
Da venerdì 6 agosto in vigore il “Green pass”. Fino a mille euro di multa per chi ne è sprovvisto

Da domani, venerdì 6 agosto, entra ufficialmente in vigore il “Green pass” su tutto il territorio nazionale. Le nuove disposizioni in materia sanitaria prevedono che si sia in possesso della certificazione che comprova la somministrazione del vaccino anti-Covid (con la prima dose è già possibile ottenere il certificato), l’esecuzione di un tampone molecolare o rapido che comprovi la negatività o la guarigione dall’infezione da Coronavirus (sei mesi di validità) e va eseguito nelle 48 ore precedenti la richiesta.
Sarà necessario esibire la certificazione verde Covid-19 in Italia per partecipare alle feste per cerimonie civili e religiose, accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture, spostarsi in entrata e in uscita da territori classificati in “zona rossa” o “zona arancione”.
Dal 6 agosto servirà, inoltre, per accedere a qualsiasi tipo di servizio di ristorazione al tavolo al chiuso, spettacoli, eventi e competizioni sportive, musei, istituti e luoghi di cultura, piscine, palestre, centri benessere, fiere, sagre, convegni e congressi, centri termali, parchi tematici e di divertimento, centri culturali e ricreativi, sale da gioco e casinò, concorsi pubblici.
Il “Green pass” non è richiesto negli alberghi, nelle chiese o nei centri estivi così come si potrà mangiare all’aperto o effettuare una consumazione veloce al bancone. Nella fattispecie i titolari o i gestori dei servizi e delle attività sono tenuti a verificare che l’accesso ai servizi e alle attività di ristorazione o sportive avvenga nel pieno rispetto delle prescrizioni emanate dal Ministero della Salute. In caso di inosservanza le sanzioni previste sono decisamente “salate”: da 400 a 1.000 euro a carico dell’esercente e del cliente. In presenza di reiterazione della violazione per tre volte in giorni diversi, la normativa prevede la sospensione dell’attività per un periodo variabile da uno a dieci giorni.
Dal 1° luglio la Certificazione verde Covid-19 è valida come EU digital Covid certificate e rende più semplice viaggiare da e per tutti i Paesi dell’Unione europea e dell’area Schengen.