Bosconero: 37enne muore pochi giorni prima del matrimonio. La straziante vicenda di Luca e Sharon

22/04/2020

È scomparso all’età di 37 anni alla vigilia del suo agognato matrimonio con la sua adorata Sharon Giachino. Luca Cristina, originario della Valle d’Aosta, era residente in frazione Mastri a Bosconero. Il sogno d’amore della coppia, che ha due figli, avrebbe dovuto coronarsi il 18 aprile in Comune a Bosconero. Ma un destino baro e crudele ha strappato Luca ai suoi sogni e alla sua famiglia. Giovedì scorso, 16 aprile, Luca Cristina ha esalato l’ultimo respiro in una camera dell’ospedale di Ciriè. E da allora Bosconero e tutti i residenti della frazione Mastri piangono un giovane apprezzato da tutti per il suo carattere giovale e per quel suo sorriso capace di contagiare tutti anche nei brutti momenti.

Il calvario è iniziato lo scorso lunedì 30 marzo: Luca inizia ad accusare forti dolori allo stomaco. Trascorre qualche giorno ma la situazione peggiora. Il 3 aprile si reca al pronto soccorso dell’ospedale di Ciriè. I medici decidono di ricoverarlo dopo averli praticato per tre volte tampone oro-faringeo che risulta negativo. Dopo una settimana di ricovero ospedaliero Luca viene dimesso. Le analisi cliniche avevano però rivelato la presenza di un’occlusione intestinale e di un tumore.

Luca Cristina trascorre la Pasqua con la famiglia e tutto sembra andare per il meglio quando mercoledì 15 le sue condizioni di salute sono peggiorate e si è reso necessario un secondo ricovero sempre all’ospedale di Ciriè. E da allora, a causa delle disposizioni relative al contenimento del Covid-19, i famigliari non hanno più potuto vederlo. Lo scorso giovedì dopo essere stato colto da un improvviso arresto cardiaco è stato sottoposto a un intervento chirurgico urgente che non ha sortito l’effetto sperato. Dalla Tac pare che i polmoni del giovane fossero compromessi. Toccherà al medico anatomo-patologo stabilire la reale causa del decesso.

La compagna Sharon ha affidato a Facebook il suo ultimo messaggio destinato a Luca con l’immagine fotografica di un appassionato bacio e, in primo piano, le fedi per il matrimonio. “Amore mio, hai sempre avuto il mio cuore e sempre sarà insieme a te – scrive la donna – ora siamo diventati marito e moglie come desideravi perché non serve una firma a stabilirlo. Noi siamo il Vero Amore e insieme supereremo questa distanza. Ti ho promesso che mi risolleverò per i nostri figli, per i tuoi tanto adorati genitori, tua sorella che ti ama così tanto, per i miei genitori che ti consideravano il figlio maschio sempre desiderato, per tutta la nostra famiglia. Sarò forte come tu mi volevi. Sono sicura che stai leggendo questo messaggio e stai immaginando anche tu di ballare insieme la nostra canzone”.

Le comunità di frazione Mastri e Bosconero si stringono virtualmente intorno alla famiglia con dolente e solidale affetto.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone Dramma nella mattinata di oggi, sabato 17 maggio 2025, a Front, dove un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato dal ponte che sovrasta il torrente Malone, lungo la strada provinciale 13. L’allarme è stato lanciato intorno alle […]

18/05/2025

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli È in gravi condizioni una pensionata rimasta coinvolta in un violento incidente stradale avvenuto nella mattinata di sabato 17 maggio 2025 in via Gabriele d’Annunzio, nel centro cittadino. La donna, alla guida della propria auto, ha perso improvvisamente il controllo del […]

17/05/2025

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne Tragedia nel pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio 2025, lungo la strada provinciale 460 del Gran Paradiso, nel territorio di Valperga. Un motociclista ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un’autovettura avvenuto in località Quassasco, poco prima […]

17/05/2025

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025