo al Nord e piogge diffuse in Canavese

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 23 settembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it Una nuova perturbazione sta interessando l’Italia, con effetti evidenti soprattutto al Nord. La giornata di domani si presenterà grigia e instabile, con precipitazioni già dal mattino tra Piemonte e Romagna e un peggioramento più marcato nelle ore pomeridiane. Il quadro nazionale Secondo […]

22/09/2025

Oglianico, la Pro Loco celebra 50 anni di continua attività tra tradizione, memoria e comunità

Oglianico, la Pro Loco celebra 50 anni di continua attività tra tradizione, memoria e comunità

Una domenica di festa e di memoria ha segnato il traguardo dei cinquant’anni della Pro Loco di Oglianico, celebrati domenica 21 settembre con un ricco programma che ha visto la partecipazione di un nutrito pubblico. Il presidente della Pro Loco, Ambrogio Toffanin, ha accolto gli ospiti insieme alle due madrine di protocollo d’eccezione, Olimpia Rosboch […]

22/09/2025

Feletto inaugura la nuova ludoteca “Doppio Uno”: un ponte tra generazioni nel segno della comunità

Feletto inaugura la nuova ludoteca “Doppio Uno”: un ponte tra generazioni nel segno della comunità

Nel pomeriggio di domenica 21 settembre, davanti a un pubblico numeroso e alla presenza di diversi amministratori locali, è stata inaugurata a Feletto la nuova ludoteca “Doppio Uno”, uno spazio dedicato all’aggregazione e al gioco condiviso. Un’iniziativa che ha subito raccolto entusiasmo e partecipazione, diventando simbolo di una comunità che sceglie di ritrovarsi. Dopo il […]

22/09/2025

Pensionato bloccato nel torrente a Campiglia Soana: salvato dall’intervento dei vigili del fuoco

Pensionato bloccato nel torrente a Campiglia Soana: salvato dall’intervento dei vigili del fuoco

Attimi di paura nel primo pomeriggio di ieri, sabato 20 settembre 2025, all’ingresso della frazione Campiglia Soana, dove un pensionato è rimasto bloccato nell’alveo di un torrente. L’allarme è scattato intorno alle 14.30, quando alcuni passanti hanno notato l’uomo in difficoltà e hanno chiamato il 112. Il pensionato non riusciva più a risalire la scarpata: […]

21/09/2025

Sana Maurizio Canavese, professore accusato di stalking da una sua allieva: chiesta la condanna a un anno

Sana Maurizio Canavese, professore accusato di stalking da una sua allieva: chiesta la condanna a un anno

Un docente 66enne, residente a San Maurizio Canavese, è finito sotto processo con l’accusa di stalking nei confronti di una sua ex allieva di 27 anni. I fatti contestati si sarebbero verificati tra il 2021 e il 2022, durante i corsi serali in una scuola del capoluogo piemontese. Secondo la ricostruzione della procura, l’uomo avrebbe […]

21/09/2025

TedxAgliè 2025: l’affascinante concetto del “tempo” raccontato tra scienza, arte, cibo e innovazione

TedxAgliè 2025: l’affascinante concetto del “tempo” raccontato tra scienza, arte, cibo e innovazione

Nella suggestiva dimora sabauda di Agliè si è svolta ieri, sabato 20 settembre, l’edizione 2025 del TedxAgliè, interamente dedicata al tema del tempo. Un argomento universale che i relatori hanno declinato secondo prospettive diverse, spaziando dall’arte alla scienza, dall’alimentazione all’innovazione. Nello spirito della missione di TED, “idee che vale la pena diffondere”, il programma TEDx […]

21/09/2025

Lessolo, nasce il primo sportello d’ascolto al maschile: un porto sicuro per padri e uomini in difficoltà

Lessolo, nasce il primo sportello d’ascolto al maschile: un porto sicuro per padri e uomini in difficoltà

Anche gli uomini soffrono, anche i padri vacillano. Quando le relazioni si incrinano e le questioni familiari diventano più pesanti da gestire, non sempre è facile trovare uno spazio in cui sentirsi davvero compresi. Da questa consapevolezza nasce in Canavese, a Lessolo, il primo sportello d’ascolto al maschile, un luogo pensato per accogliere e dare […]

20/09/2025

Lanzo e Pessinetto, nuove barriere in corten sulla Provinciale 30 per garantire una maggiore sicurezza stradale

Lanzo e Pessinetto, nuove barriere in corten sulla Provinciale 30 per garantire una maggiore sicurezza stradale

Nell’ambito del Piano Nazionale Complementare al PNRR, la Città metropolitana di Torino ha completato un intervento di messa in sicurezza lungo la Strada Provinciale 30 del Santuario di Sant’Ignazio, nel territorio dei Comuni di Lanzo Torinese e Pessinetto. Il progetto, curato dalla Direzione Viabilità e Trasporti, ha riguardato la fornitura e posa di barriere stradali […]

20/09/2025