Coronavirus, Hot-spot per i tamponi: l’Asl T04 indica orari, ubicazione e modalità di accesso

20/10/2020

Dopo le polemiche innescate dalle lunghe code che si formano nei quattro punti di accesso per l’esecuzione di tamponi predisposti dall’Asl T04, l’azienda sanitaria ricorda ai cittadini che i Punti di accesso diretto (Hot spot) dell’Asl T04 per l’esecuzione di tamponi per il virus SARS-CoV-2 sono dedicati alle scuole, a coloro che rientrano da Paesi per i quali vige l’obbligo del test e per tutti i casi ritenuti necessari dal Sisp (Servizio di Igiene e Sanità Pubblica).

Pertanto, si può accedere ai Punti di accesso diretto soltanto su indicazione del proprio medico di famiglia o pediatra di libera scelta o di un medico del Sisp; infatti, al momento dell’accesso l’interessato o, in caso di minorenni, il titolare della responsabilità genitoriale è tenuto alla compilazione di un’apposita autodichiarazione, nella consapevolezza di tutte le conseguenze civili e penali previste dalla normativa in caso di dichiarazioni false.

L’accesso agli hot spot aziendali è consentito solo se il candidato al tampone si trova all’interno di un autoveicolo: è vietato presentarsi a piedi, in bicicletta, su ciclomotore o su altri motoveicoli privi di abitacolo.

Aperture dei Punti di accesso diretto nel fine settimana del 24 e 25 ottobre

Sabato 24 ottobre saranno operativi i Punti di accesso diretto di Castellamonte, di Chivasso e di Settimo Torinese con orario 10.30-14.30.
Domenica 25 ottobre sarà aperto il Punto di accesso diretto di Settimo Torinese con orario 10.30-13.30.

Tamponi eseguibili giornalmente per ogni Punto di accesso diretto

Poiché il sistema presenta una capacità massima giornaliera di effettuare i tamponi, l’erogazione in giornata verrà garantita fino a saturazione di tale capacità.
Questi gli Hot-spot allestiti dall’Asl T04:

Tenda nel percheggio antistante il presidio sanitario a Castellamonte in piazzale Nenni, 1 dal lunedì al venerdì dalle 10,30 alle 14,30 e sabato 24 ottobre dalle 10,30 alle 14,30 in modalità “Drive-through” (senza scendere dall’auto).

Tenda parcheggio antistante l’ospedale a Lanzo, in via Marchesi della Rocca, 30 dal lunedì al venerdì dalle 10,30 alle 14,30 in modalità “Drive-through” (senza scendere dall’auto).

Camper nel parcheggio antistante la piscina comunale a Chivasso in piazza Libertini da lunedì a venerdì dalle 10,30 alle 14,30 e dal 24 ottobre dalle 10,30 alle 14,30 in modalità “Drive-through” (senza scendere dall’auto).

Tenda parcheggio antistante l’ospedale a Settimo Torinese, in via Santa Cristina, 3 da lunedì a sabato dalle 10,30 alle 14,30 e domenica 25 ottobre dalle 10,30 alle 13,30 in modalità “Drive-through” (senza scendere dall’auto).

Si rammenta che l’accesso agli Hot-spot aziendali è consentito solo se il candidato al tampone si trova all’interno di un autoveicolo: è assolutamente vietato presentarsi a piedi, in bicicletta, su ciclomotore o su altri motoveicoli privi di abitacolo.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli È in gravi condizioni una pensionata rimasta coinvolta in un violento incidente stradale avvenuto nella mattinata di sabato 17 maggio 2025 in via Gabriele d’Annunzio, nel centro cittadino. La donna, alla guida della propria auto, ha perso improvvisamente il controllo del […]

17/05/2025

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne Tragedia nel pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio 2025, lungo la strada provinciale 460 del Gran Paradiso, nel territorio di Valperga. Un motociclista ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un’autovettura avvenuto in località Quassasco, poco prima […]

17/05/2025

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025