Lavoro: il Comune di Rivarolo Canavese cerca un cantoniere. Domande entro il 15 settembre

24/08/2020

L’Assessorato ai Lavori Pubblici di Rivarolo Canavese informa la cittadinanza della pubblicazione del bando di concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un posto di “operatore/cantoniere specializzato” categoria B3. Il bando è scaricabile dal sito internet della Città di Rivarolo Canavese all’indirizzo:
https://www.rivarolocanavese.it/files/ot/ot1_135689234_2020-8- 54257.pdf (Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso Pubblici).

Nel bando di concorso sono elencati i requisiti generali e specifici che i candidati devono avere per poter essere ammessi al concorso. La domanda di ammissione al concorso pubblico dovrà essere indirizzata al Comune di Rivarolo Canavese, Via Ivrea 60 – 10086 – Rivarolo Canavese (To) e potrà essere presentata mediante una delle seguenti modalità:
– consegna a mano presso l’ufficio protocollo, piano terra – (passando prima dalla reception Via Ivrea 64) nei seguenti orari: da lunedì a venerdì: ore 10:00/12:00;
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo anzidetto. In questo caso sulla busta dovrà essere indicata la dicitura “Domanda partecipazione concorso per Operatore/Cantoniere”; si precisa che in tal caso non farà fede il timbro postale accettante, ma il timbro dell’ufficio protocollo di arrivo.
– a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: rivarolocanavese@pec.it; esclusivamente da un indirizzo di posta elettronica certificata, rilasciato personalmente al candidato da un gestore PEC (posta elettronica certificata) iscritto nell’apposito elenco tenuto dal CNIPA.

La domanda di partecipazione alla selezione dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo, inderogabilmente, entro le ore 12,00 del giorno 15 settembre 2020. La data di arrivo delle domande sarà comprovata dal timbro apposto dall’Ufficio Protocollo. Saranno escluse tutte le domande pervenute oltre tale data. Le prove concorsuali dovranno verificare il possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti in relazione alla funzione da ricoprire.

La data, l’ora e il luogo delle prove d’esame saranno comunicati mediante avviso pubblicato sul sito web del Comune www.rivarolocanavese.it nella sezione Trasparente – sottosezione “Bandi di concorso” almeno 15 (quindici) giorni prima dell’inizio delle prove medesime.

L’Assessore Lara Schialvino si ritiene particolarmente soddisfatta per la delibera che autorizza il Comune di Rivarolo Canavese a procedere con questa nuova assunzione che rappresenta un’opportunità di lavoro e permette di incrementare le risorse che si occupano della manutenzione e del decoro cittadino in vista di offrire servizi migliori alla città.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Agroindustria piemontese sotto pressione: servono soluzioni contro i costi energetici e la crisi della domanda

Agroindustria piemontese sotto pressione: servono soluzioni contro i costi energetici e la crisi della domanda

L’agroindustria piemontese chiede sostegno per affrontare le sfide del presente e prepararsi al futuro. È questo il messaggio emerso dal convegno “L’agroindustria piemontese tra nuovi mercati, competitività e resilienza”, che si è tenuto ieri, mercoledì presso la sede di Confindustria Cuneo. Durante l’incontro, promosso dalla Commissione Agroalimentare di Confindustria Piemonte in collaborazione con il Research […]

10/07/2025

Crescita a due velocità nel Canavese: frenano i piccoli comuni, crescono Volpiano, Rivarolo e Castellamonte

Crescita a due velocità nel Canavese: frenano i piccoli comuni, crescono Volpiano, Rivarolo e Castellamonte

Nel 2024, in 14 Comuni del Canavese non è stata registrata nemmeno una nuova attività. Nessuna iscrizione, nessun nuovo inizio. Eppure, nello stesso anno, oltre il 21% delle imprese del territorio ha aumentato gli investimenti, segno di una resilienza che sfida il contesto economico difficile. È questa la fotografia scattata dall’Osservatorio socio-economico del Canavese, realizzato […]

25/06/2025

Stellantis, nuove uscite incentivate. Ravinale e Busconi: “Il declino dell’auto è una scelta politica, non una crisi”

Stellantis, nuove uscite incentivate. Ravinale e Busconi: “Il declino dell’auto è una scelta politica, non una crisi”

“Mentre Torino celebra San Giovanni con eventi sponsorizzati da Stellantis per promuovere modelli prodotti all’estero, a Mirafiori proseguono i segnali di disimpegno. L’azienda ha annunciato altre 610 uscite incentivate, che si aggiungono alle circa 5.000 già avvenute negli ultimi anni, nel silenzio crescente delle istituzioni. È un nuovo capitolo della crisi industriale che coinvolge il […]

25/06/2025

Ivrea riflette sull’Intelligenza Artificiale: territori, persone e tecnologie al centro del cambiamento

Ivrea riflette sull’Intelligenza Artificiale: territori, persone e tecnologie al centro del cambiamento

Mercoledì 18 giugno, nella sede di Confindustria Canavese a Ivrea, si è tenuto il convegno “Sguardi sull’intelligenza artificiale – Persone, tecnologie e territori al centro del cambiamento”, promosso dal Gruppo Imprenditrici e Dirigenti per il Canavese in collaborazione con Fondazione Piemonte Innova, con il patrocinio di Confindustria Piemonte. L’evento ha celebrato gli 80 anni di […]

19/06/2025

Bairo, Delta Visione apre le porte all’innovazione: successo per l’Open Day “Occhi digitali. Visione umana”

Bairo, Delta Visione apre le porte all’innovazione: successo per l’Open Day “Occhi digitali. Visione umana”

Un’occasione per vedere oltre la tecnologia, per riflettere sul significato profondo della parola “visione” nell’epoca dell’industria 4.0. Così Delta Visione, azienda canavesana di Bairo specializzata in sistemi di visione e marcatura industriale, ha voluto presentarsi a clienti, partner e curiosi durante l’Open Day del 17 giugno, intitolato “Occhi digitali. Visione umana”. L’iniziativa ha unito tecnica […]

18/06/2025

Parco dei 5 Laghi di Ivrea, dopo un anno ancora tutto fermo: Coldiretti chiede un tavolo operativo

Parco dei 5 Laghi di Ivrea, dopo un anno ancora tutto fermo: Coldiretti chiede un tavolo operativo

A un anno esatto dall’entrata in vigore ufficiale, il Parco provinciale dei 5 Laghi di Ivrea rimane un progetto incompiuto. Nonostante l’istituzione formale avvenuta con legge regionale il 28 marzo 2024 e l’avvio previsto per il 1° giugno dello stesso anno, ad oggi l’area non risulta operativa e, nei fatti, priva di una gestione effettiva. […]

14/06/2025

Economia: la Core Informatica verso la chiusura. A rischio quindici posti di lavoro nello stabilimento di Ivrea

Economia: la Core Informatica verso la chiusura. A rischio quindici posti di lavoro nello stabilimento di Ivrea

Nonostante tra i circa sessanta dipendenti lo spettro della chiusura fosse nell’aria da tempo, l’annuncio è arrivato in maniera improvvisa nel corso di un’assemblea convocata nel pomeriggio di ieri: Core Informatica avvia la procedura di chiusura. Un’altra realtà imprenditoriale si appresta quindi a spegnere le luci a Ivrea, dove operano una quindicina dei lavoratori coinvolti. […]

14/06/2025

Tradizione e Innovazione: alla Pininfarina di Cambiano il Roadshow che celebra l’Eccellenza del Made in Italy

Tradizione e Innovazione: alla Pininfarina di Cambiano il Roadshow che celebra l’Eccellenza del Made in Italy

Un evento che unisce passato e futuro, radici e visione, si è tenuto oggi in uno dei luoghi simbolo dell’industria italiana: la sede storica di Pininfarina a Cambiano. È qui che ha fatto tappa il roadshow “Tradizione e Innovazione: l’eccellenza italiana si rinnova”, promosso dalla Community Made in Italy, con l’obiettivo di raccontare le storie […]

13/06/2025

Bonus Vesta: presentato a Rivarolo Canavese il progetto di sostegno per le famiglie con figli da 0 a 6 anni

Bonus Vesta: presentato a Rivarolo Canavese il progetto di sostegno per le famiglie con figli da 0 a 6 anni

L’assessore regionale alle Politiche Sociali Maurizio Marrone ha presentato ieri, giovedì 12 giugno, all’Anffas di Rivarolo il progetto Vesta, il bonus da 1.000 euro destinato alle famiglie piemontesi per sostenere i costi di accesso ad alcuni servizi per i bambini da 0 a 6 anni. L’incontro rivarolese fa parte di un tour di appuntamenti che […]

13/06/2025