Rivarolo Canavese, domani avrà luogo l’autopsia sul cadavere di Pierpaolo Pomatto

21/01/2016

Avrà luogo domani, nell’obitorio dell’ospedale di Cuorgnè, l’autopsia disposta dalla procura di Ivrea che il medico legale eseguirà sul cadavere di Pierpaolo Pomatto, 66 anni, trovato assassinato, nella mattina di mercoledì, in un campo della frazione Vesignano di Rivarolo Canavese. Ormai sembra certo che si sia trattato di un’esecuzione in piena regola. Un colpo di pistola sparato a bruciapelo che è entrato dalla nuca e uscito dalla gola, provocando uno squarcio che all’inizio aveva fatto pensare che l’uomo, nato e residente a Feletto, fosse stato sgozzato.

Toccherà al medico legale stabilire l’ora del decesso. Le indagini proseguono a ritmo serrato: si scava nel passato recente dell’uomo e nelle frequentazioni. Sotto esame anche il telefono cellulare della vittima. Dall’esame delle telefonate effettuate e ricevuti e dagli sms, può darsi possa emergere qualche elemento utile per risalire all’identità di ha ucciso Pierpaolo Pomatto. Rivarolo è sbigottita. Anche Alberto Rostagno, sindaco della città, non fa mistero del suo sgomento: “E’ un fatto di cronaca che non è facile da commentare. Non conoscevo l’uomo, ma ovviamente dispiace che una persona abbia perso la vita in un modo così crudele. Il fatto che un delitto così efferato sia stato compito sul territorio rivarolese non fa certo piacere, ma devo sottolineare, da amministratore pubblico, l’estrema professionalità dimostrata in questo caso dai carabinieri della Compagnia di Ivrea al comando del tenente Domenico Guerra, dagli uomini della caserma di Rivarolo guidati dal luogotenente Ignazio Mammino, dagli militari del Nucleo Scientifico del Comando Provinciale dei carabinieri e di Ivrea, i volontari dei vigili del fuoco di Rivarolo e gli agenti della nostra polizia municipale”.  

Toccare il tema della sicurezza è inevitabile. Rivarolo può considerarsi una città più sicura rispetto al passato? “Credo proprio di sì. L’incremento dei uomini in servizio alla Compagnia di Ivrea e alla locale caserma e il crescente numero di arresti e di denunce, stanno a dimostrare che l’azione delle forze dell’ordine è diventato più incisiva ed efficace – spiega il primo cittadino -. Si, credo proprio che, rispetto al passato si sia compiuto un notevole passo in avanti sul tema, importante e irrinunciabile della sicurezza pubblica territoriale”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ceresole Trail Running Day, esordio da record ai piedi delle Levanne. In 400 alla gara più grande di sempre

Ceresole Trail Running Day, esordio da record ai piedi delle Levanne. In 400 alla gara più grande di sempre

Esordio da incorniciare per la prima edizione del Ceresole Trail Running Day, andata in scena sabato 5 luglio 2025: quasi 400 partecipanti totali hanno trasformato il piccolo borgo alpino in un palcoscenico naturale d’eccezione, dove sport, natura e spirito di comunità si sono fusi in un evento già entrato nel cuore del trail italiano. A […]

09/07/2025

Ivrea dà l’addio a Gianfranco “Jeffrey” Vogliano, volto amato del Carnevale e del volontariato

Ivrea dà l’addio a Gianfranco “Jeffrey” Vogliano, volto amato del Carnevale e del volontariato

Domani, giovedì 10 luglio 2025, la città di Ivrea si fermerà per l’ultimo saluto a Gianfranco Vogliano, conosciuto da tutti come Jeffrey, tragicamente scomparso a soli 57 anni in un incidente in moto. I funerali si svolgeranno alle ore 10 nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo, preceduti questa sera dalla recita del Rosario, alle 18.30. […]

09/07/2025

Ponte tra Volpiano e Lombardore: si progetta la ricostruzione dopo l’alluvione. Lavori al via entro fine luglio

Ponte tra Volpiano e Lombardore: si progetta la ricostruzione dopo l’alluvione. Lavori al via entro fine luglio

La ricostruzione del ponte sulla strada provinciale 39, danneggiato gravemente dall’alluvione dello scorso aprile, entra ufficialmente nella fase operativa. Lo ha annunciato il sindaco di Volpiano, Giovanni Panichelli, nel corso del Consiglio comunale di domenica 7 luglio, confermando l’avvio della progettazione tecnica per il ripristino dell’importante infrastruttura viaria che collega Volpiano a Lombardore. Il ponte […]

09/07/2025

Previsioni meteo, tempo stabile in Canavese fino a giovedì: in arrivo rovesci e temperature in risalita

Previsioni meteo, tempo stabile in Canavese fino a giovedì: in arrivo rovesci e temperature in risalita

Un campo di alta pressione si estende dal Maghreb all’Europa occidentale, mentre una saccatura continua a interessare l’area dal Baltico ai Balcani. Nelle prossime ore una debole ondulazione, sul margine occidentale della saccatura, attraverserà il Piemonte senza generare fenomeni, complice l’aria fredda già presente in regione. Oggi e domani il tempo si manterrà stabile e […]

09/07/2025

Ponte sul torrente Ceronda a Venaria: rotatoria in costruzione, scattano modifiche alla viabilità

Ponte sul torrente Ceronda a Venaria: rotatoria in costruzione, scattano modifiche alla viabilità

Procedono i lavori per la realizzazione del nuovo ponte sul torrente Ceronda a Venaria Reale, un’opera che comporta anche la costruzione della nuova rotatoria di accesso lungo la Strada Provinciale 1 delle Valli di Lanzo, all’incrocio tra via Cavallo e via Stefanat. L’adeguamento idraulico del ponte richiede un innalzamento del piano stradale e della rotatoria, […]

09/07/2025

Caldo estremo, 1.500 morti in 10 giorni: il cambiamento climatico sotto accusa. E Torino resta vulnerabile

Caldo estremo, 1.500 morti in 10 giorni: il cambiamento climatico sotto accusa. E Torino resta vulnerabile

L’estate 2025 si conferma tra le più roventi degli ultimi anni, e i numeri che emergono da uno studio europeo parlano chiaro: le ondate di calore sono diventate una minaccia concreta per la salute pubblica. Un’indagine scientifica condotta dall’Imperial College London e dalla London School of Hygiene & Tropical Medicine ha documentato, tra il 23 […]

09/07/2025

Stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2026: cambiano anche le regole per i Comuni. La situazione

Stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2026: cambiano anche le regole per i Comuni. La situazione

Buone notizie per i possessori di veicoli diesel Euro 5: il blocco della circolazione, inizialmente previsto per il 1° ottobre 2025, è stato ufficialmente rinviato di un anno, con nuova scadenza fissata al 1° ottobre 2026. Lo prevede un emendamento approvato nei giorni scorsi alla Camera, che introduce importanti novità anche per quanto riguarda i […]

08/07/2025

Previsioni meteo: martedì all’insegna del bel tempo da Nord a Sud, temperature in aumento

Previsioni meteo: martedì all’insegna del bel tempo da Nord a Sud, temperature in aumento

La giornata di domani sarà caratterizzata da condizioni meteorologiche stabili su gran parte della Penisola, con cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi da Nord a Sud. Secondo le previsioni del Centrometeoitaliano.it, si tratterà di una giornata ideale per le attività all’aperto, accompagnata da un generale aumento delle temperature, sia nei valori minimi che massimi. NORD […]

08/07/2025

Giornata nera a Rivara: due incidenti in poche ore. Grave in ospedale un motociclista di Oglianico

Giornata nera a Rivara: due incidenti in poche ore. Grave in ospedale un motociclista di Oglianico

Lunedì 7 luglio 2025 sarà ricordato come una giornata da dimenticare per la viabilità rivarese. Dopo il primo incidente del pomeriggio, che ha coinvolto una Jeep Kompass e uno scooter, un secondo sinistro si è verificato intorno alle 19, stavolta con esiti ben più gravi. Un motociclista 50enne, residente a Oglianico, ha infatti perso il […]

08/07/2025