Castellamonte: nasce “Tacabanda” associazione di promozione sociale e di riscoperta delle tradizioni

01/11/2021

È nata all’insegna dello slogan “Chi semina accoglie, chi insegna raccoglie” “Tacabanda” un’Associazione no profit di Promozione sociale, iscritta al registro degli enti del terzo settore, costituita a Ottobre 2021 e con sede a Castellamonte.

L’Associazione si avvale prevalentemente dell’operato volontario dei suoi associati, per promuovere una serie di attività a beneficio del territorio e della comunità, come ad esempio l’educazione, l’istruzione e la formazione professionale, ma anche attività culturali di interesse sociale che abbiano finalità educative e divulgative.

Rientrano negli obiettivi dell’associazione attività connesse all’agricoltura sociale, interventi di tutela e di valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio, così come attività sportive dilettantistiche e turistiche. Obiettivo dell’Associazione è anche la promozione di iniziative in favore di persone svantaggiate, che vivono condizioni di discriminazione o di fragilità fisica, psichica e/o economica.

Tutte queste attività condividono l’obiettivo di promuovere e incentivare la costituzione di comunità resilienti, che siano in grado di sviluppare forme economiche non impattanti sull’ambiente e soprattutto che siano socialmente eque.

La transumanza delle capre è una delle attività che l’associazione “Tacabanda” mette bin atto allo scopo di riscoprire le tradizioni del territorio. L’evento avrà luogo la prossima domenica 7 novembre e prevede una passeggiata tra i boschi di Colleretto, Filia e Preparetto, per accompagnare la Transumanza delle capre, una merenda e workshop sul latte di capra alla Società di Filia. Al termine caldarroste e vin brulè al Campo Sportivo di Preparetto.
Questo il programma della “Transumanza delle Capre”:

Ore 8.00: ritrovo in Piazza della Chiesa a Colleretto Castelnuovo
Ore 8.30: inizio passeggiata nei boschi tra Colleretto e Filia.
Ore 10.00: arrivo alla Società di Filia, Workshop sul latte di capra e, per chi lo desidera, merenda a base di assaggi di prodotti locali.
Ore 12.00: inizio passeggiata nei boschi di Filia e Preparetto.
Ore 14.00: arrivo al Campo Sportivo di Preparetto con caldarroste e vinbrulè.
Parteecipazione: gratuita a cura di Tacabanda aps.
Prenotazione obbligatoria, in base alle normative Anti Covid-19.
Merenda alla Società di Filia 15 euro a persona.
In caso di maltempo la manifestazione verrà posticipata alla domenica successiva.

Non è previsto servizio navetta per ritornare al punto di partenza. Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe sportive.
Per chi non se la sentisse di fare tutto il percorso, può unirsi al gruppo direttamente alla Società di Filia ed eventualmente effettuare soltanto la seconda tratta.
Per Info e prenotazioni: tacabanda.aps@gmail.com

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione Le piogge persistenti e fuori stagione tra aprile e maggio stanno mettendo in ginocchio i frutteti piemontesi. È questo il grido d’allarme lanciato da Coldiretti Piemonte, che denuncia una vera e propria emergenza legata alla cascola precoce dei frutti: pere che cadono […]

18/05/2025

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile” Antonia Mussa è la nuova presidente del Tribunale di Ivrea. Per la prima volta nella storia dell’istituzione, l’incarico è affidato a una donna. L’insediamento ufficiale è avvenuto nella mattinata di venerdì 16 maggio, segnando un passaggio storico […]

18/05/2025

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cerano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria Ancora un tentativo di introdurre micro-cellulari nella Casa Circondariale di Ivrea, ancora una volta sventato grazie all’attenzione e alla professionalità degli agenti di Polizia Penitenziaria. È accaduto all’alba di oggi, domenica 18 maggio 2025, al termine del turno […]

18/05/2025

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone Dramma nella mattinata di oggi, sabato 17 maggio 2025, a Front, dove un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato dal ponte che sovrasta il torrente Malone, lungo la strada provinciale 13. L’allarme è stato lanciato intorno alle […]

18/05/2025

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli È in gravi condizioni una pensionata rimasta coinvolta in un violento incidente stradale avvenuto nella mattinata di sabato 17 maggio 2025 in via Gabriele d’Annunzio, nel centro cittadino. La donna, alla guida della propria auto, ha perso improvvisamente il controllo del […]

17/05/2025

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne Tragedia nel pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio 2025, lungo la strada provinciale 460 del Gran Paradiso, nel territorio di Valperga. Un motociclista ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un’autovettura avvenuto in località Quassasco, poco prima […]

17/05/2025

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025