Trasporti in Canavese: sì del Gtt per aprire il parcheggio della stazione di Rivarolo ai pendolari

14/10/2020

Si è tenuta oggi, mercoledì 14 ottobre, in Commissione Trasporti del consiglio regionale l’audizione del Comune di Rivarolo in merito alla questione della stazione ferroviaria e del futuro dei dipendenti con il passaggio di competenze da Gtt a Trenitalia, previsto il prossimo 1° gennaio 2021.

“Accogliamo con piacere la notizia della riapertura del parcheggio Gtt presso la stazione riservato ai dipendenti dell’azienda, liberando così dei posti per le auto dei pendolari – commenta il presidente della commissione e consigliere regionale della Lega Mauro Fava -. Allo stesso tempo continuiamo a vigilare sulla questione del mantenimento dei posti di lavoro con il passaggio di gestione della linea ferroviaria a Trenitalia. Come ho ripetuto in più occasioni, nessuno verrà lasciato a casa: l’azienda ha assicurato che il personale del reparto manutenzioni verrà dirottato verso altre mansioni. E come ha sottolineato bene il rappresentante della Cisl nel corso della seduta, la questione dei posti di lavoro è emersa a causa delle carenze nella stesura del bando di gara per il servizio ferroviario, redatto dalla giunta Pd. Una mancanza grave, alla quale ora stiamo lavorando per evitare che abbia la benché minima ripercussione sui lavoratori. Per quanto riguarda invece il destino delle officine di riparazione dei treni, serve un tavolo di confronto con Gtt e il Comune di Rivarolo per individuare la destinazione d’uso più appropriata e rispondente alle necessità. Auspico la massima collaborazione da parte di tutti per arrivare ad una soluzione soddisfacente”.

Nel corso della riunione si è affrontato anche il tema dell’elettrificazione della linea tra Rivarolo e Pont.

“L’opera non è stata accantonata, visto che è una delle nostre priorità. Anzi, procede secondo le previsioni – aggiunge Fava – Il finanziamento per i lavori veri e propri di elettrificazione dovrebbe essere in arrivo dal Mit, ma in attesa dei fondi va avanti la progettazione. Durante il periodo di cantieri sulla linea ovviamente il servizio continuerà ad essere garantito, ma verrà effettuato con bus sostitutivi”.

Soddisfazione per l’esito della seduta anche da parte del consigliere regionale rivarolese Claudio Leone (Lega): “Mi congratulo con il collega Fava per l’impegno e i risultati ottenuti in questa vicenda – aggiunge – così come plaudo alla pressione costante nei confronti di Gtt da parte del sindaco Rostagno e dell’assessore ai Trasporti Nastro, che ha portato ad un primo risultato importante come la riapertura del parcheggio ai dipendenti. Non ci fermiamo qui, ora la trattativa va avanti per salvaguardare i posti di lavoro e per trovare una sistemazione alle officine di riparazione ferroviaria”.

“La chiusura del parcheggio era una misura che non aveva senso in una realtà come Rivarolo e sono soddisfatto che Gtt abbia recepito le nostre osservazioni a riguardo – commenta il sindaco Alberto Rostagno – Un primo risultato positivo, ma non ci fermiamo qui. Il nostro impegno ora è per la tutela dei dipendenti delle manutenzioni ferroviarie e dell’officine di riparazione. E secondo noi è vitale proseguire con il progetto dell’elettrificazione della linea da Rivarolo a Pont: deve diventare la ferrovia del Gran Paradiso, con una grande valenza turistica soprattutto nei mesi estivi”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Un violento incidente stradale ha avuto luogo nella serata di giovedì 22 maggio 2025 a Busano, lungo la Strada Provinciale 13. Intorno alle 22,00 nei pressi della ferramenta Perino, un uomo alla guida di una Ford Fiesta ha perso il controllo dell’auto lungo il rettilineo della circonvallazione. Il veicolo è finito prima contro un palo […]

23/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 24 maggio, cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature in calo

Previsioni meteo: domani, sabato 24 maggio, cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature in calo

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 24 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Lombardia e Triveneto con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1700-1800 metri, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio instabilità su Alpi e Appennino con locali acquazzoni o temporali. In serata e […]

23/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro tra moto e auto a Rivarolo: 16enne finisce in ospedale a Ivrea

Rivarolo Canavese: scontro tra moto e auto a Rivarolo: 16enne finisce in ospedale a Ivrea

Momenti di paura ieri, giovedì 22 maggio, a Rivarolo Canavese. Poco dopo le 16,00 all’incrocio tra via Reyneri e via Gallo Pecca, una moto Beta 50 RR Motard, guidata da un ragazzo di soli 16 anni, si è scontrata con un’Audi A3 per cause ancora in via di accertamento. L’urto è stato violento e ha […]

23/05/2025

Valperga, arrestato 23enne per spaccio: nascondeva la droga anche nel sottotetto del vicino

Valperga, arrestato 23enne per spaccio: nascondeva la droga anche nel sottotetto del vicino

Un via vai sospetto ha insospettito i carabinieri e fatto scattare un’indagine che ha portato all’arresto di un giovane di 23 anni, italiano e incensurato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I fatti risalgono a sabato pomeriggio, quando i militari della stazione di Cuorgnè, con il supporto dei colleghi di Pont Canavese […]

23/05/2025

Chivasso, tensione per l’aumento della Tari: dopo le proteste in Consiglio, minacce al figlio di un assessore

Chivasso, tensione per l’aumento della Tari: dopo le proteste in Consiglio, minacce al figlio di un assessore

Le polemiche sull’aumento della tassa rifiuti a Chivasso sfociano in un episodio che definire inquietante è un eufemismo. Dopo le proteste scoppiate durante l’ultima seduta del consiglio comunale, in cui numerosi commercianti hanno contestato a gran voce la maggioranza per l’incremento della Tari, si registra un grave fatto di intimidazione. Nei giorni successivi al consiglio, […]

23/05/2025

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

Dopo le dichiarazioni della sindaca di Strambino, Sonia Cambursano, che ha denunciato lo stop ai fondi per le strade provinciali a favore del Ponte sullo Stretto, arriva la replica netta dell’onorevole Alessandro Giglio Vigna, deputato della Lega originario del Canavese. “Nessun euro è stato tolto agli enti locali per finanziare il Ponte sullo Stretto. Punto” […]

22/05/2025

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Sarà il cortile interno di Palazzo Santa Chiara a fare da cornice, lunedì 2 giugno alle ore 10, all’apertura ufficiale delle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana, organizzate dal Comune di Chivasso. Il momento inaugurale sarà dedicato agli onori alla stele delle Madri Costituenti, a testimonianza del ruolo centrale delle donne nella nascita della […]

22/05/2025

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Non usa mezzi termini Sonia Cambursano, sindaca di Strambino e consigliera della Città metropolitana di Torino, nel commentare con durezza il taglio di 1,7 miliardi di euro destinati alle strade provinciali e metropolitane, che il Governo ha deciso di dirottare sul progetto del Ponte sullo Stretto. Una decisione che arriva in un momento drammatico per […]

22/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 23 maggio, condizioni del tempo in netto miglioramento

Previsioni meteo: domani, venerdì 23 maggio, condizioni del tempo in netto miglioramento

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 23 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Friuli, Veneto ed Emilia Romagna con piogge sparse, asciutto altrove con ampie schiarite al Nord-Ovest. Al pomeriggio nuvolosità alternata a schiarite su tutte le regioni con locali fenomeni su Alpi e Prealpi. In serata e […]

22/05/2025