La biellese Clelia Zola neopresidente Fidal Piemonte: “Riporterò unità nell’atletica regionale”

15/01/2021

Clelia Zola è il nuovo Presidente del Comitato Regionale della Fidal Piemonte per il quadriennio 2021/2024. L’elezione ha avuto luogo nell’ambito dell’Assemblea Elettiva che si è svolta all’Environment Park di Torino, nel pieno rispetto della normativa anti-Covid 19, e che ha visto esprimersi 177 società regionali sulle 188 aventi diritto al voto con una percentuale voto presente pari al 94,15%.

Clelia Zola ha ottenuto 3.422 voti mentre l’altro candidato, pari al 69,4% dei voti, Bruno Frea, ha raggiunto il 29,1%, pari a 1.431 voti. 75 le schede bianche. Per un totale di 4928 voti.

Sessant’anni, biellese, sposata e madre di due figlie, la neopresidente è al primo mandato dopo aver ricoperto negli ultimi dodici anni il ruolo di Fiduciario Tecnico Regionale. Una vita nell’atletica, prima come atleta e poi da tecnico, sempre nella stessa specialità: il mezzofondo.

“Il mio primo compito sarà riportare unità nell’atletica regionale, superando le attuali divisioni. Lavoreremo tutti insieme per guidare un processo di cambiamento che avrà come unico obiettivo la crescita dell’atletica piemontese. Il Comitato Regionale sarà al servizio di tutti, orientato verso il territorio. Svilupperemo un modello tecnico innovativo, in cui il settore assoluto sarà separato da quello giovanile/promozionale. La principale sfida che l’attualità ci impone è fare i conti con la pandemia che, al momento, non ci consente di prevedere come potranno svolgersi in questo 2021 l’attività agonistica e gli allenamenti. La Federazione sarà sempre vicina alle società, agli atleti, ai tecnici e ai dirigenti in questo momento così particolare e complicato per dare il sostegno necessario al movimento”.

Dodici i consiglieri eletti: Tizzani Luca (3177), Giordanengo Graziano (3165), Amandola Fabio (3039), Sibilla Michela (3032), Braccini Paolo (3009), Meliga Lodovico (2877), Putinati Bruna (2835), Chiappero Luigi (2830), Spina Sebastiano (2627), Spadaro Felice (1889), Romeo Francesco (1435), Gavinelli Mauro (1388).

Non eletti. Russo Francesco (1376), Marchese Vittorio (1276), Clerici Claudio (1194), Costa Graziella (1143), Borriero Riccardo (1092), Vietti Piero (1080), Rossi Veronica (1075), Volpiano Piero (299), Danza Lucio (216), Candela Luca (96), Cirone Antonio (30), Lacassia Libera (16).

Confermato il Revisore dei Conti uscente, Palmero Vittorio con 4680 voti. 227 per Ferrara Fabio.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025