11/06/2021

Cronaca

Traversella: ritrovati sani e salvi i due escursionisti dispersi in quota. Salvati dal Soccorso Alpino

CONDIVIDI

Sono stati ritrovati sani e salvi i due escursionisti che risultavano dispersi in Valchiusella dal pomeriggio di ieri, giovedì 10 giugno. A rintracciarli sono stati, intorno alle 5,00 di questa mattina, venerdì 11 giugno, i volontari del Soccorso Alpino e Speleologico.

I soccorritori si erano posti alla ricerca dei due uomini che ieri hanno aiutato una escursionista che aveva riportato una sospetta frattura dopo una caduta avvenuta sopra Traversella al Colle della Furce a quota 2.376 metri di quota.

Dato che sia l’infortunata che i due soccorritori si trovavano in una zona della montagna senza campo telefonico, uno dei due è sceso dal Colle della Furce fino al lago Sucal, dove con il telefono cellulare ha chiamato il 112.

La donna è stata individuata e trasportata al pronto soccorso dell’ospedale di Ivrea mentre i due uomini hanno iniziato, in autonomia, la discesa in direzione di Fondo. Ma con il sopraggiungere dell’oscurità i due escursionisti hanno con ogni probabilità smarrito la strada e cercato un rifugio di fortuna. L’allarme è scattato quando i due uomini non hanno fatto più dato notizie di sé. Sulle loro tracce si sono messi i volontari del Soccorso Alpino di Ivrea e Valle Orco.

A localizzare i due dispersi è stata una squadra salita fino al Colle di Furce: l’attenzione dei soccorritori è stata attirata da alcuni segnali luminosi e dalle grida di aiuto provenienti dal versante Burna di Tallorno, dove all’Alpe Piana i due escursionisti aveva trovato un riparo di fortuna. Alle ricerche hanno partecipato, oltre alle squadre del Soccorso Alpino anche i carabinieri e vigili del fuoco.

Le ricerche sono state effettuate in condizioni di evidente difficoltà. Una volta raggiunti i due escursionisti sono stati riaccompagni in sicurezza alle loro auto. Le loro condizioni di salute erano buone.

14/04/2025 

Cronaca

Piemonte, dal 12 aprile “Tip&Tap” attivo su tutte le linee ferroviarie Sfm e principali tratte regionali

Piemonte, dal 12 aprile “Tip&Tap” attivo su tutte le linee ferroviarie Sfm e principali tratte regionali […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

Ivrea, la “Santo Bambino” chiude il 25 aprile: 30 persone senza casa. Il silenzio del Comune

Ivrea, la “Santo Bambino” chiude il 25 aprile: 30 persone senza casa. Il silenzio del Comune […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

Doppia scossa di terremoto in Valle Orco: paura tra i residenti, nessun danno segnalato

Doppia scossa di terremoto in Valle Orco: paura tra i residenti, nessun danno segnalato Una mattina […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

Assalto notturno al Lidl di Ciriè: ladri sfondano la vetrata con un’auto e fuggono con alcool e cibo

Assalto notturno al Lidl di Ciriè: ladri sfondano la vetrata con un’auto e fuggono con alcool […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

La Sacra Sindone “approda” a Belmonte: una replica a grandezza naturale sarà esposta nel Santuario giubilare

La Sacra Sindone “approda” a Belmonte: una replica a grandezza naturale sarà esposta nel Santuario giubilare […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

Blitz nell’azienda agricola Mellano di Rivarolo: oltre 500 mucche sequestrate. Interviene la Lav

Blitz nell’azienda agricola Mellano di Rivarolo: oltre 500 mucche sequestrate. Interviene la Lav È destinata a […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy