Ivrea, canoa si stacca dal rimorchio di un furgone e travolge una donna sul marciapiede. Ferita 48enne

17/06/2020

Non avrebbe mai immaginato nel momento in cui è uscita di casa di finire in ospedale per colpa di una canoa. È stato in incidente del tutto inusuale e imprevisto quello del quale è stata protagonista una donna di 48 anni residente in via Cascinette a Ivrea. È accaduto nella mattinata di ieri, martedì 16 giugno. La donna, residente in città stava camminando sul marciapiede quando è stata improvvisamente travolta, per cause ancora in via di accertamento, da una canoa che si è staccata dal rimorchio di un furgone in transito.

La canoa, cadendo dal lato della strada, ha travolto la donna che nella caduta ha battuto con violenza la testa al suolo. Il conducente del furgone si è subito fermato per prestare i primi soccorsi alla donna. Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 che ha stabilizzato la donna e l’ha successivamente trasportata in ambulanza al pronto soccorso dell’ospedale di Ivrea.

I rilievi per ricostruire la dinamica dell’incidente stradale sono stati effettuati dagli agenti della polizia locale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Frana a Traversella, primi 600mila euro per riaprire Fondo e Tallorno. 30 gli sfollati in frazione Preparetto

Frana a Traversella, primi 600mila euro per riaprire Fondo e Tallorno. 30 gli sfollati in frazione Preparetto

Frana a Traversella, primi 600mila euro per riaprire Fondo e Tallorno. 30 gli sfollati in frazione Preparetto Somma urgenza e cantieri immediati per liberare dall’isolamento le frazioni di Fondo e Tallorno. È quanto stabilito giovedì scorso durante il sopralluogo sulla frana che nella notte del 16 aprile ha distrutto la strada di accesso alla borgata […]

27/04/2025

E’ stato identificato il 78enne deceduto nell’incendio all’Anffas “La Torre” di Rivarolo Canavese

E’ stato identificato il 78enne deceduto nell’incendio all’Anffas “La Torre” di Rivarolo Canavese

E’ stato identificato il 78enne deceduto nell’incendio all’Anffas “La Torre” di Rivarolo Canavese È stato identificato come Piero Gaviati, 78 anni, residente a Ozegna, l’uomo rimasto vittima dell’incendio scoppiato questa notte nella porzione adibita ad alloggi per l’emergenza abitativa e sociale della Comunità “Anffas La Torre” in corso Indipendenza a Rivarolo Canavese. Gaviati, vedovo dal […]

27/04/2025

L’imprenditoria canavesana è in lutto per la scomparsa di Antonio Longo, pioniere del celebre tomino

L’imprenditoria canavesana è in lutto per la scomparsa di Antonio Longo, pioniere del celebre tomino

L’imprenditoria canavesana è in lutto per la scomparsa di Antonio Longo, pioniere del celebre torino Il Canavese perde una delle sue figure imprenditoriali più iconiche: è morto a 90 anni Antonio Longo, fondatore dello storico Caseificio Longo e creatore del celebre tomino a rotolo, autentico vanto della tradizione casearia piemontese. Negli anni Cinquanta, Antonio e […]

26/04/2025

Rogo nella Comunità La Torre di Rivarolo Canavese: 78enne muore carbonizzato tra le fiamme

Rogo nella Comunità La Torre di Rivarolo Canavese: 78enne muore carbonizzato tra le fiamme

Rogo nella Comunità La Torre di Rivarolo Canavese: 78enne muore carbonizzato tra le fiamme Tragedia nella notte a Rivarolo Canavese, dove un uomo di 78 anni è morto carbonizzato in un incendio divampato all’interno della Comunità La Torre Anffas, in corso Indipendenza. L’allarme è scattato intorno alle 4 di sabato 26 aprile 2025, quando le […]

26/04/2025

Il Canavese unito nel ricordo del 25 Aprile: piazze affollate e cortei per la Festa della Liberazione

Il Canavese unito nel ricordo del 25 Aprile: piazze affollate e cortei per la Festa della Liberazione

Il Canavese unito nel ricordo del 25 Aprile: piazze affollate e cortei per la Festa della Liberazione Ieri, 25 aprile 2025, quasi tutti i Comuni del Canavese hanno commemorato la Festa della Liberazione con cerimonie ufficiali, cortei e momenti di riflessione che hanno coinvolto cittadini, associazioni e rappresentanti delle istituzioni. Da Ivrea a Rivarolo, da […]

26/04/2025

Rivarolo Canavese, la pista da motocross resta nel Piano Regolatore: ritirata la delibera della maggioranza

Rivarolo Canavese, la pista da motocross resta nel Piano Regolatore: ritirata la delibera della maggioranza

Rivarolo Canavese, la pista da motocross resta nel Piano Regolatore: ritirata la delibera della maggioranza Nessuna cancellazione per la pista da motocross di Regione Gave: nella seduta di giovedì 24 aprile il consiglio comunale ha ritirato all’ultimo momento la delibera che ne avrebbe eliminato ogni riferimento dal Piano regolatore. La decisione arriva dopo una massiccia […]

25/04/2025

Montalenghe: il cuoco canavesano Francesco Bellocchio sfiora il titolo mondiale della pizza a Parma

Montalenghe: il cuoco canavesano Francesco Bellocchio sfiora il titolo mondiale della pizza a Parma

Montalenghe: il cuoco canavesano Francesco Bellocchio sfiora il titolo mondiale della pizza a Parma La pizza di Francesco Bellocchio, pizzaiolo 52enne di Montalenghe, si è classificata al secondo posto nel 32° Campionato Mondiale della Pizza, disputato a Parma dall’8 al 10 aprile. Bellocchio, titolare insieme alla moglie Teresa Tortora della pizzeria “Zero 11” di Settimo […]

25/04/2025

Deltaplano precipita al suolo in frazione Salto di Cuorgnè: ferito grave 40enne, indagini in corso

Deltaplano precipita al suolo in frazione Salto di Cuorgnè: ferito grave 40enne, indagini in corso

Deltaplano precipita al suolo in frazione Salto di Cuorgnè: ferito grave 40enne, indagini in corso Paura nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 25 aprile 2025, quando un uomo di 40 anni è precipitato con il suo deltaplano in fase di atterraggio lungo la pista adiacente all’ex statale 460 del Gran Paradiso, tra Cuorgnè e Pont […]

25/04/2025

Alluvioni e frane, in Canavese Coldiretti conta 130 aziende agricole danneggiate per oltre 3 milioni di euro

Alluvioni e frane, in Canavese Coldiretti conta 130 aziende agricole danneggiate per oltre 3 milioni di euro

Alluvioni e frane, in Canavese Coldiretti conta 130 aziende agricole danneggiate per oltre 3 milioni di euro Sono 130 le aziende agricole del Canavese che hanno finora segnalato danni a coltivazioni, terreni e strutture produttive agli uffici di Zona di Coldiretti in seguito alle esondazioni e alle frane del 18 aprile 2025. Un primo monitoraggio […]

25/04/2025