Chivasso: vigilanza davanti alle scuole, servizio verso il completo ripristino. Arrivano altri nonni vigili

25/11/2021

Torna gradualmente a regime il servizio di vigilanza davanti a tutti gli istituti scolastici di competenza comunale. Hanno infatti già preso servizio i primi due cittadini che hanno dato la propria disponibilità al PUC (Progetto Utile alla Collettività). Con essi, è stata coperta la postazione di Castelrosso per i tre turni di entrata/uscita da scuola con un’unità, residente nella frazione, che si è resa disponibile per l’intero impegno orario. Secondo un report della Polizia Locale, infatti, proprio Castelrosso rientrava tra le cinque Zone a Traffico Limitato che presentano maggiori criticità. Un secondo cittadino invece è impegnato presso la scuola Marconi.

Nei prossimi giorni, entreranno in servizio altre sei persone, dopo un corso tenuto dalla Polizia Locale. L’amministrazione comunale ha espresso il proprio compiacimento per una questione che è seguita costantemente da prima dell’inizio del nuovo anno scolastico.

Il servizio dei cosiddetti “Nonni Vigili” a Chivasso era attivo da circa 30 anni, ma il nuovo Codice del Terzo Settore non ha consentito più alle pubbliche amministrazioni di erogare contributi ai volontari. Intanto anche la dotazione organica nel Corpo della Polizia Locale si è assottigliato, il bando Beni Comuni è andato deserto mentre il cantiere di lavoro finanziato dalla Regione Piemonte ed Inps che, lo scorso anno, assicurava al Comune di Chivasso sei ultracinquantottenni per la vigilanza davanti le scuole è stato riproposto solo il mese scorso. Sulla nostra partecipazione ad esso, avremo risposte in primavera ed un eventuale finanziamento potrà essere utilizzato per il prossimo anno scolastico.

“Ciononostante – ha spiegato il sindaco Claudio Castello – abbiamo cercato in tempi non sospetti di programmare un servizio efficiente ed efficace ricorrendo a numerose ipotesi risolutive. Tra queste, il Ciss, il Consorzio Intercomunale Servizi Sociali, e la cooperativa Orso, nell’ambito dei Progetti Utili alla Collettività, hanno sentito a colloquio 28 beneficiari del reddito di cittadinanza, ma solo 2 di essi avevano inizialmente aderito rispetto a coloro che avevano opposto problemi di salute o nel frattempo, a causa di un nuovo Isee, avevano perso i requisiti per il rinnovo dell’assegno mensile. Abbiamo così chiesto al Centro per l’Impiego l’elenco integrale dei percettori del reddito di cittadinanza a Chivasso così da poter coinvolgere anche questi nostri concittadini, tanto deprecati nell’immaginario collettivo, che però io sono convinto che in gran parte vogliano rendersi utili per la collettività per non usufruire passivamente di questa misura assistenzialistica. Oggi è arrivata la risposta positiva di alcuni cittadini interpellati ai quali, assieme agli altri vigilanti, va il mio ringraziamento e l’augurio di buon lavoro per un servizio che disciplina il traffico veicolare e salvaguarda la sicurezza stradale”.

La vigilanza riguarda la scuola dell’infanzia Bambi in viale Cavour e gli istituti scolastici Marconi, Dasso-Cosola e Mazzucchelli, rispettivamente in viale Matteotti, via Blatta e zona Nadone. Tra gli operatori vi sono anche 3 tirocinanti della cooperativa Valdocco onlus, legata al Comune da una convenzione che la Giunta Castello ha stipulato alla fine del 2019.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Pertusio, allarme vandalismi: accorato appello del sindaco Giuseppe Damini a famiglie e ragazzi

Pertusio, allarme vandalismi: accorato appello del sindaco Giuseppe Damini a famiglie e ragazzi

Si moltiplicano gli episodi di vandalismo e comportamenti a rischio nel cuore del paese, in particolare nell’area del parco giochi comunale, già sorvegliata da telecamere. Il sindaco di Pertusio, Giuseppe Damini, lancia un forte appello alle famiglie e ai giovani, invitando alla responsabilità condivisa e al dialogo. Negli ultimi mesi, infatti, il centro cittadino è […]

19/07/2025

Canavese, segnali di rallentamento per l’industria nel terzo trimestre 2025: fiducia in calo, ma investimenti in ripresa

Canavese, segnali di rallentamento per l’industria nel terzo trimestre 2025: fiducia in calo, ma investimenti in ripresa

Il terzo trimestre 2025 si apre con aspettative in calo per le imprese industriali del Canavese, secondo quanto emerso dall’Indagine Congiunturale sul periodo luglio-settembre condotta da Confindustria Canavese. In controtendenza, invece, il comparto dei servizi mostra una sostanziale tenuta e segnali di crescita, soprattutto per quanto riguarda redditività e occupazione. A pesare sul clima di […]

19/07/2025

Paura a Lanzo Torinese: auto precipita nella scarpata e prende fuoco, grave un automobilista 71enne

Paura a Lanzo Torinese: auto precipita nella scarpata e prende fuoco, grave un automobilista 71enne

Attimi di terrore questa mattina, sabato 19 luglio 2025, a Lanzo Torinese, dove una Fiat Panda è uscita improvvisamente di strada lungo la provinciale 30, nella zona del santuario di Sant’Ignazio, ed è precipitata per circa 30 metri in una scarpata, prendendo fuoco subito dopo l’impatto. Alla guida c’era un uomo di 71 anni, italiano, […]

19/07/2025

Il Comune di Bairo conferisce la cittadinanza onoraria al luogotenente dei carabinieri Angelo Pilia

Il Comune di Bairo conferisce la cittadinanza onoraria al luogotenente dei carabinieri Angelo Pilia

Bairo ha reso omaggio al luogotenente carica speciale Angelo Pilia, comandante della stazione dei Carabinieri di Agliè, conferendogli la cittadinanza onoraria durante il Consiglio comunale di mercoledì 16 luglio 2025. La decisione è stata votata all’unanimità e rappresenta un riconoscimento per i venticinque anni di servizio svolti con dedizione nel territorio alladiese, che Pilia ha […]

19/07/2025

Previsioni meteo: torna il caldo e il sole al Centro-Sud, instabilità al Nord con piogge e temporali sulle Alpi

Previsioni meteo: torna il caldo e il sole al Centro-Sud, instabilità al Nord con piogge e temporali sulle Alpi

L’estate si conferma protagonista sull’Italia, ma non mancano le eccezioni: la giornata di domani, sabato 19 luglio,  sarà infatti caratterizzata da condizioni meteo differenti tra Nord, Centro e Sud, con instabilità pomeridiana al Nord e tempo stabile altrove. NORD ITALIA La mattinata si aprirà con cieli nuvolosi e locali precipitazioni sulle Alpi e sulle regioni […]

18/07/2025

Ponte Preti, Avetta (Pd): “Nessuna notizia sulla graduatoria. Il silenzio indebolisce l’impegno del territorio”

Ponte Preti, Avetta (Pd): “Nessuna notizia sulla graduatoria. Il silenzio indebolisce l’impegno del territorio”

A distanza di due mesi dalla presentazione di un’interrogazione regionale, il consigliere del Partito Democratico Alberto Avetta denuncia l’assenza di risposte da parte della Giunta Cirio in merito alla graduatoria ministeriale necessaria per l’assegnazione dei fondi destinati al nuovo Ponte Preti. «Sono molto preoccupato per il nuovo Ponte Preti – ha dichiarato Avetta – anche […]

18/07/2025

Ancora nessuna traccia dell’alpinista svizzero Iurg Muller: sospese le ricerche in Valchiusella

Ancora nessuna traccia dell’alpinista svizzero Iurg Muller: sospese le ricerche in Valchiusella

Dopo oltre tre settimane di ricerche senza esito, le operazioni per ritrovare Iurg Muller, l’alpinista svizzero di 64 anni scomparso lo scorso 23 giugno, sono state ufficialmente sospese. La decisione è stata presa nella giornata di ieri, 17 luglio 2025, al termine di un nuovo intervento di perlustrazione in alta quota condotto dalle squadre miste […]

18/07/2025

Chivasso, una borsa di studio per ricordare Pinuccia Bagnaschi: nasce il sostegno agli studenti in difficoltà

Chivasso, una borsa di studio per ricordare Pinuccia Bagnaschi: nasce il sostegno agli studenti in difficoltà

Un gesto concreto per tenere vivo il ricordo di una donna che ha dedicato la vita alla solidarietà e all’inclusione. L’Associazione Nemo-In.Forma.Città ETS annuncia l’istituzione della borsa di studio “Pinuccia Bagnaschi”, in memoria della storica volontaria e socia che per anni ha contribuito con passione a sostenere il percorso educativo di tanti bambini e ragazzi […]

18/07/2025

Colpo chirurgico a Brandizzo: Maserati Quattroporte smontata all’alba dai ladri. Restano solo i mattoni

Colpo chirurgico a Brandizzo: Maserati Quattroporte smontata all’alba dai ladri. Restano solo i mattoni

Un furto insolito e inquietante ha avuto luogo a Brandizzo nella notte tra martedì 9 e mercoledì 10 luglio. Una Maserati Quattroporte, berlina di lusso dal valore superiore ai 100mila euro, è stata smontata pezzo per pezzo in pieno centro abitato, a pochi metri dalle abitazioni, lungo via Gramsci. Il veicolo, parcheggiato regolarmente, è stato ritrovato […]

18/07/2025