Chivasso: il sindaco nelle intercettazioni sulla ‘ndrangheta: “Questa vicenda mi ferisce”

14/05/2021

Il sindaco di Chivasso Claudio Castello è al centro della polemica politica scatenata dalle intercettazioni che lo riguarderebbero emerse nel corso dell’inchiesta denominata “Platinum-Dia” effettuata nei giorni scorsi dalla Dia, dalla Procura di Torino e dalle forze dell’ordine contro la ‘ndrangheta e che è culminata con l’arresto di 30 persone. Le intercettazioni telefoniche, riferite alle elezioni comunali del 2017 hanno provocato un terremoto politico e più d’uno ha chiesto le dimissioni del primo cittadino in relazione a un potenziale commissariamento del Comune da parte della Prefettura di Torino.

In una nota pubblicata sul sito web del comune di Chivasso, Claudio Castello non soltanto si dichiara estraneo alla vicenda ma esprime tutta la sua amarezza per essere finito al centro di roventi polemiche, anche se la maggioranza che lo sostiene ha fatto quadrato esprimendogli tutta la sua solidarietà.

“Ho appreso dai mezzi di comunicazione della importante operazione portata a termine dalle forze di polizia contro la criminalità organizzata sul nostro territorio e frutto dell’indagine svolta dalla Procura della Repubblica – dichiara il sindaco Claudio Castello -. Ho, inoltre, appreso dalle fonti giornalistiche che nella correlata ordinanza di custodia cautelare sarebbero riportate trascrizioni di conversazioni telefoniche che mi vedono ignaro ed inconsapevole protagonista con persona ora sottoposta a misura restrittiva. Dell’accaduto sono profondamente amareggiato ed enormemente dispiaciuto. Dolorosamente dispiaciuto, in quanto sono consapevole che il semplice accostamento del Primo Cittadino a soggetto coinvolto in fatti giudiziari di tale rilievo, hanno un riverbero tremendo sulla città che ho avuto l’onore di rappresentare in questi quattro anni, e per giunta, in un momento delicato come questo caratterizzato dall’emergenza pandemica”.

Nella comunicazione, oltre ad esprimere la sua più totale e ferma fiducia nell’operato della Magistratura, il primo cittadino intende rassicurare la cittadinanza circa la sua onorabilità.

“Ho sempre concepito l’impegno politico ed amministrativo quale atto di restituzione verso la Comunità in cui sono nato e vissuto. Con questo spirito, improntato alla massima disponibilità, ho sempre dialogato con i cittadini tutti in modo serio e responsabile, ritenendo questa la modalità ordinaria di relazione. Vorrei rassicurare tutti i chivassesi che nella mia condotta non c’è mai stato nulla al di fuori della legalità o che possa avere rilevanza penale. Sembra scontato ricordarlo, ma durante una campagna elettorale si parla e si incontrano centinaia di persone: ciò avviene in tutte le tornate elettorali. Ho fatto per anni il consigliere comunale, poi l’assessore ed ho sempre ricevuto i cittadini per dare risposte ai loro problemi. Il mio ufficio in municipio è sempre stato aperto ed il mio cellulare sempre a disposizione della cittadinanza. È il mio modus operandi.

Questa vicenda mi ferisce terribilmente, e ancor di più la città. Città che amo e che da anni si batte e lotta in azioni di cittadinanza attiva contro le mafie e di contrasto ad ogni forma di illegalità. Ho sempre agito nell’esercizio della funzione pubblica in nome della tutela dell’interesse generale, sopportando sacrifici personali e chiedendo sforzi importanti anche alla mia famiglia. Ho un’unica priorità, una priorità assoluta: la fiducia dei cittadini chivassesi nei confronti di chi li amministra.

Sono una persona per bene, lavoratore e appassionato della vita della Città. Nulla di più”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: torna il maltempo. Domani, martedì 20 maggio in arrivo piogge diffuse

Previsioni meteo: torna il maltempo. Domani, martedì 20 maggio in arrivo piogge diffuse

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 20 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino precipitazioni sparse sulle regioni di nord-ovest anche intense tra Liguria e Piemonte. Al pomeriggio nuvolosità compatta con piogge diffuse su tutti i settori. In serata precipitazioni che insistono su Trentino, Triveneto ed Emilia Romagna; migliora progressivamente nella […]

19/05/2025

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti Attimi di paura questa mattina, lunedì 19 maggio, nel centro di Ciriè, dove una bambina di due anni e mezzo è stata ritrovata mentre vagava da sola in via Vittorio Emanuele. Scalza, con indosso una tuta rosa e […]

19/05/2025

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi Da oggi e fino a settembre, gli uffici comunali di Ivrea resteranno chiusi al pubblico ogni venerdì. La misura, ufficializzata con un decreto del sindaco, è stata adottata per consentire ai circa 150 dipendenti comunali di recuperare […]

19/05/2025

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche” Un territorio unico, plasmato dai millenni e custode di una straordinaria ricchezza naturale e culturale: è l’Anfiteatro Morenico d’Ivrea, un grande anello di colline tra Torino e Ivrea formatosi dal ritiro dell’antico ghiacciaio Baltico. Un luogo che oggi si offre come vero […]

19/05/2025

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera Mattinata complicata per gli automobilisti sulla tangenziale nord di Torino, in direzione sud Savona-Piacenza, dove un incidente ha causato forti rallentamenti e lunghe code fino alla barriera della Falchera. Il sinistro si è verificato oggi, lunedì 19 maggio 2025, […]

19/05/2025

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione Le piogge persistenti e fuori stagione tra aprile e maggio stanno mettendo in ginocchio i frutteti piemontesi. È questo il grido d’allarme lanciato da Coldiretti Piemonte, che denuncia una vera e propria emergenza legata alla cascola precoce dei frutti: pere che cadono […]

18/05/2025

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile” Antonia Mussa è la nuova presidente del Tribunale di Ivrea. Per la prima volta nella storia dell’istituzione, l’incarico è affidato a una donna. L’insediamento ufficiale è avvenuto nella mattinata di venerdì 16 maggio, segnando un passaggio storico […]

18/05/2025

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cerano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria Ancora un tentativo di introdurre micro-cellulari nella Casa Circondariale di Ivrea, ancora una volta sventato grazie all’attenzione e alla professionalità degli agenti di Polizia Penitenziaria. È accaduto all’alba di oggi, domenica 18 maggio 2025, al termine del turno […]

18/05/2025

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone Dramma nella mattinata di oggi, sabato 17 maggio 2025, a Front, dove un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato dal ponte che sovrasta il torrente Malone, lungo la strada provinciale 13. L’allarme è stato lanciato intorno alle […]

18/05/2025