Ingria: artisti metropolitana di fama europea cambiano volto al paese grazie ai murales

12/04/2021

IL Comune di INgria, minuscolo comuni della Valle Soana cambia volto grazie ai murales che abbelliscono ogni angolo del paese. “Da tempo avevamo la consapevolezza che quella che è oggettivamente un’esigenza per la popolazione, rappresentava una pecca da un punto di vista di impatto visivo – dichiara il Sindaco e Vicepresidente dell’Uncem Igor De Santis – considerando che a breve ci aspettano dei traguardi importanti di certificazioni e contest internazionali di qualità, come la finale mondiale dei Comuni Fioriti. Stiamo parlando di box per auto o attrezzi, per i quali si è valutato a lungo tempo quale potesse essere la soluzione migliore: consci della loro importanza operativa abbiamo realizzato che, se dovevano rimanere i garage in lamiera, dovevano però diventare ‘unici’. La via doveva essere insomma quella di fare di vizio virtù e allora mi è venuta l’idea dei murales; vedendo per caso un video di abilissimi truccatori su modelle e signore mi sono chiesto: perché non provare la stessa strategia per Ingria? Come Amministrazione comunale ci siamo così messi in contatto con il gruppo ‘Murales Company’, artisti metropolitani di fama europea, professionisti che hanno accettato la sfida di riqualificare questa parte del paese che non convinceva i cittadini”.

Prosegue il responsabile al Turismo, Consigliere comunale Federico Bianco Levrin: “in questa settimana di lavorazione artistica ho avuto modo di seguire passo a passo l’opera di Leonardo e Nicholas e devo ammettere che sono stati pienamente disponibili a seguire le indicazioni di amministratori e cittadini, che col passare dei giorni hanno chiesto dei soggetti legati al nostro borgo, come per esempio l’ormai mitica volpe ribattezzata “Gina”, che come in una favola ogni sera passa a trovare le case di tutti noi Ingriesi. La loro arte credo parli da sé, personalmente sono soddisfatto e penso sia un esempio di come si possa rinnovare e proiettare anche in termini turistici una realtà come la nostra grazie a questa forma di arte contemporanea”.

Chiude le dichiarazioni il Consigliere comunale e regionale Andrea Cane: “l’idea di Ingria che ha scelto di valorizzare i propri apparenti difetti trasformandoli in attrazioni turistiche con la collaborazione e i consigli dei propri cittadini penso sia un modello operativo che possa essere portato anche al di fuori dei confini della Val Soana: proprio per questo ho già avuto modo di parlarne con l’Assessore regionale al turismo Vittoria Poggio e sottolineo come sia lei che tutti coloro che hanno visto le foto dei murales, siano rimasti stupiti dalla bellezza di queste semplici opere che hanno completamente cambiato faccia ad una parte del nostro borgo. Avete presente quando si ha un difetto o un limite e ci si impegna per superarlo, migliorare e quindi guardare avanti senza fermarsi? Ebbene quassù abbiamo proprio voluto fare così, trasformando delle vecchie ed antiestetiche lamiere in vere e proprie attrazioni di interesse artistico a cielo aperto: ora possiamo ritenerci ancora più orgogliosi di abitare in un piccolo Comune della nostra splendida Regione Piemonte, l’appello è di venire a visitarci e soprattutto contribuire a ripopolare le nostre montagne scegliendo di portare su nuove famiglie a vivere nelle nostre valli”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: torna il maltempo. Domani, martedì 20 maggio in arrivo piogge diffuse

Previsioni meteo: torna il maltempo. Domani, martedì 20 maggio in arrivo piogge diffuse

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 20 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino precipitazioni sparse sulle regioni di nord-ovest anche intense tra Liguria e Piemonte. Al pomeriggio nuvolosità compatta con piogge diffuse su tutti i settori. In serata precipitazioni che insistono su Trentino, Triveneto ed Emilia Romagna; migliora progressivamente nella […]

19/05/2025

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti Attimi di paura questa mattina, lunedì 19 maggio, nel centro di Ciriè, dove una bambina di due anni e mezzo è stata ritrovata mentre vagava da sola in via Vittorio Emanuele. Scalza, con indosso una tuta rosa e […]

19/05/2025

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi Da oggi e fino a settembre, gli uffici comunali di Ivrea resteranno chiusi al pubblico ogni venerdì. La misura, ufficializzata con un decreto del sindaco, è stata adottata per consentire ai circa 150 dipendenti comunali di recuperare […]

19/05/2025

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche” Un territorio unico, plasmato dai millenni e custode di una straordinaria ricchezza naturale e culturale: è l’Anfiteatro Morenico d’Ivrea, un grande anello di colline tra Torino e Ivrea formatosi dal ritiro dell’antico ghiacciaio Baltico. Un luogo che oggi si offre come vero […]

19/05/2025

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera Mattinata complicata per gli automobilisti sulla tangenziale nord di Torino, in direzione sud Savona-Piacenza, dove un incidente ha causato forti rallentamenti e lunghe code fino alla barriera della Falchera. Il sinistro si è verificato oggi, lunedì 19 maggio 2025, […]

19/05/2025

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione Le piogge persistenti e fuori stagione tra aprile e maggio stanno mettendo in ginocchio i frutteti piemontesi. È questo il grido d’allarme lanciato da Coldiretti Piemonte, che denuncia una vera e propria emergenza legata alla cascola precoce dei frutti: pere che cadono […]

18/05/2025

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile” Antonia Mussa è la nuova presidente del Tribunale di Ivrea. Per la prima volta nella storia dell’istituzione, l’incarico è affidato a una donna. L’insediamento ufficiale è avvenuto nella mattinata di venerdì 16 maggio, segnando un passaggio storico […]

18/05/2025

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cerano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria Ancora un tentativo di introdurre micro-cellulari nella Casa Circondariale di Ivrea, ancora una volta sventato grazie all’attenzione e alla professionalità degli agenti di Polizia Penitenziaria. È accaduto all’alba di oggi, domenica 18 maggio 2025, al termine del turno […]

18/05/2025

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone Dramma nella mattinata di oggi, sabato 17 maggio 2025, a Front, dove un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato dal ponte che sovrasta il torrente Malone, lungo la strada provinciale 13. L’allarme è stato lanciato intorno alle […]

18/05/2025