Rivarolo: gestione dell’asilo “Farina” nella bufera. Bertot chiede le dimissioni del presidente Braghiroli

05/05/2020

È accesa polemica a Rivarolo Canavese sulla gestione dell’asilo paritario “Farina” il più antico d’Italia fondato 150 anni fa. Al centro della protesta è la comunicazione, a firma del presidente dell’ente morale che gestisce l’istituto Maurizio Braghiroli dove si chiede alle famiglie la corresponsione del 50% delle rette anche se non sono state erogate le prestazioni a causa dell’emergenza Coronavirus, per poter far fronte al pagamento della cassa integrazione in deroga dei dipendenti dell’asilo. Apriti cielo. Sulla vicenda il consigliere d’opposizione Fabrizio Bertot ha fatto fuoco e fiamme chiedendo le dimissioni immediate del presidente dell’ente morale.

“E’ una cosa inaudita. In primo luogo, la decisione di inviare la lettera e di chiedere ai genitori di anticipare i soldi della cassa integrazione è stata presa in modo unilaterale senza convocare e consultare il consiglio di amministrazione, nominato dall’Amministrazione comunale e titolato a deliberare sulle questioni riguardanti la scuola – spiega Fabrizio Bertot che rimarca come l’ente morale abbia le credenziali necessarie per chiedere un prestito in banca o a Comune per far fronte all’anticipo della cassa integrazione. In questo momento di emergenza in cui le famiglie sono in estrema difficoltà chiedere di pagare metà della retta mi sembra un controsenso. Chiediamo le dimissioni del presidente Maurizio Braghiroli e ci aspettiamo che giungano al più presto possibile”. In caso contrario annuncia l’esponente politico cittadino il Gruppo Riparolium ricorrerà senza indugio alle vie legali.

Nella lettera destinata ai genitori che frequentano l’asilo “Farina” di Rivarolo Canavese, il presidente Braghiroli afferma: “Noi avevamo sempre indicato che era opportuno pagare comunque le rette, poiché come tutte le scuole paritarie avremmo avuto difficoltà enormi a sostenere le spese di gestione, di adeguamento della struttura alle nuove normative nel loro insieme e quelle per il personale. Qualora poi fossero arrivati contributi diretti o indiretti per le famiglie, avremmo immediatamente restituito quanto di competenza alle famiglie stesse. Il Consiglio di Amministrazione ritiene opportuno andare incontro alle famiglie e propone il pagamento del 50% a saldo delle rette da marzo a giugno, con l’impegno che se la Scuola riceverà contributi che permettessero di coprire tutto l’importo le rette, anche questo 50% vi sarà restituito e comunque in proporzione ai contributi ricevuti”.

La vicenda sembra essere destinata ad animare l’inizio della ripartenza e a riscaldare, dopo mesi di quarantena forzata, il clima politico cittadino.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores” Nuova e accesa disputa politica a Cuorgnè: Davide Pieruccini, capogruppo del gruppo di opposizione “Cuorgnè C’è”, attacca l’amministrazione guidata dalla sindaca Giovanna Cresto per non aver aderito come socio fondatore a “Fervores”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale delle valli del […]

12/01/2025

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino L’avventura di Claudio Agnese nel Consiglio comunale di Rivarolo Canavese si conclude anzitempo. Il consigliere di minoranza, già candidato sindaco per il centrodestra alle ultime amministrative, ha rassegnato le dimissioni, ufficializzandole con una lettera indirizzata al sindaco Martino Zucco Chinà, al segretario […]

10/12/2024

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi” Rischiano di andare persi i fondi stanziati dalla Legge di Bilancio 2019 per la messa in sicurezza dei ponti esistenti e la realizzazione di nuove infrastrutture a causa della complessità delle procedure burocratiche. A lanciare l’allarme è Mauro Fava, consigliere […]

04/12/2024

Ponte preti, il deputato leghista Giglio Vigna: “Non servono i flash mob, bisogna andare al ministero”

Ponte preti, il deputato leghista Giglio Vigna: “Non servono i flash mob, bisogna andare al ministero”

Ponte preti, il deputato leghista Giglio Vigna: “Non servono i flash mob, bisogna andare al ministero” Nell’acceso dibattito sul futuro del nuovo Ponte Preti, interviene il deputato Alessandro Giglio Vigna (Lega) che ha espresso perplessità sull’utilità del flash mob organizzato ieri, 15 novembre 2024, sul ponte tra Strambinello e Baldissero Canavese. Secondo il rappresentante, invece […]

16/11/2024

Donald Trump è il nuovo presidente degli Usa. “Non inizierò guerre, le fermerò”. Le congratulazioni della Meloni

Donald Trump è il nuovo presidente degli Usa. “Non inizierò guerre, le fermerò”. Le congratulazioni della Meloni

Donald Trump è il nuovo presidente degli Usa. “Non inizierò guerre, le fermerò”. Le congratulazioni della Meloni Donald Trump ha conseguito una vittoria chiara nelle elezioni presidenziali del 2024, ottenendo 267 voti elettorali contro i 224 della sua avversaria, Kamala Harris, e imponendosi anche nel voto popolare con oltre 69 milioni di voti, pari al […]

06/11/2024