Leinì, alla Cittadella dello Sport il nuovo Centro vaccinale. L’Asl accoglie la proposta del Comune

10/04/2021

Il Commissario dell’Asl T04, Luigi Vercellino, ha comunicato alla Conferenza dei sindaci canavesani la nuova ubicazione dei Centri vaccinali anti Covid nei diversi distretti: una sede sarà collocata presso il Centro Servizi della Cittadella dello Sport di Leinì. Commenta il Commissario dottor Luigi Vercellino: “L’ampia offerta logistica garantita dai Comuni e la modifica delle platee destinatarie della vaccinazione anti Covid, in particolare l’ampliamento delle platee anagrafiche, ci hanno permesso di orientare le scelte organizzative aziendali. Abbiamo, quindi, privilegiato un modello organizzativo caratterizzato da Centri vaccinali massivi a gestione diretta aziendale con il supporto dei medici di famiglia, dove è possibile l’erogazione da 300 a 800 vaccinazioni al giorno, e Centri vaccinali di prossimità, più piccoli e più distribuiti sul territorio, gestiti pressoché in autonomia dai Medici di Famiglia, con il supporto logistico e organizzativo dell’Asl, che fornisce anche, oltre ai vaccini, il materiale necessario”. E aggiunge: “Il nuovo Centro di Leinì, dove è prevista la vaccinazione non solo dei leinicesi, ma anche dei cittadini degli altri comuni della zona, fa parte della rete dei Centri di vaccinazione massiva dell’Asl. Ringrazio il sindaco Pittalis e tutta l’Amministrazione Comunale per averci offerto questa preziosa opportunità”.

La scelta del “Cubo”, così è noto familiarmente il Centro Servizi della Cittadella dello Sport di Leinì, è avvenuta a seguito di una proposta dell’Amministrazione Comunale rivolta all’Asl T04 che, dopo alcuni sopralluoghi, l’ultimo dei quali martedì 6 aprile, ha accettato la candidatura leinicese.

Presso la struttura di via Volpiano 49, sede nello scorso settembre dei seggi per il Referendum Costituzionale, sono attualmente collocati alcuni uffici della Direzione Didattica Anna Frank: la sede vaccinale, nel progetto elaborato dall’Ufficio Tecnico Comunale, è collocata nell’ala opposta, con percorsi differenti per il personale scolastico e per i vaccinandi.

“Sono contento che il Centro Servizi della Cittadella dello Sport, patrimonio del Comune di Leinì – afferma il Sindaco Renato Pittalis –, sia stato apprezzato dalle autorità sanitarie, che ringrazio per l’attenzione rivolta alla nostra proposta. Credo che il Centro vaccinale rappresenti una prospettiva sociosanitaria significativa per tutto il territorio e non soltanto per il nostro Comune. Ora dobbiamo lavorare con responsabilità affinché sia attivo, come programmato, dopo la metà di questo mese di aprile, confidando in un’adeguata disponibilità di vaccini. So che a Leinì molti si sono resi disponibili per contribuire in qualche modo alla campagna vaccinale e, oltre a ringraziarli per la dedizione e il senso civico, li invito a mettersi a disposizione dell’Asl To4, su cui ricade la competenza organizzativa, in modo da coordinare e concentrare tutti gli sforzi e costruire un impegno condiviso”.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti A Oglianico la sanità privata si mette al servizio della comunità. Nei prossimi giorni prenderà il via un progetto che prevede sconti e agevolazioni per i cittadini residenti sulle prestazioni erogate presso l’ambulatorio locale della Jervis Massosport, […]

12/05/2025

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate Lunedì 19 maggio alle ore 14.30, nella sala riunioni della sede legale dell’Asl/To4 in via Po a Chivasso, è in programma il Tavolo Sicurezza convocato dal direttore generale Luigi Vercellino. L’incontro, sollecitato dopo l’ennesimo episodio […]

11/05/2025

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità La Regione Piemonte lancia un piano straordinario di assunzioni nel comparto sanitario, annunciando tre nuovi concorsi pubblici per infermieri e tecnici sanitari a tempo indeterminato. L’iniziativa, comunicata dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi, arriva a poche ore di distanza […]

09/05/2025

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica” La sanità pubblica piemontese è a rischio collasso. A lanciare l’allarme è NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che segnala gravi ritardi nel piano straordinario di assunzioni previsto nel 2023. Dei 674 nuovi infermieri previsti, solo 279 sono stati effettivamente assunti […]

29/04/2025

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale Un nuovo passo avanti per l’innovazione sanitaria e la riduzione dei tempi d’attesa arriva dall’Asl T04, che ha presentato ieri un progetto volto a snellire l’accesso alle colonscopie tradizionali grazie all’introduzione della colonscopia virtuale. Il piano, già avviato, punta […]

18/04/2025

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” “Accogliamo con favore l’annuncio della Regione Piemonte e dell’Asl TO4 circa il potenziamento dell’attività chirurgica e ambulatoriale dell’ospedale di Lanzo, riconosciuto finalmente come presidio sanitario essenziale per un’ampia area territoriale”. Ad affermarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico […]

16/04/2025

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 aprile, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Chivasso, diretto dal dottor Mario Michele Calvo. L’Associazione “Stefano Bocca – L’Angelo Biondo” OdV ha consegnato ufficialmente in dono un avanzato monitor multiparametrico pediatrico con centrale di controllo. Alla cerimonia hanno […]

15/04/2025

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie dell’Ospedale di Lanzo tornano operative da oggi, giovedì 10 aprile, come previsto dal cronoprogramma presentato durante l’incontro pubblico dello scorso 6 marzo. Un passo concreto nel piano di rilancio del presidio sanitario, annunciato alla presenza degli assessori regionali Federico […]

10/04/2025

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile si è svolta una giornata significativa per l’Ospedale di Ciriè e per tutto il territorio dell’Asl T04, con l’inaugurazione ufficiale di due importanti innovazioni sanitarie: l’attivazione di quattro nuovi posti letto di terapia semintensiva e l’entrata in funzione di […]

09/04/2025