Rivarolo: è polemica sul caro rifiuti. La lettera aperta del sindaco Alberto Rostagno ai cittadini

15/03/2021

A Rivarolo Canavese aumentano le bollette della Tari relative alla raccolta dei rifiuti, e subito scoppia la polemica. In questi giorni a investire l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Alberto Rostagno, sono le critiche espresse da tanti cittadini che devono far fronte a un drastico aumento dell’importo delle tariffe. Un incremento degli importi deciso per non aumentare le bollette destinate agli esercizi commerciali già alle prese con notevoli disagi economici. Per far “quadrare” di conti, in sostanza, l’Amministrazione ha ripartito i costi tra i nuclei familiari. In una lettera destinata alla cittadinanza, che pubblichiamo integralmente, il sindaco Alberto Rostagno spiega nei dettagli le motivazioni che hanno condotto a compiere questa, seppure impopolare, scelta.

“Gentilissimi rivarolesi, in questi giorni avete ricevuto la bolletta di conguaglio della Tari con un aumento, in certi casi contenuto, in altri meno. Non fa piacere a nessuno ricevere una bolletta da pagare, tanto meno quando contiene un aumento. Ho sentito tante imprecisioni in merito alla richiesta del pagamento del conguaglio. Tari per cui ritengo opportuno, avrei dovuto farlo prima e chiedo scusa, dare spiegazioni e chiarimenti.  La Tari è una tariffa, non una tassa. Il Comune riceve dal Consorzio Canavesano Ambiente la richiesta della quota totale da versare per il servizio rifiuti e per lo spazzamento, tutto quanto l’incassato lo trasferisce alla società che effettua il servizio. Nulla rimane nelle casse comunali di quanto incassato per la Tari. I proventi della Tari non possono essere utilizzati per altre incombenze, tanto meno per pagare le indennità di carica degli amministratori (che sono stabilite per legge e non hanno subito aumenti).

L’amministrazione comunale ha il compito di suddividere la cifra totale tra tutti i cittadini che fruiscono del servizio (famiglie, attività commerciali, uffici, negozi) e imposta la ripartizione tra le varie tipologie di utenti. L’aumento della tariffa è da imputare al fatto che i costi dello spazzamento delle strade, dal 2020 per obbligo di legge (ARERA), sono stati accorpati alla Tari, mentre in precedenza venivano pagati con altre risorse comunali. Ogni scelta è discutibile e perfettibile, abbiamo però deciso, vista l’emergenza Covid 19, di non aumentare la tari di attività produttive e negozi: molti di essi sono rimasti chiusi per gran parte del periodo Covid e, oltre ad aver sofferto tale situazione, hanno prodotto una mole di rifiuti inferiore agli anni scorsi, riduzione di rifiuti che non si è verificata nelle utenze domestiche.

I cittadini dei comuni che non hanno il servizio di spazzatura esterno non hanno subito aumenti. I cittadini dei comuni, con il servizio di spazzatura già inserito in precedenza nella tariffa della Tari, non hanno subito aumenti quest’anno, ma pagavano, già dagli scorsi anni, una Tari più elevata della nostra. Mi spiace aver dovuto inviare la richiesta di conguaglio. Tari in questo difficile momento, non avevo altre possibilità, il Comune deve corrispondere quanto dovuto alla società della raccolta rifiuti.  Come in ogni famiglia, anche nel Comune di Rivarolo, con le risorse ridotte per la pandemia e gli impegni di spesa da onorare, non è facile far quadrare il bilancio annuale. Vi assicuro che agisco sempre con comportamenti ispirati al buon padre di famiglia, amministrando oculatamente il Comune di Rivarolo: la grande famiglia di tutti i rivarolesi”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ronco Canavese: parapendista francese soccorsa dopo una caduta durante l’atterraggio, non è grave

Ronco Canavese: parapendista francese soccorsa dopo una caduta durante l’atterraggio, non è grave

Attimi di apprensione nel primo pomeriggio di oggi, sabato 24 maggio 2025, per una donna di origine francese rimasta ferita in seguito a un incidente con il parapendio. La sportiva stava effettuando la manovra di atterraggio quando, per cause ancora da chiarire, è precipitata poco prima delle 14,00. L’allarme è scattato immediatamente, attivando l’intervento del […]

24/05/2025

Finanziati i lavori sulla provinciale 81: il Comune di Chivasso ottiene il sì del Ministero delle Imprese

Finanziati i lavori sulla provinciale 81: il Comune di Chivasso ottiene il sì del Ministero delle Imprese

Il Dipartimento Sviluppo Economico della Città Metropolitana di Torino ha comunicato alla Città di Chivasso il finanziamento dei due lotti del progetto per l’adeguamento della sezione stradale della provinciale 81 nell’ambito del “Bando per la realizzazione di progetti pilota volti allo sviluppo del tessuto imprenditoriale territoriale”. Raddoppio della corsia Dopo una parziale revisione del quadro economico […]

24/05/2025

Inner Wheel Cuorgnè e Canavese: 33 anni di solidarietà e impegno per le famiglie in difficoltà

Inner Wheel Cuorgnè e Canavese: 33 anni di solidarietà e impegno per le famiglie in difficoltà

Un compleanno all’insegna del cuore e del territorio. Il club Inner Wheel Cuorgnè e Canavese ha festeggiato mercoledì 21 maggio il suo 33° anniversario con un gesto concreto di sostegno alla comunità: un bonifico solidale da mille euro consegnato al Centro di Aiuto alla Vita (CAV) di Cuorgnè, rappresentato per l’occasione dalla presidente Sara Piccinini. […]

24/05/2025

Referendum dell’8-9 Giugno 2025: cosa si vota e cosa significa scegliere Sì o No. Ecco le modalità

Referendum dell’8-9 Giugno 2025: cosa si vota e cosa significa scegliere Sì o No. Ecco le modalità

L’8 e 9 giugno 2025, gli italiani voteranno su cinque quesiti referendari abrogativi. Questo significa che si deciderà se cancellare o mantenere in vigore determinate norme. Per ogni quesito, votare Sì significa voler eliminare (in tutto o in parte) la legge esistente. Votare No significa voler mantenere la norma così com’è. Il referendum sarà valido […]

24/05/2025

Notte di incidenti in Canavese: auto ribaltata a Spineto e scontro tra tre vetture a Cuorgnè

Notte di incidenti in Canavese: auto ribaltata a Spineto e scontro tra tre vetture a Cuorgnè

È stata una lunga nottata di interventi per i carabinieri, i vigili del fuoco e il personale del 118, impegnati su due distinti incidenti stradali avvenuti tra la tarda serata di venerdì 23 e le prime ore di sabato 24 maggio 2025. Il primo episodio si è verificato intorno alle 23 in via delle Scuole, […]

24/05/2025

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Trentatré anni dopo la strage di Capaci, anche il Canavese si è raccolto nel silenzio e nella memoria, unito in un abbraccio virtuale collettivo per ricordare il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Era il 23 maggio 1992 quando la mafia spezzò […]

23/05/2025

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Un violento incidente stradale ha avuto luogo nella serata di giovedì 22 maggio 2025 a Busano, lungo la Strada Provinciale 13. Intorno alle 22,00 nei pressi della ferramenta Perino, un uomo alla guida di una Ford Fiesta ha perso il controllo dell’auto lungo il rettilineo della circonvallazione. Il veicolo è finito prima contro un palo […]

23/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 24 maggio, cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature in calo

Previsioni meteo: domani, sabato 24 maggio, cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature in calo

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 24 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Lombardia e Triveneto con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1700-1800 metri, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio instabilità su Alpi e Appennino con locali acquazzoni o temporali. In serata e […]

23/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro tra moto e auto a Rivarolo: 16enne finisce in ospedale a Ivrea

Rivarolo Canavese: scontro tra moto e auto a Rivarolo: 16enne finisce in ospedale a Ivrea

Momenti di paura ieri, giovedì 22 maggio, a Rivarolo Canavese. Poco dopo le 16,00 all’incrocio tra via Reyneri e via Gallo Pecca, una moto Beta 50 RR Motard, guidata da un ragazzo di soli 16 anni, si è scontrata con un’Audi A3 per cause ancora in via di accertamento. L’urto è stato violento e ha […]

23/05/2025