
La Valchiusella è di nuovo in fiamme. Un incendio si è sviluppato nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del comune di Rueglio e, nel volgere di pochi minuti, ha interessato la boscaglia che cresce incolta in una vasta area, trasformandosi rapidamente in un rogo, alimentato dalle piante rinsecchite dalla siccità che ha trasformato i boschi in una gigantesca legnaia.
Le fiamme hanno interessato un fronte abbastanza lontano dal centro abitato. Lo strenuo lavoro compiuto in queste ore dai vigili del fuoco di Ivrea e dei distaccamenti di Castellamonte e della Valchiusella, ha fatto in modo che il fronte dell’incendio non si estendesse ulteriormente. Il lavoro di contenimento è ancora in corso. Un altro focolaio si è sviluppato, sempre nel pomeriggio vicino al cimitero di Pratiglione, ma è stato prontamente domato dai pompieri e dai volontari dell’Aib.
Sulle cause che hanno innescato le fiamme stanno indagando gli agenti del Corpo Forestale dello Stato. E’ indubbio che la siccità costituisce un grosso problema, ma si sta cercando di capire se la matrice degli incendi che hanno interessato la Valchiusella (con questo sono tre in quindici giorni) possa essere dolosa.
Dov'è successo?
10/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: torna la Primavera. Domani, venerdì 11 aprile, sole e caldo al Nord
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 11 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL […]
leggi tutto...10/04/2025
Cronaca
Ritrovata la bicicletta di Pasquetta Castellan: forse vicini a una svolta nel mistero di Volpiano
Ritrovata la bicicletta di Pasquetta Castellan: forse vicini a una svolta nel mistero di Volpiano A […]
leggi tutto...10/04/2025
Cronaca
Legge “Cresci-Piemonte”, Mauro Fava nel gruppo di lavoro: “Occasione storica per i nostri Comuni”
Legge “Cresci-Piemonte”, Mauro Fava nel gruppo di lavoro: “Occasione storica per i nostri Comuni” È ufficialmente […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana
Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana La comunità di Caluso ha […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]
leggi tutto...