
29/12/2015
Cronaca
ANCORA FIAMME IN VALCHIUSELLA. OGGI UN ALTRO ROGO TRA ISSIGLIO E RUEGLIO
Issiglio
/Le montagne della Valchiusella continuano ad ardere. Dopo quello di ieri che ha devastato svariati ettari di boscaglia a ridosso del centro abitato di Rueglio, oggi è divampato un altro incendio tra Issiglio e Rueglio. Questa volta le fiamme si sono estese fino ad alcune abitazioni disabitate. Le montagne canavesane sono ormai a rischio. Non trascorre settimana senza i volontari dell’Aib e i vigili del fuoco debbano intervenire per domare roghi che divorano, in poche ore terreni adibiti a pascolo di preziosa boscaglia.
La siccità prolungata alimenta le fiamme ma adesso diventa difficile credere che si tratti di incendi spontanei. Sulle cause che hanno originato i vari incendi che nelle ultime settimane hanno interessato la Valle Sacra e la Valchiusella, stanno attivamente indagando gli agenti del Corpo Forestale dello Stato. Allo stato attuale delle cose sembra che si possa trattare di incendi dolosi. A Issiglio volontari Aib della Valchiusella e numerose squadre dei vigili del fuoco giunte da Ivrea e Castellamonte, coadiuvate dagli uomini della “Forestale” hanno lavorato duramente per tutta la giornata per circoscrivere prima e domare dopo le fiamme.
La cronologia è impressionante: prima un rogo ha devastato 300 ettari di bosco alla punta Verzel in Valle Sacra seguito da quello che tra Natale e Santo Stefano si è sviluppato in quota al di sopra del centro abitato di Vico Canavese. Infine ieri a Rueglio e oggi sempre tra Rueglio e Issiglio. Troppe coincidenze per pensare che si tratti di roghi casuali. E poi sono da calcolare i danni ingentissimi causati dalle fiamme non solo alla flora ma anche alla fauna e il pericolo che può correre la popolazione. E non è poco.
Dov'è successo?
05/04/2025
Cronaca
Giallo a Leinì: cadavere in decomposizione ritrovato in un cascinale abbandonato da anni
Giallo a Leinì: cadavere in decomposizione ritrovato in un cascinale abbandonato da anni Ieri, venerdì 4 […]
leggi tutto...05/04/2025
Cronaca
Ivrea, giovane soccorsa con lividi e in stato confusionale: si indaga su possibile caso di violenza
Ivrea, giovane soccorsa con lividi e in stato confusionale: si indaga su possibile caso di violenza […]
leggi tutto...05/04/2025
Cronaca
Cuorgnè, operaio travolto mentre rifaceva la segnaletica stradale: ricoverato in ospedale a Ivrea
Cuorgnè, operaio travolto mentre rifaceva la segnaletica stradale: ricoverato in ospedale a Ivrea Un incidente sul […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]
leggi tutto...04/04/2025
Economia
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]
leggi tutto...