31/12/2015

Cronaca

Vallo, ignoti hanno trafugato le statue in terracotta del tradizionale presepe natalizio

Vallo

/
CONDIVIDI

Per quindici ininterrotti anni ha fatto bella figura di sé, durante le festività natalizie, in piazza San Secondo a Vallo, piccolo comune che dista pochi chilometri da Cafasse. Ogni anno venivano in tanti, anche da fuori zona per ammirare le statuine in terracotta finemente realizzate a mano. La rappresentazione della Natività a Vallo era motivo di grande attrazione: la mangiatoia, la realistica grotta, il gran numero di statuine di ogni genere. Poi, improvviso, il furto: ignoti hanno staccato e portato via la centralina che forniva energia all’impianto di illuminazione. La notte seguente hanno trafugato una ad una le statue alte una quindicina di centimetri.

E’ comprendibile lo sbigottimento dei volontari della Pro loco presieduta da Sergio Bergero, quando si sono ritrovati con un per sempre completamente deserto e immerso nel buio. I ladri hanno soltanto lasciato le statue dei Re Magi che, come tutti sanno, vengono poste davanti alla grotta la vigilia dell’Epifania. Non è la prima volta che la Pro loco di Vallo è vittima dei “soliti ignoti”. Lo scorso anno, ad esempio, qualcuno aveva rubato addobbi e centralina. Il danno subito è ancora da quantificare e Bergero ha presentato denuncia contro ignoti alla caserma dei carabinieri. Per la prima volta gli abitanti della frazione dovranno fare a meno del loro bellissimo e suggestivo presepe.

09/04/2025 

Cronaca

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Sanità

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, giovedì 10 aprile, tempo stabile con temperature in rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 10 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Eventi

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy