Parla l’avvocato del presunto truffatore: “Il mio assistito non c’entra nulla con questa vicenda”

31/01/2016

Ha vissuto prima a Castellamonte. Poi si è trasferito a Ivrea e, da qualche anno a Gassino, un centro urbano che sorge ai piedi della collina torinese, sulla sponda destra del sonnolento fiume Po. Da qualche giorno, G. D., 22 anni, non vive più, schiacciato da una pressione mediatica che lo sta distruggendo. Ha cancellato il profilo facebook e ormai conduce un’esistenza da recluso in casa propria.  Pierfranco Bertolino è da una settimana il suo legale, ma non per la vicenda legata alla scomparsa di Gloria Rosboch, quanto per la querela per truffa che ha donna ha presentato alla Procura di Torino sei mesi fa. L’avvocato ha parlato a lungo con il suo assistito che lo ha cercato per farsi rappresentare in questa “storiaccia” della presunta truffa da 187 mila euro.

“Ci sono molti aspetti nella spettacolarizzazione mediatica di questa vicenda, che mi fanno trasecolare – afferma l’avvocato Pierfranco Bertolino -. Innanzi tutto nessuno ha mai notificato al mio assistito nessuna querela. E’ una notizia di cui è venuto a conoscenza dai giornali e già questo mi rende particolarmente perplesso”. Una querela che né il querelato e né l’avvocato non hanno ancora avuto ancora occasione di leggere. Non rappresenta il giovane ex allievo dell’insegnante Gloria Rosboch sotto altri aspetti, perché non esiste – spiega – nessuna correlazione tra la denuncia per una truffa ancora da dimostrare e la scomparsa della donna, come qualche organo di informazione, soprattutto televisivo, vorrebbe indurre a far credere. Al ragazzo non è stato contestato nulla in questo senso. “Non è vero che il mio cliente sia stato convocato dai carabinieri – precisa ancora l’avvocato Pierfranco Bertolino -. E’ stato il ragazzo a presentarsi spontaneamente in caserma a Castellamonte. E’ certamente dispiaciuto, come tutti, per quanto è successo, ma tutto il resto non lo riguarda, neanche la storia della presunta truffa. Conosceva Gloria Rosboch, ma è dal 2014 che non aveva più contatti con la donna”.  Da quanto si è saputo il ventiduenne avrebbe risposto con tranquillità alle domande poste dagli investigatori. Mercoledì 13 gennaio, quando la donna non ha più fatto ritorno a casa il giovane ha affermato di trovarsi in un altro luogo. Circostanza che sarebbe stata confermata dall’analisi eseguita dagli inquirenti sui tabulati telefonici.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

No image available

Strambino, la sindaca Cambursano dice basta ai fuoristrada: «Le strade di campagna non sono piste da rally»

Stop alle scorribande con i fuoristrada sulle strade di campagna. A lanciare l’allarme, e al tempo stesso un deciso avvertimento, è la sindaca di Strambino e consigliera metropolitana Sonia Cambursano, dopo che nei giorni scorsi è stato necessario l’intervento dei carabinieri per bloccare un raduno non autorizzato nei pressi del ponte sul Chiusella di Cerone, […]

Confindustria Canavese: Paolo Conta ospite alla Camera dei Deputati: confronto con l’onorevole Giglio Vigna

Confindustria Canavese: Paolo Conta ospite alla Camera dei Deputati: confronto con l’onorevole Giglio Vigna

Il presidente di Confindustria Canavese, Paolo Conta, è stato ricevuto alla Camera dei Deputati dall’onorevole Alessandro Giglio Vigna, presidente della XIV Commissione Politiche dell’Unione Europea, in un incontro di rilevante valore istituzionale che ha messo al centro il ruolo strategico del Canavese nel contesto produttivo nazionale ed europeo. La visita si è inserita all’interno di […]

31/07/2025

Violento scontro tra moto e capriolo a Lessolo: centauro ferito gravemente

Violento scontro tra moto e capriolo a Lessolo: centauro ferito gravemente

Grave incidente stradale nella mattinata di oggi, giovedì 31 luglio 2025, a Lessolo, lungo la strada provinciale 69. Un motociclista di 69 anni, residente a Hône, in Valle d’Aosta, è rimasto seriamente ferito dopo un violento impatto con un capriolo che ha improvvisamente attraversato la carreggiata. Lo scontro si è verificato intorno alle 10.30 nei […]

31/07/2025

Alicya Ferrero, diciannovenne di Borgaro Torinese è Miss Rocchetta Bellezza Piemonte e Valle d’Aosta

Alicya Ferrero, diciannovenne di Borgaro Torinese è Miss Rocchetta Bellezza Piemonte e Valle d’Aosta

Ha solo 19 anni ma una presenza scenica già matura, uno sguardo limpido e determinato, e un sorriso capace di illuminare la scena. Si chiama Alicya Ferrero, arriva da Borgaro Torinese, ed è la nuova Miss Rocchetta Bellezza Piemonte e Valle d’Aosta. Un titolo importante, conquistato nei giorni scorsi a San Francesco al Campo, durante […]

30/07/2025

Incidente stradale a Spineto: due auto fuori strada lungo la provinciale tra Castellamonte e Cuorgnè, conducenti illesi

Incidente stradale a Spineto: due auto fuori strada lungo la provinciale tra Castellamonte e Cuorgnè, conducenti illesi

Paura nel primo pomeriggio di oggi, martedì 30 luglio, lungo la strada provinciale 58, nel tratto che collega Castellamonte a Cuorgnè. Intorno alle 15, una Toyota Yaris e una Fiat Punto si sono scontrate all’altezza della frazione Spineto, finendo fuori carreggiata. Le dinamiche dell’incidente sono ancora in fase di ricostruzione da parte dei Carabinieri, intervenuti […]

30/07/2025

Ivrea, il sindaco Chiantore chiede la proroga della “zona rossa” al Movicentro: rischio ritorno al degrado

Ivrea, il sindaco Chiantore chiede la proroga della “zona rossa” al Movicentro: rischio ritorno al degrado

Torna al centro del dibattito cittadino la questione sicurezza, con particolare attenzione all’area del Movicentro, nei pressi della stazione ferroviaria, già interessata da episodi di degrado e microcriminalità. Il sindaco Matteo Chiantore ha inviato lunedì una richiesta formale al prefetto di Torino Donato Cafagna per ottenere la proroga della “zona rossa”, in scadenza domani, giovedì […]

30/07/2025

Piemonte, 60mila euro per educare i proprietari di animali: a Ivrea corsi, podcast e incontri nei parchi

Piemonte, 60mila euro per educare i proprietari di animali: a Ivrea corsi, podcast e incontri nei parchi

Non tanto cani aggressivi, quanto padroni impreparati. Parte da questa consapevolezza la nuova campagna di educazione cinofila promossa dalla Regione Piemonte, che ha stanziato 60mila euro per sensibilizzare i cittadini sul benessere animale e la convivenza responsabile. Tredici i Comuni coinvolti, tra cui Ivrea, dove i fondi serviranno a proporre un nuovo modello di relazione […]

30/07/2025

Borgaro Torinese, attivo il nuovo autovelox in via Santa Cristina: multe per chi supera i 70 chilometri orari

Borgaro Torinese, attivo il nuovo autovelox in via Santa Cristina: multe per chi supera i 70 chilometri orari

Dal 28 luglio 2025 è entrato ufficialmente in funzione il nuovo autovelox installato a Borgaro Torinese, in via Santa Cristina. Il dispositivo, posizionato in un tratto stradale già noto per la sua pericolosità, rileva le infrazioni di velocità e sanziona automaticamente i veicoli che superano i 70 chilometri orari, anche se la velocità eccessiva viene […]

30/07/2025

Favria celebra la Madonna della Neve, tra fede, tradizione e grande partecipazione popolare

Favria celebra la Madonna della Neve, tra fede, tradizione e grande partecipazione popolare

Una serata di intensa partecipazione ha segnato anche quest’anno la tradizionale Festa della Madonna della Neve, appuntamento profondamente radicato nella vita religiosa e civile della comunità favriese. Domenica 27 luglio, alle 20.45, la celebrazione si è aperta con la Santa Messa nella cappella dedicata alla Vergine, presieduta dal parroco don Gianni Sabia, affiancato dal diacono […]

30/07/2025