Brandizzo, quasi al termine i lavori dell’alveo del Malone a protezione del ponte della provinciale 220

20/11/2020

In corrispondenza del ponte al chilometro 19+440 della strada provinciale 220 di Brandizzo (nel territorio del comune di Chivasso), la Direzione Viabilità della Città metropolitana di Torino ha progettato e affidato gli interventi urgenti di sistemazione dell’alveo del torrente Malone per la protezione delle fondazioni e per la regolarizzazione del corso d’alveo.  In sintesi, lavori di sistemazione dell’alveo consistono nella realizzazione di soglia a valle del ponte a protezione delle fondazioni con massi cementati avente funzione anti-erosiva e per il ripristino della regolarità del fondo scorrevole; movimentazione e riposizionamento nel sito del materiale in alveo per riprofilatura delle sezioni al fine di ripristinare l’officiosità idraulica su una distanza di circa 500 metri, di cui 100 a monte e 400 a valle. Per effettuare i lavori sono stati richiesti e ottenuti i pareri/permessi dall’autorità idraulica (Aipo), dall’Ente di gestione delle Aree protette del Po Torinese e dalla Città di Chivasso.

I lavori, per un importo di 288.225,00 euro (a base di gara) sono stati affidati all’Impresa Sorema S.r.l. di Biella, ed è stato autorizzato un subappalto all’Impresa S.C. Edil s.a.s. di Castellamonte.

L’inizio dei lavori è avvenuto già nello scorso mese di luglio, nel rispetto alle indicazioni ricevute dall’Ente Parco per la tutela della riproduzione della ittiofauna. Sono tuttora in corso e ne è prevista la conclusione entro il mese. I lavori hanno subito un leggero rallentamento (oggetto di una proroga) per le difficoltà riscontrate nell’esecuzione del taglione: per la notevole presenza di acqua negli scavi (nonostante l’impiego di più pompe sommerse) si è dovuto ripiegare su elementi prefabbricati bilastra che hanno consentito di realizzarlo in maniera più spedita e con maggiore sicurezza.

Altro elemento che ha rallentato un po’ l’andamento dei lavori è stato l’evento meteorologico di inizio ottobre che, se da un lato è servito a testare la bontà di quanto già realizzato, ha comunque comportato lo slittamento temporale di alcune lavorazioni per il ripristino delle piste in alveo e il rifacimento delle “ture” (argini provvisori in terra per consentire i lavori) necessarie alla deviazione del corso d’acqua durante i lavori.

L’opera ha la funzione di regolarizzazione e di smaltimento della portata liquida del torrente Malone su tutte le campate esistenti e non solo su quelle attive prima dell’intervento (in regime di magra erano attive solo la terza e la quarta da sponda destra orografica), oltre alla salvaguardia della stabilità delle fondazioni del ponte, fortemente compromessa dall’azione erosiva del torrente per l’assenza di un’opera stabilizzatrice del fondo.

La percorribilità delle strade è aggiornata e consultabile alla pagina

http://www.cittametropolitana.torino.it/viabilita/percorribilita_strade/modifiche_viabilita.shtml>

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro Un’importante operazione della Guardia di Finanza ha portato alla luce, nel corso del 2024, 43 casi di indebita percezione del Reddito di cittadinanza nell’area di Chivasso. I soggetti coinvolti continuavano a ricevere l’erogazione del beneficio economico nonostante […]

03/05/2025

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità Ad Oglianico, piccolo centro del Canavese, la terra non smette di dare frutti. E non solo in senso agricolo. L’associazione di promozione sociale Oglianico 360 a.p.s., nata nel 2019 dall’iniziativa di alcune famiglie attive nell’oratorio parrocchiale, ha lanciato una campagna di […]

03/05/2025

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia Giuseppe Santopuoli, 60 anni, brigadiere capo dei Carabinieri in congedo, è stato nominato Commendatore della Repubblica Italiana. Il prestigioso riconoscimento gli sarà conferito ufficialmente il prossimo 2 giugno presso la Prefettura. A rendergli omaggio è stato anche il Consiglio comunale di […]

03/05/2025

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia Un gesto vile ha colpito uno dei simboli più forti dell’impegno contro la violenza di genere: la panchina rossa del parco cittadino di Leinì. Nei giorni scorsi, ignoti vandali l’hanno danneggiata, rendendo in parte illeggibile la scritta che recitava: “L’amore […]

03/05/2025

Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto

Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto

Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto  Le comunità di Verolengo e Torrazza Piemonte si sono strette in un commosso abbraccio lo scorso giovedì primo maggio, nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, per dare l’ultimo saluto a Maria Angela Monateri, stimata insegnante delle scuole elementari. […]

03/05/2025

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione Attimi di forte tensione questa mattina, ieri venerdì 2 maggio 2025, nel cuore di Rivarolo Canavese. Intorno alle ore 9.45, piazza Chioratti è stata teatro di una violenta lite tra un uomo e una donna, degenerata rapidamente in un’aggressione fisica. […]

03/05/2025

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco Attimi di apprensione oggi, venerdì 2 maggio, a Rivarolo Canavese, dove un incendio ha coinvolto un’auto parcheggiata a pochi metri dalla caserma dei vigili del fuoco e nelle vicinanze dei campi da calcio. L’allarme è scattato intorno alle […]

02/05/2025

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po Nella stazione di Chivasso lungo l’asta del fiume Po è stato riscontrato un valore medio di concentrazione di particelle di microplastiche pari a 4,2/m³. È quanto rivela il progetto di ricerca scientifica Manta River Project 2, promosso dall’Autorità di Bacino […]

02/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 3 maggio, tempo stabile con temperature in generale aumento

Previsioni meteo: domani, sabato 3 maggio, tempo stabile con temperature in generale aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 3 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità medio alta in transito su tutte le regioni con locali piogge sulle Alpi occidentali. Al pomeriggio poche variazioni con possibili piogge lungo l’arco alpino. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con […]

02/05/2025