
Il coro “Città di Rivarolo” promotore di un’iniziativa che ha permesso di costruire un Auditorium ad Amatrice

I festeggiamenti di San Giacomo saranno, per il coro “Città di Rivarolo”, l’occasione per portare a conoscenza della cittadinanza la chiusura del progetto denominato “1000vocixricominciare”, nato nel 2016 a seguito del sisma del Centro Italia, che il 31 luglio 2021 vedrà la partecipazione di una delegazione del sodalizio rivarolese all’inaugurazione, ad Amatrice, dell’Auditorium della Laga.
Il progetto, partito da una iniziativa del coro “Città di Rivarolo” con lo scopo di raccogliere fondi tramite concerti, ha poi trovato valido supporto nelle realtà corali di Vasto (Chieti) e Ferrara. Grazie a questa fattiva collaborazione si è mossa la solidarietà della coralità italiana organizzando, in ogni regione, concerti i cui ricavati sono stati versati in un conto corrente dedicato presso Banca d’Alba di Rivarolo Canavese.
L’iniziativa, condivisa da 350 cori italiani, ha raccolto la ragguardevole somma di 150mila euro che è stata destinata al nuovo Centro Polifunzionale di Amatrice.
“Il progetto di realizzazione dell’Auditorium è stato portato avanti dalla Croce Rossa Italiana di Roma e siamo fieri di essere citati tra i maggiori sostenitori economici della struttura – dichiarano il presidente Gianfranco Ponchia e Annamaria Gaetano -. Il merito chiaramente non è solamente nostro, ma di tutti i Cori che hanno creduto nella bontà di questa iniziativa e di tutti coloro che, con il proprio contributo, grande o piccolo che sia stato, hanno concretizzato il concetto di solidarietà in un’opera di grande utilità ed aggregazione per la comunità di Amatrice”.