Valle Orco: in borgata Chironio di Locana, 180 presepi tutti da scoprire

20/12/2015

Borgata Chironio di Locana: una manciata sparsa di case abbarbicate sul fianco destro della Valle Orco. Una decina di abitanti che, meriterebbe di entrare nel Guinness dei Primati. Il motivo? Per festeggiare l’arrivo del Natale sono stati allestiti ben 180 presepi. Diciotto per ogni abitante. E tutti suggestivi, ben realizzati, curati nei minimi dettagli. Fino al prossimo 17 gennaio sarà possibile visitare la grande esposizione realizzata con materiali naturali, semplici ma d’effetto.

I presepi sono stati disseminati lungo le stradine della frazione che ha conservato l’atmosfera contadina di un tempo. Passeggiare nella graziosa e rustica borgata riporta i visitatori indietro nel tempo, quando si viveva semplicemente, lavorando duramente la terra, sacrificandosi tutto il giorno per tutto l’anno. Eppure, allora, bastava poco per sentirsi sereni: la zuppa calda la sera, il calore del focolare, la luce fioca e tremolante delle candele.

Borgata Chironio è ancora tutto questo anche se adesso, grazie ad un grande e ciclopico lavoro, è impreziosita da una iniziativa unica nel suo genere. Il sabato, la domenica e nei giorni festivi sarà anche allestito un punto di ristoro dove si potranno gustare, ad offerta libera, bevande calde. Lo scopo dei promotori della manifestazione è quello di fare in modo che la borgata sia vitale e frequentata anche nel periodo invernale e non solo in quello estivo. “Chironio e I suoi presepi da scoprire”, costituisce un’imperdibile occasione per ritrovare, in uno scenario insostituibile, la vera magia e la gioia del Natale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

A Chivasso, il cinema che parla al mondo sul tragico tema della guerra: in piazza “Il giardino di limoni”

A Chivasso, il cinema che parla al mondo sul tragico tema della guerra: in piazza “Il giardino di limoni”

In un’estate segnata da guerre, tensioni e incertezze, il cinema diventa ancora una volta spazio di riflessione e consapevolezza. Venerdì 8 agosto alle 21:30 in Piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa a Chivasso, la rassegna “Cinema all’aperto” propone Il giardino di limoni di Eran Riklis, film toccante e universale che affronta con delicatezza e umanità […]

06/08/2025

Castellamonte, al via la 64ª Mostra della Ceramica: arte, memoria e innovazione tra forni, stufe e mucche podoliche

Castellamonte, al via la 64ª Mostra della Ceramica: arte, memoria e innovazione tra forni, stufe e mucche podoliche

È stata presentata questa mattina, mercoledì 6 agosto, al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, la 64ª edizione della Mostra della Ceramica di Castellamonte, in programma dal 23 agosto al 14 settembre 2025. Un evento che non è solo un appuntamento espositivo, ma una vera e propria celebrazione dell’identità di un territorio, capace di […]

06/08/2025

Chivasso in festa: appuntamenti tra tradizione, spettacolo e grandi eventi per la Patronale del Beato Carletti

Chivasso in festa: appuntamenti tra tradizione, spettacolo e grandi eventi per la Patronale del Beato Carletti

Tutto pronto a Chivasso per l’attesa Festa Patronale in onore del Beato Angelo Carletti. Dal 22 agosto al 7 settembre il capoluogo torinese si trasformerà in un palcoscenico di eventi che uniscono cultura, spiritualità, sport e sapori del territorio, offrendo un ricco cartellone pensato per tutte le età. «La Festa Patronale – sottolinea il sindaco […]

06/08/2025

A Ingria torna la festa delle tradizioni francoprovenzali: tra folklore, sapori e racconti sotto le stelle

A Ingria torna la festa delle tradizioni francoprovenzali: tra folklore, sapori e racconti sotto le stelle

È tra gli appuntamenti più attesi dell’estate valsoanina, e anche quest’anno promette di animare il cuore del Canavese con musica, sapori e tradizione. Martedì 12 agosto, dalle ore 16 fino a notte inoltrata, il pittoresco borgo di Ingria ospiterà una nuova edizione di “Tchouse d’Aouti Ten”, la festa delle antiche tradizioni canavesane e francoprovenzali. Un […]

05/08/2025

Chivasso, cinema sotto le stelle tra diritti e impegno civile: successo di pubblico per la rassegna estiva

Chivasso, cinema sotto le stelle tra diritti e impegno civile: successo di pubblico per la rassegna estiva

La magia del cinema all’aperto torna a incantare Chivasso. Il 31 luglio si è inaugurata la nuova edizione della rassegna “Cinema sotto le stelle”, organizzata dalla Live&Media Productions in collaborazione con il Comune e con l’Assessorato alla Cultura. Istruzione, Sport e Legalità, guidato da Gianluca Vitale. Un’iniziativa che, dopo quasi dieci anni di edizioni, continua […]

04/08/2025

Chivasso, il cinema sotto le stelle incanta la città: in centinaia per “Wall-E” in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa

Chivasso, il cinema sotto le stelle incanta la città: in centinaia per “Wall-E” in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa

È partito con un grande successo di pubblico il primo appuntamento della rassegna estiva Cinema all’Aperto, patrocinata dall’assessorato alla Cultura e dall’Amministrazione Comunale, che ha avuto luogo nella serata di giovedì 31 luglio in piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa a Chivasso. Ad aprire la manifestazione, il celebre film d’animazione Wall-E, proposto dall’associazione Live&Media Productions […]

01/08/2025

Castellamonte, la Mostra della Ceramica guarda al futuro nel solco antico della tradizione cittadina

Castellamonte, la Mostra della Ceramica guarda al futuro nel solco antico della tradizione cittadina

Dal 23 agosto al 14 settembre 2025 Castellamonte si trasforma, come ogni anno, in capitale della ceramica artistica e artigianale con la 64ª edizione della storica Mostra della Ceramica, curata dal professor Giuseppe Bertero. Un’edizione che guarda al futuro senza dimenticare le radici: le antiche fornaci, la terra rossa delle colline, le celebri stufe diventate […]

01/08/2025

Rivarolo, entra nel vivo la Festa di S. Giacomo tra spiritualità, musica e tradizione: gran finale con fuochi e dj set

Rivarolo, entra nel vivo la Festa di S. Giacomo tra spiritualità, musica e tradizione: gran finale con fuochi e dj set

È entrata nel vivo la Festa Patronale di San Giacomo, in programma a Rivarolo Canavese fino a lunedì 29 luglio. Un appuntamento atteso e sentito, che anche quest’anno unisce spiritualità, cultura e intrattenimento, coinvolgendo cittadini e visitatori in una celebrazione che affonda le radici nella tradizione più autentica del territorio. I festeggiamenti sono cominciati il […]

27/07/2025

Rivarolo Canavese celebra la storica Fiera di San Giacomo: sei giorni di eventi, agricoltura e spettacolo

Rivarolo Canavese celebra la storica Fiera di San Giacomo: sei giorni di eventi, agricoltura e spettacolo

Rivarolo Canavese si prepara a vivere uno degli appuntamenti più sentiti e radicati nel tessuto sociale del territorio: la Fiera di San Giacomo. Dal 24 al 29 luglio 2025, Rivarolo rinnova la propria identità agricola e commerciale con una manifestazione che, pur restando fedele alla tradizione, guarda con attenzione all’innovazione e alla sostenibilità. Come ogni […]

23/07/2025