Asl T04, cambiano le regole. Niente più accessi diretti per esami del sangue ed Ecg

29/05/2020

L’Asl/To4 si prepara alla Fase 2 e numerosi saranno i cambiamenti per la fruizione e l’accesso ai servizi sanitari. Tra i più significativi, che comporterà un cambio importante di abitudini consolidate da anni, c’è quello dell’accesso ai Centri prelievi, finora diretto, senza bisogno di alcun tipo di prenotazione.

Limitazione degli accessi
L’accesso delle persone alle strutture sanitarie è consentito solo a chi ne ha effettiva necessità. L’accesso per eventuali accompagnatori è limitato alle situazioni di stretta necessità. Presso gli ingressi delle strutture sono attivate aree di filtro per controllare la necessità di accesso, la dotazione di idonea copertura di naso e bocca, la temperatura corporea e per far eseguire l’igiene delle mani. Il personale addetto alla funzione di filtro può impedire l’accesso alle strutture sanitarie qualora le condizioni della persona non siano idonee, invitando la stessa a rivolgersi al medico di famiglia o al pronto soccorso. Per richiedere informazioni non recarsi presso i servizi dell’Asl, ma telefonare o usare l’e-mail. Prevenzione della trasmissione per droplet (goccioline di saliva che si emettono parlando, starnutendo o tossendo) e igiene delle mani. Il cittadino deve indossare la mascherina per tutto il periodo di permanenza nella struttura. All’ingresso il personale fornisce indicazioni per l’igienizzazione delle mani. E’ indicato l’uso di fazzoletti di carta monouso per soffiarsi il naso. Lo smaltimento dei fazzoletti sporchi deve avvenire negli appositi contenitori per rifiuti.

Distanziamento sociale
In tutti gli spazi e i locali delle strutture sanitarie è necessaria una distanza tra le persone di almeno 1 metro. L’accesso alle sale d’attesa è regolato in base al numero di posti a sedere utilizzabili. E’ necessario ridurre al minimo la permanenza nelle strutture sanitarie.

Attività ospedaliere
L’accesso in pronto soccorso deve essere limitato ai casi che necessitino di prestazioni urgenti. Prima dell’ingresso in pronto soccorso, permane la necessità di essere sottoposti al pre-triage nelle apposite tende esterne. Interventi chirurgici programmati Iniziano nuovamente a essere effettuati anche gli interventi chirurgici programmati, con priorità degli interventi non rimandabili a giudizio dei clinici. I pazienti con intervento chirurgico programmato, dopo l’effettuazione del pre-ricovero standard, sono nuovamente valutati 24-48 ore prima dell’intervento. In tale occasione, sono testati con tampone naso faringeo per Sars-CoV-2 (virus responsabile del Covid-19). Nel caso in cui il tampone risulti positivo, l’intervento chirurgico è effettuato solo se non è rimandabile (seguendo il percorso chirurgico Covid).

Ricoveri ospedalieri in area medica

In questa fase sono effettuati i ricoveri in area medica soltanto se disposti da pronto soccorso. Il ricovero è comunque preceduto dall’esecuzione del tampone naso faringeo per Sars-CoV-2. In base all’esito del tampone il paziente è inviato a specifici percorsi di ricovero.

Attività ambulatoriali territoriali
Al CUP (Centro Unico Prenotazioni) presso l’Asl T04 rimangono temporaneamente sospese le prenotazioni di visite ed esami specialistici di classe “D” (Differibile) e “P” (Programmabile). Sono garantite, come lo è stato in tutto il periodo di emergenza, le prestazioni di classe “U” (Urgente) e “B” (Breve). In questa fase l’Azienda provvede a chiamare gli utenti per i quali, con l’inizio dell’emergenza, era stato necessario, su base regionale, sospendere le visite e gli esami specialistici di classe “D” e “P” già prenotati. Priorità è data alle prestazioni di classe “D”. Gli utenti che avevano già una data di prenotazione in classe “D” o “P” sono contattati per confermare o spostare la prestazione. Gli stessi utenti, per evitare loro disguidi, sono invitati a non presentarsi in assenza di comunicazione specifica. Per la prenotazione/disdetta di visite ed esami specialistici è fortemente raccomandata la modalità telefonica (tramite CUP regionale al numero verde gratuito 800.000.500) o la modalità online (tramite il portale regionale “La mia Salute” o l’App gratuita “CUP Piemonte”). Solo qualora non sia possibile la prenotazione/disdetta telefonica o online, accedere agli sportelli CUP previa prenotazione.

Attività specialistica ambulatoriale
E’ necessario accedere alla struttura sanitaria solo 15 minuti prima della prenotazione. Sono previste quanto più possibile modalità di erogazione di prestazioni a distanza. Le prestazioni in accesso diretto, come l’ECG, sono riconvertite in prestazioni su prenotazione. Modalità particolari sono previste per i Centri Prelievo ad accesso diretto: è previsto un servizio di prenotazione della data e dell’ora di esecuzione del prelievo, tramite telefono (n. 0125 414012) e online (tramite il sito internet Asl T04 o tramite l’app gratuita “TuttaSalute A.S.L. TO4”). Per il pagamento del ticket limitare l’utilizzo dei punti rossi presenti nelle sedi Asl. Sono fortemente raccomandati i pagamenti online attraverso il circuito PagoPA. Per il ritiro dei referti di laboratorio è fortemente raccomandata la modalità online.

Servizi distrettuali
Per i servizi distrettuali (assistenza integrativa e protesica, scelta e revoca medico, richiesta di esenzione ticket, prenotazione di prelievi domiciliari, domande UVG…) si privilegiano le modalità a distanza (tramite telefono o e-mail). Il cambio del medico e l’autocertificazione delle esenzioni per reddito possono essere effettuati tramite il portale regionale “La mia Salute”. Qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi agli sportelli distrettuali, l’accesso è previsto su prenotazione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ronco Canavese, villeggiante colto da infarto a Ferragosto: salvato dal pronto intervento dei soccorsi

Ronco Canavese, villeggiante colto da infarto a Ferragosto: salvato dal pronto intervento dei soccorsi

Momenti di paura nella mattinata di Ferragosto a Ronco Canavese, dove un 53enne in villeggiatura in frazione Cernisio è stato colpito da un infarto. L’uomo, intorno alle 9.20, ha accusato un forte dolore toracico, facendo scattare l’allarme. Sul posto sono intervenuti in pochi minuti il Soccorso Alpino e un’ambulanza della Croce Rossa di Cuorgnè, che […]

15/08/2025

Tentativo di furto, aggressioni e caos al supermercato di Ivrea: arrestato 45enne in libertà vigilata

Tentativo di furto, aggressioni e caos al supermercato di Ivrea: arrestato 45enne in libertà vigilata

Momenti di tensione, ieri pomeriggio, giovedì 14 agosto, nel parcheggio di un supermercato di via Strusiglia a Ivrea, dove un 45enne italiano ha seminato il caos tentando un furto e aggredendo clienti e agenti di polizia. Secondo la ricostruzione, l’uomo – già sottoposto alla misura della libertà vigilata – ha forzato la portiera di un […]

15/08/2025

Canischio in lutto: sabato 16 l’addio a Carlantonio Cattarello, travolto da un escavatore a Cuorgnè

Canischio in lutto: sabato 16 l’addio a Carlantonio Cattarello, travolto da un escavatore a Cuorgnè

Saranno celebrati domani,  sabato 16 agosto alle ore 11, nella chiesa parrocchiale di Canischio, i funerali di Carlantonio Cattarello, il 74enne che domenica 10 agosto 2025 ha perso la vita in un tragico incidente sul lavoro a Cuorgnè. L’uomo stava effettuando operazioni di pulizia e manutenzione di un terreno privato in località Costosa quando, per […]

15/08/2025

Si tuffa per una nuotata e non torna più a riva: addio a Fabio Lova, stimato geometra di Ivrea

Si tuffa per una nuotata e non torna più a riva: addio a Fabio Lova, stimato geometra di Ivrea

Una vacanza in riva al mare si è trasformata in dramma per la comunità canavesana. Fabio Lova, 63 anni, geometra di Ivrea molto conosciuto e stimato, ha perso la vita ieri pomeriggio, mercoledì 13 agosto 2025, mentre nuotava nelle acque di Grotteria Mare, in provincia di Reggio Calabria. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo si era […]

14/08/2025

Strambino, maxi sequestro di droga: i carabinieri arrestano un 47enne albanese. Denunciata la moglie

Strambino, maxi sequestro di droga: i carabinieri arrestano un 47enne albanese. Denunciata la moglie

I Carabinieri di Strambino hanno arrestato un cittadino albanese di 47 anni e denunciato la moglie italiana di 38 anni nell’ambito di un’operazione contro lo spaccio di sostanze stupefacenti. L’intervento rientra nei controlli estivi effettuati dai militari presso il Lago Sirio, dove diversi assuntori sono stati segnalati alla Prefettura di Torino. Nel pomeriggio del 12 […]

14/08/2025

Alpi Graie, trovato morto Switch, il cane disperso da sei giorni sulla Levanna Centrale

Alpi Graie, trovato morto Switch, il cane disperso da sei giorni sulla Levanna Centrale

È stato ritrovato senza vita Switch, il cane disperso dallo scorso giovedì 7 agosto lungo la cresta della Levanna Centrale, a oltre 3.600 metri di quota, nelle Alpi Graie. A confermarlo è stato il padrone, Luca Campanale, escursionista esperto, con un breve messaggio sui social: “Rip Switch”. Il corpo dell’animale è stato individuato, nella mattinata […]

14/08/2025

Canavese, medici e infermieri a digiuno per fermare la tragedia di Gaza: cresce l’adesione anche a Cuorgnè

Canavese, medici e infermieri a digiuno per fermare la tragedia di Gaza: cresce l’adesione anche a Cuorgnè

Dal Piemonte alla Toscana, passando per il resto d’Italia, si allarga la mobilitazione degli operatori sanitari contro la tragedia umanitaria nella Striscia di Gaza. Anche nel Canavese, e in particolare a Cuorgnè, medici, infermieri e volontari partecipano al digiuno a staffetta per chiedere la fine delle violenze e la protezione della popolazione civile. In pochi […]

14/08/2025

Previsioni meteo, domani 15 agosto, Canavese tra sole e nuvole: bel tempo in pianura, temporali sui rilievi”

Previsioni meteo, domani 15 agosto, Canavese tra sole e nuvole: bel tempo in pianura, temporali sui rilievi”

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 15 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it Mattinata all’insegna del bel tempo su tutto il territorio, con cieli sereni o poco nuvolosi e temperature gradevoli. Dal pomeriggio l’instabilità potrà aumentare soprattutto nelle aree alpine e prealpine: attesi brevi rovesci o temporali localizzati nelle Valli di Lanzo, in Val Soana […]

14/08/2025