
Rivarolo: con il giuramento di fedeltà alla Repubblica i coniugi romeni Balasca sono cittadini italiani

“Giuro di essere fedele alla Repubblica italiana, di osservarne lealmente la Costituzione e le leggi dello Stato”.
Con questa formula di rito, pronunciata quale atto di giuramento ufficiale davanti al sindaco, con una breve cerimonia nella sala consiliare di Palazzo Lomellini, sono ormai tanti i cittadini stranieri rivarolesi che, nel corso degli anni, sono diventati a tutti gli effetti cittadini italiani. Si è svolta giovedì scorso 24 settembre, come le altre volte, una breve e significativa cerimonia di giuramento; ma questa volta, per la prima volta a Rivarolo, a giurare contemporaneamente davanti al sindaco Alberto Rostagno, alla presenza del funzionario dello stato civile Roberto Tocci, sono stati marito e moglie, entrambi cittadini romeni, i coniugi Daniela e Ioan Balasca.
I coniugi Balasca hanno concluso contemporaneamente l’iter burocratico per l’ottenimento della cittadinanza italiana e si sono presentati insieme in Comune alla cerimonia di giuramento. Subito dopo la lettura e la firma degli atti, hanno ricevuto in omaggio dal sindaco una copia della Costituzione della Repubblica italiana.
I neo-cittadini italiani, residenti a Rivarolo da quattro anni, dopo aver vissuto in precedenza in altri Comuni del Canavese, hanno espresso grande soddisfazione per l’ottenimento della cittadinanza italiana, ringraziando per l’accoglienza ricevuta in Canavese.