Autista Gtt aggredito a Ivrea da un giovane senza mascherina. La Lega: “Si usi il pugno di ferro”

15/07/2020

Ancora un autista del Gtt aggredito da un passeggero senza mascherina, che poi si è dato alla fuga. Quello avvenuto vicino alla stazione di Ivrea è l’ennesimo episodio di violenza ai danni di un dipendente del Gruppo torinese trasporti nella ex provincia di Torino: denunciando questa escalation, i consiglieri canavesani del gruppo regionale della Lega, Gianluca Gavazza, Andrea Cane, Mauro Fava e Claudio Leone, chiedono che sia usato il “pugno di ferro” contro gli aggressori.

“Una violenza del tutto gratuita e vergognosa – esordisce Gianluca Gavazza, consigliere della Lega e membro dell’Ufficio di Presidenza del consiglio regionale -. Si tratta dell’ennesima dimostrazione di prepotenza immotivata. Sono fiducioso nel lavoro delle forze dell’ordine affinché l’aggressore venga identificato e denunciato al più presto con tutte le conseguenze del caso. Mi sento particolarmente vicino al conducente – e a tutta la categoria dei dipendenti del trasporto pubblico – che rischiano ogni giorno la propria incolumità per garantire un servizio ai cittadini”.

“In Canavese si sta portando avanti lo stupido gioco del tiro al bersaglio contro bus e autisti – aggiunge il consigliere Andrea Cane -. Non voglio essere bacchettone o paternalista, ma tanta maleducazione e menefreghismo mi fanno riflettere molto sul futuro delle nostre generazioni. Solo pochi giorni fa avevo incontrato in Regione le ragazze di ‘Break the Silence’ per evidenziare i problemi della violenza di genere, compresa la maleducazione gratuita per le strade o proprio a bordo di un bus. Occorrono provvedimenti severi per fronteggiare una situazione tanto allarmante, valutando la presenza di agenti in borghese a bordo dei bus”.

“Questo stillicidio è intollerabile – sottolinea il consigliere Mauro Fava – La situazione era preoccupante già prima dell’emergenza Coronavirus, ma ora sta assumendo proporzioni allarmanti, con attacchi che si susseguono quasi a ritmo quotidiano. C’è un chiaro ed evidente problema di sicurezza per il personale viaggiante di Gtt al quale bisogna dare risposte chiare e concrete. I lavoratori sono esasperati, come hanno chiaramente evidenziato con la manifestazione di qualche giorno fa, e il sindaco Appendino non può continuare a fuggire in eterno evitando il confronto. Il Comune di Torino, unico azionista di Gtt, deve assumersi le sue responsabilità, senza scaricare sui dipendenti dell’azienda di trasporto gli effetti negativi della sua mala-gestione”.

“Ennesimo episodio vergognoso contro operatori che, doverosamente, fanno rispettare le regole – conclude il consigliere Claudio Leone -: quando qualcuno sale su un mezzo di trasporto deve portare la mascherina sul viso. Un moto di violenza del tutto privo di giustificazioni, che spero venga perseguito in tempi celeri dalle forze dell’ordine”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Aggressioni al personale sanitario, i sindacati all’Asl T04: “Basta attese, servono misure strutturali e fondi”

Aggressioni al personale sanitario, i sindacati all’Asl T04: “Basta attese, servono misure strutturali e fondi”

Aggressioni al personale sanitario, i sindacati all’Asl T04: “Basta attese, servono misure strutturali e fondi” A oltre un anno dalla sua istituzione, si è svolto ieri un nuovo incontro del tavolo tecnico sulle aggressioni contro il personale dell’Asl T04. Il confronto ha visto la partecipazione congiunta delle organizzazioni sindacali del comparto pubblico – Nursind, UIL […]

20/05/2025

Tari alle stelle, protesta in Consiglio a Chivasso: i commercianti abbandonano l’aula gridando “Vergogna!”

Tari alle stelle, protesta in Consiglio a Chivasso: i commercianti abbandonano l’aula gridando “Vergogna!”

Tari alle stelle, protesta in Consiglio a Chivasso: i commercianti abbandonano l’aula gridando “Vergogna!” Clima incandescente ieri sera, lunedì 19 maggio, in Consiglio comunale a Chivasso, dove l’attesa discussione sull’aumento delle tariffe Tari si è conclusa senza esito. Dopo il confronto già acceso con l’Amministrazione lo scorso 13 maggio, l’assemblea consiliare di Palazzo Santa Chiara […]

20/05/2025

Urbanistica, il consigliere regionale Fava: «Approvate le modifiche per rilanciare il riuso e la rigenerazione urbana»

Urbanistica, il consigliere regionale Fava: «Approvate le modifiche per rilanciare il riuso e la rigenerazione urbana»

Urbanistica, il consigliere regionale Fava: «Approvate le modifiche per rilanciare il riuso e la rigenerazione urbana» Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato le modifiche alla legge regionale che reintroduce importanti misure per il riuso dell’edificato, la riqualificazione e la rigenerazione urbana. A darne notizia è Mauro Fava, presidente della II Commissione permanente del Consiglio […]

20/05/2025

Cuorgnè, scontro tra moto e auto in via Alpette: ferita una ragazza di 18 anni. Non è in pericolo di vita

Cuorgnè, scontro tra moto e auto in via Alpette: ferita una ragazza di 18 anni. Non è in pericolo di vita

Cuorgnè, scontro tra moto e auto in via Alpette: ferita una ragazza di 18 anni. Non è in pericolo di vita Attimi di autentica apprensione nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 19 maggio 2025, per un incidente stradale avvenuto in via Alpette, all’incrocio con via San Rocco, un punto purtroppo noto per la sua pericolosità. […]

20/05/2025

Candia, preoccupazione per moria di carpe nel lago: il sindaco rassicura, “Nessun inquinamento”

Candia, preoccupazione per moria di carpe nel lago: il sindaco rassicura, “Nessun inquinamento”

Candia, preoccupazione per moria di carpe nel lago: il sindaco rassicura, “Nessun inquinamento” Sta suscitando preoccupazione a Candia e nell’intero Canavese la morte improvvisa di numerose carpe nelle acque del lago. Il ritrovamento dei pesci senza vita ha generato un’ondata di commenti sui social, alimentando ipotesi e timori, in parte smentiti nelle ultime ore dall’intervento […]

20/05/2025

Previsioni meteo: torna il maltempo. Domani, martedì 20 maggio in arrivo piogge diffuse

Previsioni meteo: torna il maltempo. Domani, martedì 20 maggio in arrivo piogge diffuse

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 20 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino precipitazioni sparse sulle regioni di nord-ovest anche intense tra Liguria e Piemonte. Al pomeriggio nuvolosità compatta con piogge diffuse su tutti i settori. In serata precipitazioni che insistono su Trentino, Triveneto ed Emilia Romagna; migliora progressivamente nella […]

19/05/2025

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti Attimi di paura questa mattina, lunedì 19 maggio, nel centro di Ciriè, dove una bambina di due anni e mezzo è stata ritrovata mentre vagava da sola in via Vittorio Emanuele. Scalza, con indosso una tuta rosa e […]

19/05/2025

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi Da oggi e fino a settembre, gli uffici comunali di Ivrea resteranno chiusi al pubblico ogni venerdì. La misura, ufficializzata con un decreto del sindaco, è stata adottata per consentire ai circa 150 dipendenti comunali di recuperare […]

19/05/2025

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche” Un territorio unico, plasmato dai millenni e custode di una straordinaria ricchezza naturale e culturale: è l’Anfiteatro Morenico d’Ivrea, un grande anello di colline tra Torino e Ivrea formatosi dal ritiro dell’antico ghiacciaio Baltico. Un luogo che oggi si offre come vero […]

19/05/2025