Covid: scatta l’obbligo vaccini per gli over 50. Chi non lo farà rischia una sanzione di 100 euro

09/01/2022

Il nuovo decreto-legge relativo alla pandemia da Covid introduce l’obbligo di vaccino per gli over 50: in sostanza potranno lavorare soltanto le persone che abbiano superato i 50 anni che sono immunizzate o guarite dal Covid. Per chi decide di non sottoporsi alla vaccinazione e viene sorpreso senza il Green Pass fioccheranno multe “salate”. L’obbligo è previsto fino al 15 giugno per tutti coloro che hanno compiuto i 50 anni o li compiranno entro quella data.

Va detto che dall’obbligo di vaccinazione sono esentati coloro che sono in possesso di un certificato medico. Chi è guarito dall’infezione virale dovrà vaccinarsi obbligatoriamente dopo sei mesi.

Ill nuovo decreto-legge Covid che introduce l’obbligo di vaccino per gli over 50 è stato approvato: potranno quindi andare al lavoro solo le persone al di sopra dei cinquanta anni che sono immunizzate o guarite dal Covid. Le multe per chi decide di non sottoporsi alla vaccinazione e viene sorpreso senza Green pass sono molto salate. Vediamo, nel dettaglio, tutti i casi previsti dal decreto. Sono esentati dall’obbligo di vaccinazione gli over 50 che hanno un certificato medico. Chi è guarito, invece, dovrà vaccinarsi obbligatoriamente dopo 6 mesi.

E non è tutto: dal prossimo 15 febbraio ci si potrà recare al lavoro soltanto se muniti del Super Green Pass. Il provvedimento vale sia per i dipendenti pubblici che per quelli privati, compreso chi lavora in ambito giudiziario, e i magistrati. La norma non si applica per gli avvocati difensori, per i testimoni e le parti coinvolte nel proc esso penale o civile.

Chi non si vaccinerà, nonostante abbia compiuto i 50 anni è punibile, stando a quanto prevede il decreto, con una sanzione di 100 euro. Decisamente più “salate” saranno le sanzioni amministrative per chi si reca sul posto del lavoro senza il Green Pass. Ecco nel dettaglio le sanzioni previste:

Gli over 50 e lavoratori non vaccinati saranno soggetti a una sanzione che andrà dai 100 a 1.500 euro;

Chi si recherà al lavoro senza la certificazione verde a partire dal 15 febbraio, sarà considerato come assente ingiustificato fino alla presentazione della giustificazione “con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro e senza conseguenze disciplinari”, ma con la sospensione dello stipendio e di qualunque “altro compenso o emolumento comunque denominato”.

Le aziende avranno la facoltà di sostituire chi non è in possesso del Green Pass rafforzato: chi entra in un luogo di lavoro senza esserne in possesso incorre in una sanzione erogata dal prefetto che va dai 600 ai 1.500 euro. Sono deputati a contrare l’effettivo controllo del Green Pass i datori di lavoro. Chi di questi non ottempera all’obbligo rischia una multa che va dai 400 ai 1.000 euro.

La medesima sanzione pecuniaria è prevista anche per i clienti di esercizi commerciali, bar e ristoranti, ma anche di luoghi dello spettacolo sorpresi senza green pass. Per quanto riguarda i locali pubblici che non controllano la certificazione rafforzata, dopo tre sanzioni può scattare anche la chiusura fino a dieci giorni.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione Il Comune di Candia annuncia con soddisfazione l’approvazione del progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione, un’importante iniziativa che rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione della sicurezza urbana. L’investimento, pari a 80.000 euro, è interamente finanziato dai fondi PNRR e […]

05/05/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 6 maggio, elaborate del centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli coperti con precipitazioni diffuse su tutti i settori. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di maltempo su Alpi e Prealpi, con fenomeni intensi sulle regioni di […]

05/05/2025

Villareggia: Comune e Comitato si uniscono contro il Progetto del Biodigestore e ricorrono al Consiglio di Stato

Villareggia: Comune e Comitato si uniscono contro il Progetto del Biodigestore e ricorrono al Consiglio di Stato

Villareggia: Comune e Comitato si uniscono contro il Progetto del Biodigestore e ricorrono al Consiglio di Stato Negli ultimi giorni, si è tenuto un incontro ufficiale tra il Comune di Villareggia e il Comitato “Villareggia: Vita, Ambiente, Sviluppo Sostenibile”, nei quali entrambe le parti hanno confermato il loro impegno a presentare un appello al Consiglio […]

05/05/2025

Cultura e turismo a Torino e Canavese: affluenza record di visitatori nelle Residenze Reali Sabaude

Cultura e turismo a Torino e Canavese: affluenza record di visitatori nelle Residenze Reali Sabaude

Cultura e turismo a Torino e Canavese: affluenza record di visitatori nelle Residenze Reali Sabaude Le Residenze Reali Sabaude continuano a confermarsi tra le mete culturali più apprezzate in Piemonte. Tra il 19 aprile e il 4 maggio, Palazzo Carignano, Villa della Regina e i castelli di Agliè, Moncalieri e Racconigi hanno registrato numeri da […]

05/05/2025

Vandalismo a Borgofranco d’Ivrea: danneggiato l’impianto elettrico dell’ostello in piazza Pertini

Vandalismo a Borgofranco d’Ivrea: danneggiato l’impianto elettrico dell’ostello in piazza Pertini

Vandalismo a Borgofranco d’Ivrea: danneggiato l’impianto elettrico dell’ostello in piazza Pertini Gli atti vandalici continuano a colpire il Canavese, e l’ultimo episodio si è verificato a Borgofranco d’Ivrea, dove ignoti hanno danneggiato il quadro elettrico e una centralina dell’ostello di piazza Pertini, nella frazione di San Germano. A denunciare l’accaduto è stato il sindaco Fausto […]

05/05/2025

Il maltempo imperversa sul Canavese: alberi crollati e ancora smottamenti sulla ex statale 460

Il maltempo imperversa sul Canavese: alberi crollati e ancora smottamenti sulla ex statale 460

Il maltempo imperversa sul Canavese: alberi crollati e ancora smottamenti sulla ex statale 460 Il forte temporale che ha colpito il Canavese nella serata di ieri, domenica 4 maggio, ha causato disagi e criticità sulla statale 460 del Gran Paradiso. In due distinti punti della carreggiata, alberi e rami sono crollati, rendendo necessario l’intervento dei […]

05/05/2025

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada È diventato virale in poche ore il video che documenta un gesto di grave inciviltà accaduto a San Francesco al Campo, in via Militare. Le immagini, condivise inizialmente nei gruppi locali e poi rimbalzate sui social, mostrano un […]

04/05/2025

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili A distanza di 76 anni dalla tragedia di Superga, il 4 maggio resta una data sacra per Torino e per il mondo del calcio. È il giorno in cui si commemora il disastro aereo del 1949 […]

04/05/2025

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione Il 17 aprile un’alluvione ha sommerso in meno di un’ora l’Accademia dei Cavalieri, lasciando dietro di sé distruzione e fango. I nostri cavalli sono salvi, messi in sicurezza grazie a un intervento tempestivo, ma oggi il loro mondo […]

04/05/2025