Canavese: sgominata dagli agenti della polizia la banda che truffava gli anziani nel Nord Italia

19/02/2021

Partivano dal Basso Canavese, più precisamente dalla zona tra San Giorgio, San Giusto e Montalenghe, per realizzare truffe agli anziani in tutto il Nord Italia.  I malviventi, infatti, spacciandosi per tecnici dell’azienda di distribuzione dell’acqua o del gas e con la presenza di finti agenti della Polizia Municipale, si presentavano a casa delle vittime e dopo aver inscenato una perdita di gas all’interno dell’appartamento dei malcapitati mediante l’utilizzo di bombolette, si facevano consegnare soldi e gioielli paventando la possibilità che potessero andare a fuoco o che si potessero ossidare.

I poliziotti della Squadra Mobile di Biella e della Sottosezione della Polizia Stradale di Novara Est, nei giorni scorsi, hanno fermato tre malviventi che, nella stessa mattinata, fingendosi agenti della Polizia locale e tecnici del gas, avevano rubato soldi e gioielli ad una coppia di anziani della provincia di Mantova. Nei mesi precedenti non era passata inosservata ai poliziotti della Squadra Mobile di Biella la presenza continua di un’autovettura, nei luoghi in cui precedentemente erano state denunciate truffe ai danni di anziani, tutte avvenute con lo stesso modus operandi.

Verso le ore 12.30 di venerdì 5 febbraio, gli operatori della Sottosezione della Polizia Stradale di Novara hanno notato l’ingresso sull’autostrada A4 Torino–Milano di un’autovettura Volkswagen Golf di colore grigio con una targa palesemente alterata. Gli agenti hanno immediatamente contattato i colleghi della Squadra Mobile di Biella e hanno deciso di seguire la vettura per procedere, in piena sicurezza ad un controllo degli occupanti.

Non appena il veicolo è giunto nei pressi della barriera autostradale di Rondissone e il conducente si incolonnava per pagare il pedaggio, i poliziotti hanno deciso di intervenire e procedere al controllo del mezzo.

In questo frangente, il conducente del mezzo, dopo essersi accorto dell’intervento della Polizia di Stato, pur di riuscire a sottrarsi al controllo e garantirsi la fuga, ha inserito dapprima la retromarcia urtando contro un’autovettura che lo seguiva per poi innestare la prima marcia e speronare l’autocarro che lo precedeva, finendo la corsa contro le autovetture della Polizia Stradale che nel frattempo avevano ostruito il passaggio di uscita del casello.

Le successive perquisizioni hanno permesso di recuperare 11.700 euro in contanti, diversi monili in oro, una divisa della polizia locale, delle radio ricetrasmittenti, un lampeggiante con luce di colore blu in uso alle forze di polizia, alcune targhe false utilizzate per eludere i controlli nonché attrezzi utili allo scasso e altri indumenti utilizzati per nascondere la propria identità.

I tre malviventi sono stati accompagnati presso gli Uffici di Polizia dove, considerato il sussistente pericolo di fuga e la refurtiva recuperata, sono stati sottoposti a fermo di indiziato di delitto ed al termine degli atti di rito trasferiti presso la Casa Circondariale di Ivrea, come disposto dal Sostituto procuratore di Ivrea. Nella mattinata dello’8 febbraio il Gip del Tribunale di Ivrea ha convalidato il fermo il fermo e ha applicato la misura cautelare in carcere.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada È diventato virale in poche ore il video che documenta un gesto di grave inciviltà accaduto a San Francesco al Campo, in via Militare. Le immagini, condivise inizialmente nei gruppi locali e poi rimbalzate sui social, mostrano un […]

04/05/2025

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili A distanza di 76 anni dalla tragedia di Superga, il 4 maggio resta una data sacra per Torino e per il mondo del calcio. È il giorno in cui si commemora il disastro aereo del 1949 […]

04/05/2025

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione Il 17 aprile un’alluvione ha sommerso in meno di un’ora l’Accademia dei Cavalieri, lasciando dietro di sé distruzione e fango. I nostri cavalli sono salvi, messi in sicurezza grazie a un intervento tempestivo, ma oggi il loro mondo […]

04/05/2025

Riconoscimento internazionale per l’ex sindaco di Ozegna Sergio Bartoli: adesso è cittadino onorario di Kyev

Riconoscimento internazionale per l’ex sindaco di Ozegna Sergio Bartoli: adesso è cittadino onorario di Kyev

Riconoscimento internazionale per l’ex sindaco di Ozegna Sergio Bartoli: adesso è cittadino onorario di Kyev Prestigioso riconoscimento internazionale per Sergio Bartoli, ex sindaco di Ozegna e attuale consigliere regionale del Piemonte: nei giorni scorsi, in Ucraina, è stato insignito della cittadinanza onoraria del Comune di Kyev. Un’onorificenza dal forte valore simbolico, conferita per il suo […]

04/05/2025

Castellamonte conta i danni dopo il maltempo: servono oltre 2 milioni di euro. Il sindaco Mazza: “Lo Stato non ci lasci soli”

Castellamonte conta i danni dopo il maltempo: servono oltre 2 milioni di euro. Il sindaco Mazza: “Lo Stato non ci lasci soli”

Castellamonte conta i danni dopo il maltempo: servono oltre 2 milioni di euro. Il sindaco Mazza: “Lo Stato non ci lasci soli” Frane, smottamenti, strade allagate e famiglie isolate: il maltempo che ha colpito Castellamonte e le sue frazioni nelle scorse settimane ha lasciato dietro di sé uno scenario critico. A renderlo noto è il […]

04/05/2025

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro Un’importante operazione della Guardia di Finanza ha portato alla luce, nel corso del 2024, 43 casi di indebita percezione del Reddito di cittadinanza nell’area di Chivasso. I soggetti coinvolti continuavano a ricevere l’erogazione del beneficio economico nonostante […]

03/05/2025

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità Ad Oglianico, piccolo centro del Canavese, la terra non smette di dare frutti. E non solo in senso agricolo. L’associazione di promozione sociale Oglianico 360 a.p.s., nata nel 2019 dall’iniziativa di alcune famiglie attive nell’oratorio parrocchiale, ha lanciato una campagna di […]

03/05/2025

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia Giuseppe Santopuoli, 60 anni, brigadiere capo dei Carabinieri in congedo, è stato nominato Commendatore della Repubblica Italiana. Il prestigioso riconoscimento gli sarà conferito ufficialmente il prossimo 2 giugno presso la Prefettura. A rendergli omaggio è stato anche il Consiglio comunale di […]

03/05/2025

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia Un gesto vile ha colpito uno dei simboli più forti dell’impegno contro la violenza di genere: la panchina rossa del parco cittadino di Leinì. Nei giorni scorsi, ignoti vandali l’hanno danneggiata, rendendo in parte illeggibile la scritta che recitava: “L’amore […]

03/05/2025