San Giorgio Canavese: ferisce il fratello con un bastone. Anziano fermato per tentato omicidio

23/01/2016

L’accusa è quella di tentato omicidio. Un’accusa che gli è valsa il fermo giudiziario. Protagonista è  un uomo di 75 anni, residente a San Giorgio Canavese. Il fatto: sabato 16 gennaio l’anziano è stato protagonista all’ora di pranzo di un furioso litigio avuto con il fratello di 78 anni anch’egli abitante in paese. L’episodio è accaduto in piazza Pescatore. Il litigio avrebbe avuto luogo per futili motivi e reiterate discussioni familiari. Prima sono volate parole grosse poi si è passati alle vie di fatto e l’uomo ha afferrato un bastone e ha colpito alla testa il fratello.

Sono stati alcuni testimoni che hanno assistito allarmati alla rissa a chiamare i carabinieri. I militari, giunti sul posto hanno fermato l’aggressore mentre il personale sanitario del 118 ha trasportato il ferito al pronto soccorso dell’ospedale di Ivrea dove gli è stata riscontrata e medicata una ferita lacero-contusa e un trauma cranico. I sanitari hanno emesso una prognosi di venti giorni. Dopo l’udienza di convalida del fermo che ha avuto luogo al tribunale di Ivrea, è stata notificata all’aggressore il divieto di dimora nel comune di San Giorgio Canavese.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: domani, venerdì 1° agosto, possibili piogge in Canavese. Temperature in calo al Nord

Previsioni meteo: domani, venerdì 1° agosto, possibili piogge in Canavese. Temperature in calo al Nord

Queste le previsioni del tempo per venerdì 1° agosto, elaborate dal  centrometoitaliano.it Piogge al Nord, sole e stabilità al Sud La giornata di venerdì 1° agosto sarà caratterizzata da condizioni meteo instabili soprattutto al Nord, mentre il Centro-Sud continuerà a beneficiare di tempo in prevalenza stabile e soleggiato. Nord Italia Al mattino molte nubi tra […]

31/07/2025

Strambino, la sindaca Cambursano dice basta ai fuoristrada: «Le strade di campagna non sono piste da rally»

Strambino, la sindaca Cambursano dice basta ai fuoristrada: «Le strade di campagna non sono piste da rally»

Stop alle scorribande con i fuoristrada sulle strade di campagna. A lanciare l’allarme, e al tempo stesso un deciso avvertimento, è la sindaca di Strambino e consigliera metropolitana Sonia Cambursano, dopo che nei giorni scorsi è stato necessario l’intervento dei carabinieri per bloccare un raduno non autorizzato nei pressi del ponte sul Chiusella di Cerone, […]

31/07/2025

Confindustria Canavese: Paolo Conta ospite alla Camera dei Deputati: confronto con l’onorevole Giglio Vigna

Confindustria Canavese: Paolo Conta ospite alla Camera dei Deputati: confronto con l’onorevole Giglio Vigna

Il presidente di Confindustria Canavese, Paolo Conta, è stato ricevuto alla Camera dei Deputati dall’onorevole Alessandro Giglio Vigna, presidente della XIV Commissione Politiche dell’Unione Europea, in un incontro di rilevante valore istituzionale che ha messo al centro il ruolo strategico del Canavese nel contesto produttivo nazionale ed europeo. La visita si è inserita all’interno di […]

31/07/2025

Violento scontro tra moto e capriolo a Lessolo: centauro ferito gravemente

Violento scontro tra moto e capriolo a Lessolo: centauro ferito gravemente

Grave incidente stradale nella mattinata di oggi, giovedì 31 luglio 2025, a Lessolo, lungo la strada provinciale 69. Un motociclista di 69 anni, residente a Hône, in Valle d’Aosta, è rimasto seriamente ferito dopo un violento impatto con un capriolo che ha improvvisamente attraversato la carreggiata. Lo scontro si è verificato intorno alle 10.30 nei […]

31/07/2025

Alicya Ferrero, diciannovenne di Borgaro Torinese è Miss Rocchetta Bellezza Piemonte e Valle d’Aosta

Alicya Ferrero, diciannovenne di Borgaro Torinese è Miss Rocchetta Bellezza Piemonte e Valle d’Aosta

Ha solo 19 anni ma una presenza scenica già matura, uno sguardo limpido e determinato, e un sorriso capace di illuminare la scena. Si chiama Alicya Ferrero, arriva da Borgaro Torinese, ed è la nuova Miss Rocchetta Bellezza Piemonte e Valle d’Aosta. Un titolo importante, conquistato nei giorni scorsi a San Francesco al Campo, durante […]

30/07/2025

Incidente stradale a Spineto: due auto fuori strada lungo la provinciale tra Castellamonte e Cuorgnè, conducenti illesi

Incidente stradale a Spineto: due auto fuori strada lungo la provinciale tra Castellamonte e Cuorgnè, conducenti illesi

Paura nel primo pomeriggio di oggi, martedì 30 luglio, lungo la strada provinciale 58, nel tratto che collega Castellamonte a Cuorgnè. Intorno alle 15, una Toyota Yaris e una Fiat Punto si sono scontrate all’altezza della frazione Spineto, finendo fuori carreggiata. Le dinamiche dell’incidente sono ancora in fase di ricostruzione da parte dei Carabinieri, intervenuti […]

30/07/2025

Ivrea, il sindaco Chiantore chiede la proroga della “zona rossa” al Movicentro: rischio ritorno al degrado

Ivrea, il sindaco Chiantore chiede la proroga della “zona rossa” al Movicentro: rischio ritorno al degrado

Torna al centro del dibattito cittadino la questione sicurezza, con particolare attenzione all’area del Movicentro, nei pressi della stazione ferroviaria, già interessata da episodi di degrado e microcriminalità. Il sindaco Matteo Chiantore ha inviato lunedì una richiesta formale al prefetto di Torino Donato Cafagna per ottenere la proroga della “zona rossa”, in scadenza domani, giovedì […]

30/07/2025

Piemonte, 60mila euro per educare i proprietari di animali: a Ivrea corsi, podcast e incontri nei parchi

Piemonte, 60mila euro per educare i proprietari di animali: a Ivrea corsi, podcast e incontri nei parchi

Non tanto cani aggressivi, quanto padroni impreparati. Parte da questa consapevolezza la nuova campagna di educazione cinofila promossa dalla Regione Piemonte, che ha stanziato 60mila euro per sensibilizzare i cittadini sul benessere animale e la convivenza responsabile. Tredici i Comuni coinvolti, tra cui Ivrea, dove i fondi serviranno a proporre un nuovo modello di relazione […]

30/07/2025

Borgaro Torinese, attivo il nuovo autovelox in via Santa Cristina: multe per chi supera i 70 chilometri orari

Borgaro Torinese, attivo il nuovo autovelox in via Santa Cristina: multe per chi supera i 70 chilometri orari

Dal 28 luglio 2025 è entrato ufficialmente in funzione il nuovo autovelox installato a Borgaro Torinese, in via Santa Cristina. Il dispositivo, posizionato in un tratto stradale già noto per la sua pericolosità, rileva le infrazioni di velocità e sanziona automaticamente i veicoli che superano i 70 chilometri orari, anche se la velocità eccessiva viene […]

30/07/2025