Forno: ragazza 14enne non riesce a curarsi all’estero per il Covid-19. L’appello raccolto da Matteo Salvini

15/03/2020

Ha 14 anni, abita a Forno Canavese e da tempo è costretta a stare a letto perché affetta da due rare patologie: la malformazione di Chiari e l’ipotensione liquorale occulta. Rebecca da tempo combatte con tutte le sue forze. La prima patologia è stata risolta chirurgicamente dopo una lunga serie di dolorosi interventi ma per l’ipotensione liquorale ha dovuto rivolgersi all’estero. Lo scorso 9 marzo Rebecca avrebbe dovuto recarsi in Germania a Friburgo alla clinica Uniklinik ma a causa dell’epidemia causata dal Coronavirus la visita è stata annullata. Non solo in Germania ma anche in altri Paesi Europei. La madre di Rebecca Alessia Uifuzzi si è rivolta ai mezzi dd0uìinformazione per sollecitare l’intervento del Governo. Il suo appello non è rimasto inascoltato ed è stato raccolto da Matteo Salvini e Giorgia Meloni.

“Da ieri sera sono a stretto contatto con Alessia e Fabrizio, i genitori di Rebecca che giustamente nelle ultime ore avevano scelto la via mediatica per sensibilizzare il più possibile la politica per salvaguardare la salute della loro figlia – spiega il consigliere Regionale Andrea Cane. ” Da vicepresidente della Commissione Sanità – prosegue -, mi sono sentito subito in dovere di avvertire le nostre istituzioni sanitarie piemontesi, descrivendo nei particolari la situazione all’Assessore Luigi Icardi, al Presidente di Commissione Alessandro Stecco e al Direttore Generale Fabio Aimar. Grazie alla collaborazione della mamma di Rebecca, siamo riusciti ad effettuare in tempi brevissimi un’analisi della patologia ed è risultata la conferma che a livello di esami neurochirurgici in questo caso la trasferta presso le strutture sanitarie di Friburgo fosse assolutamente necessario ed urgente”.

“Durante la mattinata ho infine avuto la conferma anche dal presidente Alberto Cirio che il Ministero degli Esteri era stato direttamente informato dell’urgente caso sanitario e che sarebbe stata attivata tutta la collaborazione diplomatica necessaria per risolvere in tempi brevi la necessità di cure all’estero della ragazzina Canavesana, considerando ovviamente l’estrema emergenza correlata alla pandemia del Coronavirus” continua il Consigliere Regionale.

“Infine, da poco ho avuto la conferma anche dell’interessamento personale del Senatore e Segretario Federale della Lega Matteo Salvini, che ho personalmente messo in contatto con i genitori di Rebecca e che ha comunicato alla mamma Alessia che stava anche lui seguendo il caso di Rebecca in prima persona facendo pressioni sul Governo, con la speranza di avere al più presto buone notizie. – conclude Andrea Cane -. Posso quindi affermare che dopo un primo momento di incertezza delle istituzioni, ora Rebecca e i suoi genitori possono essere certi che il loro appello mediatico sia andato a buon fine e che ora tutti gli organi istituzionali, dalla Regione al Governo tramite la Farnesina, siano stati informati di questa reale urgenza di una giovane ragazza del nostro territorio e che certamente verranno ora intraprese tutte le azioni diplomatiche per sbloccare questa ennesima anomalia causata dall’epidemia Covid-19”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli È in gravi condizioni una pensionata rimasta coinvolta in un violento incidente stradale avvenuto nella mattinata di sabato 17 maggio 2025 in via Gabriele d’Annunzio, nel centro cittadino. La donna, alla guida della propria auto, ha perso improvvisamente il controllo del […]

17/05/2025

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne Tragedia nel pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio 2025, lungo la strada provinciale 460 del Gran Paradiso, nel territorio di Valperga. Un motociclista ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un’autovettura avvenuto in località Quassasco, poco prima […]

17/05/2025

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025