Rivarolo, Amministrazione e associazioni impegnate a dare vita a un grande e spensierato Natale

05/12/2015

E’ un ricco, ricchissimo calendario di iniziative quello che l’Amministrazione comunale di Rivarolo ha redatto in collaborazione con la Pro loco e le tante associazioni locali.

Oggi e domani, domenica 5 dicembre l’Avulss locale nelle sale delle Minoranza del Municipio, presenta i lavori realizzati dal Laboratorio Arcobaleno dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 19,00. Martedì 8 dicembre, giorno dell’Immacolata, l’Ufficio Diocesano Catechistico dei Coldiretti Torino, dell’assistente scolastico dell’AC e del movimento lavoratori MLAC: alle ore 15,00 in sala consigliare avrà luogo “Laudato sì” commento dell’Enciclica di Papa Francesco. La Pro loco di Rivarolo dalle 15,00 alle 19,00 la slitta di Babbo Natale mentre in via Farina e in viale Barone, dalle 16,00 alle 18,00 a cura dell’associazione Commercianti di via Farina avrà luogo i “Dolci auguri di Babbo Natale con personaggi in costume.

Mercoledì 9 dicembre a cura dell’assessorato allo Sport alle ore 21 in Sala consigliare Rivarolo “premia i suoi campioni. Nel corso della manifestazione saranno consegnati in riconoscimenti a Laura Oberto, Marina Berta e Livio Raggino. Presenzierà Marco Canola, vincitore della XIII del Giro d’Italia 2014.

Sabato 12 dicembre: l’assessorato alla Cultura presenta nella Biblioteca Comunale dalle ore 9,30 alle 12,00 nell’atrio della Biblioteca Comunale e dalle 15,00 alle 18,00 sarà allestita la mostra fotografica dal titolo “Argentina del Nord, paesaggi e natura del cuore delle Ande” a cura di Alessandro Aimo e Enrico Colombo. La mostra resterà aperta fino al 27 febbraio 2016, negli orari ordinari di apertura. Al Centro San Francesco  dalle 14,00 alle 18,00, a cura dell’Istituto SS. Annunziata, sarà istituito il Banco di Beneficienza per la Congregazione delle Suore di San Giuseppe ed all’interno dell’Istituto, i ragazzi prepareranno un mercatino a offerta libera. Alle 21,00 nel Salone comunale, in via Montenero 12 avrà luogo il tradizionale Concerto di Santa Cecilia eseguito dalla Filarmonica di Rivarolo.

Domenica 13 dicembre, la Caritas cittadina organizza nelle vie del centro urbano la Pesca di beneficenza dalle ore 8,00  alle 19,00. Dalle ore 9,00 alle 19,00 sempre nelle vie del centro l’Amministrazione comunale organizza la Fiera Natalizia. Sempre in centro il Canile di Caluso allestirà un gazebo gestito dalle volontarie e la presentazione delle attività dell’associazione. Dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00, sotto gli antichi portici di via Ivrea gli alunni della classe V della scuola primaria “Gibellini Vallauri” aiuteranno i più piccoli a scrivere le letterine di Natale ai più piccoli. Dalle 15,00 alle 18,00 avrà luogo la raccolta di fondi finalizzata per soggetti disabili e famiglie bisognose promossa dall’Associazione San Giorgio di Alessandria. La Pro loco di Rivarolo propone dalle 15,00 alle 19,00 l’arrivo della Slitta di Babbo Natale sempre nelle vie del centro.

Giovedì 17 dicembre, a cura dell’Assessorato alla Cultura, dell’Assessorato allo Sport e della Biblioteca comunale, alle 21,00 nella Sala consigliare è prevista la presentazione del libro dell’eporediese Paola Gianotti dal titolo “Sognando l’Infinito, come ho fatto il giro del mondo”. La presentazione sarà accompagnata da una videoproiezione.

Sabato 19 dicembre a cura di Telethon dalle ore 9,00 alle 19,00, nelle vie del centro storico sarà allestito un gazebo per la raccolta fondi Telethon finalizzata alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche. Dalle 14,00 alle 23,00, presso la sede di corsi in via Le Maire l’Associazione Liceo Musicale di Rivarolo Canavese in collaborazione con la Caritas cittadina, presenta lo spettacolo “Christmas open day”.

Alle 20,30 i ragazzi dell’Oratorio allestiranno lo spettacolo natalizio nella chiesa di San Michele. Alle 21,00 il Coro Polifonico “Città di Rivarolo” presenta nella chiesa di San Francesco, il Concerto natalizio “Natale d’Incanto” con il Coro Troubar Clair di Bordighera e l’Orchestra Felice de Giardini.

Domenica 20 dicembre: dalle 8,00 alle 13,00 nelle vie del centro storico di Rivarolo la Fondazione Telethon allestirà una raccolta fondi destinata alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche.

L’Amministrazione Comunale dalle 9,00 alle 18,00 nelle vie del centro ripropone la Fiera Natalizia. L’Associazione dei commercianti di via Farina dalle 16,00 alle 18,00 i personaggi in costume daranno vita a “I dolci auguri di Babbo Natale”. La Pro loco organizza dalle 15,00 alle 19,00 l’arrivo della Slitta di Babbo Natale.

Giovedì 24 dicembre saranno celebrate le SS. Messe festive: alle ore 21,00 nella chiesa di San Francesco; alle ore 22,00 nella chiesa di Vesignano e alle 24,00 nelle chiese di San Giacomo e San Michele. Inoltre a cura di “Areacreativa 42 – Casa Toesca”, Via Ivrea 42, avrà luogo “Au 1” opere scelte mostra visitabile su appuntamento al numero 3351227609 fino a domenica 20 dicembre.

La Scuola Secondaria di 1° Grado dell’Istituto Comprensivo “Guido Gozzano” di Rivarolo presenta:

Sabato 12 – “OPEN DAY”, scuole a porte aperte, mercatino con i lavori dei ragazzi e dolci

Lunedì 14, Martedì 15 e Mercoledì 16 alle ore 16.30 – Saggio natalizio rispettivamente delle classi 1^A, 2aA e 3a dell’indirizzo musicale

Presso la Biblioteca ComunaleBiblioteca comunale/Primo piano sarà possibile visitare:

ADDOBBI NATALIZI a cura dell’Asilo Nido “Il Girotondo”

LIBRI PER RAGAZZI: rassegna nuovi acquisti a cura della

Biblioteca Comunale

Dal 9 dicembre 2015 al 9 gennaio 2016 in orari di apertura l’Ascom/Rivincentro propone: “Compra e vinci sempre” nei negozi convenzionati.

Dal 1 dicembre ogni domenica aperture straordinarie degli esercizi commerciali.

Al Palaghiaccio di Rivarolo in Piazza Carisia si pattina tutti i giorni.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

A Chivasso, il cinema che parla al mondo sul tragico tema della guerra: in piazza “Il giardino di limoni”

A Chivasso, il cinema che parla al mondo sul tragico tema della guerra: in piazza “Il giardino di limoni”

In un’estate segnata da guerre, tensioni e incertezze, il cinema diventa ancora una volta spazio di riflessione e consapevolezza. Venerdì 8 agosto alle 21:30 in Piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa a Chivasso, la rassegna “Cinema all’aperto” propone Il giardino di limoni di Eran Riklis, film toccante e universale che affronta con delicatezza e umanità […]

06/08/2025

Castellamonte, al via la 64ª Mostra della Ceramica: arte, memoria e innovazione tra forni, stufe e mucche podoliche

Castellamonte, al via la 64ª Mostra della Ceramica: arte, memoria e innovazione tra forni, stufe e mucche podoliche

È stata presentata questa mattina, mercoledì 6 agosto, al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, la 64ª edizione della Mostra della Ceramica di Castellamonte, in programma dal 23 agosto al 14 settembre 2025. Un evento che non è solo un appuntamento espositivo, ma una vera e propria celebrazione dell’identità di un territorio, capace di […]

06/08/2025

Chivasso in festa: appuntamenti tra tradizione, spettacolo e grandi eventi per la Patronale del Beato Carletti

Chivasso in festa: appuntamenti tra tradizione, spettacolo e grandi eventi per la Patronale del Beato Carletti

Tutto pronto a Chivasso per l’attesa Festa Patronale in onore del Beato Angelo Carletti. Dal 22 agosto al 7 settembre il capoluogo torinese si trasformerà in un palcoscenico di eventi che uniscono cultura, spiritualità, sport e sapori del territorio, offrendo un ricco cartellone pensato per tutte le età. «La Festa Patronale – sottolinea il sindaco […]

06/08/2025

A Ingria torna la festa delle tradizioni francoprovenzali: tra folklore, sapori e racconti sotto le stelle

A Ingria torna la festa delle tradizioni francoprovenzali: tra folklore, sapori e racconti sotto le stelle

È tra gli appuntamenti più attesi dell’estate valsoanina, e anche quest’anno promette di animare il cuore del Canavese con musica, sapori e tradizione. Martedì 12 agosto, dalle ore 16 fino a notte inoltrata, il pittoresco borgo di Ingria ospiterà una nuova edizione di “Tchouse d’Aouti Ten”, la festa delle antiche tradizioni canavesane e francoprovenzali. Un […]

05/08/2025

Chivasso, cinema sotto le stelle tra diritti e impegno civile: successo di pubblico per la rassegna estiva

Chivasso, cinema sotto le stelle tra diritti e impegno civile: successo di pubblico per la rassegna estiva

La magia del cinema all’aperto torna a incantare Chivasso. Il 31 luglio si è inaugurata la nuova edizione della rassegna “Cinema sotto le stelle”, organizzata dalla Live&Media Productions in collaborazione con il Comune e con l’Assessorato alla Cultura. Istruzione, Sport e Legalità, guidato da Gianluca Vitale. Un’iniziativa che, dopo quasi dieci anni di edizioni, continua […]

04/08/2025

Chivasso, il cinema sotto le stelle incanta la città: in centinaia per “Wall-E” in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa

Chivasso, il cinema sotto le stelle incanta la città: in centinaia per “Wall-E” in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa

È partito con un grande successo di pubblico il primo appuntamento della rassegna estiva Cinema all’Aperto, patrocinata dall’assessorato alla Cultura e dall’Amministrazione Comunale, che ha avuto luogo nella serata di giovedì 31 luglio in piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa a Chivasso. Ad aprire la manifestazione, il celebre film d’animazione Wall-E, proposto dall’associazione Live&Media Productions […]

01/08/2025

Castellamonte, la Mostra della Ceramica guarda al futuro nel solco antico della tradizione cittadina

Castellamonte, la Mostra della Ceramica guarda al futuro nel solco antico della tradizione cittadina

Dal 23 agosto al 14 settembre 2025 Castellamonte si trasforma, come ogni anno, in capitale della ceramica artistica e artigianale con la 64ª edizione della storica Mostra della Ceramica, curata dal professor Giuseppe Bertero. Un’edizione che guarda al futuro senza dimenticare le radici: le antiche fornaci, la terra rossa delle colline, le celebri stufe diventate […]

01/08/2025

Rivarolo, entra nel vivo la Festa di S. Giacomo tra spiritualità, musica e tradizione: gran finale con fuochi e dj set

Rivarolo, entra nel vivo la Festa di S. Giacomo tra spiritualità, musica e tradizione: gran finale con fuochi e dj set

È entrata nel vivo la Festa Patronale di San Giacomo, in programma a Rivarolo Canavese fino a lunedì 29 luglio. Un appuntamento atteso e sentito, che anche quest’anno unisce spiritualità, cultura e intrattenimento, coinvolgendo cittadini e visitatori in una celebrazione che affonda le radici nella tradizione più autentica del territorio. I festeggiamenti sono cominciati il […]

27/07/2025

Rivarolo Canavese celebra la storica Fiera di San Giacomo: sei giorni di eventi, agricoltura e spettacolo

Rivarolo Canavese celebra la storica Fiera di San Giacomo: sei giorni di eventi, agricoltura e spettacolo

Rivarolo Canavese si prepara a vivere uno degli appuntamenti più sentiti e radicati nel tessuto sociale del territorio: la Fiera di San Giacomo. Dal 24 al 29 luglio 2025, Rivarolo rinnova la propria identità agricola e commerciale con una manifestazione che, pur restando fedele alla tradizione, guarda con attenzione all’innovazione e alla sostenibilità. Come ogni […]

23/07/2025