
Dopo la pandemia la Filarmonica Salassese torna a suonare: sabato 20 Concerto al Bocciodromo

La Società Filarmonica Salassese, dopo la forzata interruzione verificatasi lo scorso anno a causa della pandemia, rende noto che quest’anno riprenderà la bella tradizione della Festa di Santa Cecilia, nei giorni di sabato 20 e domenica 21 novembre. Sabato 20 novembre, alle ore 21,00 presso il Bocciodromo Comunale (via D. Porporato, 9 a Salassa), avrà luogo il Concerto di Santa Cecilia, dal titolo “Riflessi di Note. Ance e Ottoni allo specchio” sotto la direzione del maestro Sergio Cavaletto.
In particolare, i brani verranno eseguiti singolarmente delle due sezioni strumentali: Ance (flauti, oboe, clarinetti, saxofoni, tastiera) e Ottoni (trombe, tromboni, corni, flicorni baritoni, bassi, percussioni): una soluzione a cui, nostro malgrado, siamo dovuti ricorrere a causa delle limitazioni imposte dalla normativa antiCovid.
I musici sono convinti che questa modalità di esecuzione farà ulteriormente emergere e apprezzare in tutte le sue peculiarità le caratteristiche timbriche delle varie sezioni strumentali.
Altro motivo di festa sarà il conferimento della medaglia d’oro per i suoi 50 anni di attività musicale al direttore Domenico Bianchetta. In ottemperanza alle prescrizioni vigenti per l’accesso allo spettacolo è richiesto Green Pass e mascherina.