Rivarolo, Amministrazione e associazioni impegnate a dare vita a un grande e spensierato Natale

05/12/2015

E’ un ricco, ricchissimo calendario di iniziative quello che l’Amministrazione comunale di Rivarolo ha redatto in collaborazione con la Pro loco e le tante associazioni locali.

Oggi e domani, domenica 5 dicembre l’Avulss locale nelle sale delle Minoranza del Municipio, presenta i lavori realizzati dal Laboratorio Arcobaleno dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 19,00. Martedì 8 dicembre, giorno dell’Immacolata, l’Ufficio Diocesano Catechistico dei Coldiretti Torino, dell’assistente scolastico dell’AC e del movimento lavoratori MLAC: alle ore 15,00 in sala consigliare avrà luogo “Laudato sì” commento dell’Enciclica di Papa Francesco. La Pro loco di Rivarolo dalle 15,00 alle 19,00 la slitta di Babbo Natale mentre in via Farina e in viale Barone, dalle 16,00 alle 18,00 a cura dell’associazione Commercianti di via Farina avrà luogo i “Dolci auguri di Babbo Natale con personaggi in costume.

Mercoledì 9 dicembre a cura dell’assessorato allo Sport alle ore 21 in Sala consigliare Rivarolo “premia i suoi campioni. Nel corso della manifestazione saranno consegnati in riconoscimenti a Laura Oberto, Marina Berta e Livio Raggino. Presenzierà Marco Canola, vincitore della XIII del Giro d’Italia 2014.

Sabato 12 dicembre: l’assessorato alla Cultura presenta nella Biblioteca Comunale dalle ore 9,30 alle 12,00 nell’atrio della Biblioteca Comunale e dalle 15,00 alle 18,00 sarà allestita la mostra fotografica dal titolo “Argentina del Nord, paesaggi e natura del cuore delle Ande” a cura di Alessandro Aimo e Enrico Colombo. La mostra resterà aperta fino al 27 febbraio 2016, negli orari ordinari di apertura. Al Centro San Francesco  dalle 14,00 alle 18,00, a cura dell’Istituto SS. Annunziata, sarà istituito il Banco di Beneficienza per la Congregazione delle Suore di San Giuseppe ed all’interno dell’Istituto, i ragazzi prepareranno un mercatino a offerta libera. Alle 21,00 nel Salone comunale, in via Montenero 12 avrà luogo il tradizionale Concerto di Santa Cecilia eseguito dalla Filarmonica di Rivarolo.

Domenica 13 dicembre, la Caritas cittadina organizza nelle vie del centro urbano la Pesca di beneficenza dalle ore 8,00  alle 19,00. Dalle ore 9,00 alle 19,00 sempre nelle vie del centro l’Amministrazione comunale organizza la Fiera Natalizia. Sempre in centro il Canile di Caluso allestirà un gazebo gestito dalle volontarie e la presentazione delle attività dell’associazione. Dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00, sotto gli antichi portici di via Ivrea gli alunni della classe V della scuola primaria “Gibellini Vallauri” aiuteranno i più piccoli a scrivere le letterine di Natale ai più piccoli. Dalle 15,00 alle 18,00 avrà luogo la raccolta di fondi finalizzata per soggetti disabili e famiglie bisognose promossa dall’Associazione San Giorgio di Alessandria. La Pro loco di Rivarolo propone dalle 15,00 alle 19,00 l’arrivo della Slitta di Babbo Natale sempre nelle vie del centro.

Giovedì 17 dicembre, a cura dell’Assessorato alla Cultura, dell’Assessorato allo Sport e della Biblioteca comunale, alle 21,00 nella Sala consigliare è prevista la presentazione del libro dell’eporediese Paola Gianotti dal titolo “Sognando l’Infinito, come ho fatto il giro del mondo”. La presentazione sarà accompagnata da una videoproiezione.

Sabato 19 dicembre a cura di Telethon dalle ore 9,00 alle 19,00, nelle vie del centro storico sarà allestito un gazebo per la raccolta fondi Telethon finalizzata alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche. Dalle 14,00 alle 23,00, presso la sede di corsi in via Le Maire l’Associazione Liceo Musicale di Rivarolo Canavese in collaborazione con la Caritas cittadina, presenta lo spettacolo “Christmas open day”.

Alle 20,30 i ragazzi dell’Oratorio allestiranno lo spettacolo natalizio nella chiesa di San Michele. Alle 21,00 il Coro Polifonico “Città di Rivarolo” presenta nella chiesa di San Francesco, il Concerto natalizio “Natale d’Incanto” con il Coro Troubar Clair di Bordighera e l’Orchestra Felice de Giardini.

Domenica 20 dicembre: dalle 8,00 alle 13,00 nelle vie del centro storico di Rivarolo la Fondazione Telethon allestirà una raccolta fondi destinata alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche.

L’Amministrazione Comunale dalle 9,00 alle 18,00 nelle vie del centro ripropone la Fiera Natalizia. L’Associazione dei commercianti di via Farina dalle 16,00 alle 18,00 i personaggi in costume daranno vita a “I dolci auguri di Babbo Natale”. La Pro loco organizza dalle 15,00 alle 19,00 l’arrivo della Slitta di Babbo Natale.

Giovedì 24 dicembre saranno celebrate le SS. Messe festive: alle ore 21,00 nella chiesa di San Francesco; alle ore 22,00 nella chiesa di Vesignano e alle 24,00 nelle chiese di San Giacomo e San Michele. Inoltre a cura di “Areacreativa 42 – Casa Toesca”, Via Ivrea 42, avrà luogo “Au 1” opere scelte mostra visitabile su appuntamento al numero 3351227609 fino a domenica 20 dicembre.

La Scuola Secondaria di 1° Grado dell’Istituto Comprensivo “Guido Gozzano” di Rivarolo presenta:

Sabato 12 – “OPEN DAY”, scuole a porte aperte, mercatino con i lavori dei ragazzi e dolci

Lunedì 14, Martedì 15 e Mercoledì 16 alle ore 16.30 – Saggio natalizio rispettivamente delle classi 1^A, 2aA e 3a dell’indirizzo musicale

Presso la Biblioteca ComunaleBiblioteca comunale/Primo piano sarà possibile visitare:

ADDOBBI NATALIZI a cura dell’Asilo Nido “Il Girotondo”

LIBRI PER RAGAZZI: rassegna nuovi acquisti a cura della

Biblioteca Comunale

Dal 9 dicembre 2015 al 9 gennaio 2016 in orari di apertura l’Ascom/Rivincentro propone: “Compra e vinci sempre” nei negozi convenzionati.

Dal 1 dicembre ogni domenica aperture straordinarie degli esercizi commerciali.

Al Palaghiaccio di Rivarolo in Piazza Carisia si pattina tutti i giorni.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Anteprima dell’evento “Calici” ad Agliè: sostenibilità, vino e degustazioni nella serata di oggi giovedì 10 luglio

Anteprima dell’evento “Calici” ad Agliè: sostenibilità, vino e degustazioni nella serata di oggi giovedì 10 luglio

In attesa della serata clou di “Calici – Gusto è Cultura” prevista per sabato 12 luglio, ad Agliè si accendono già i riflettori con “Anteprima Calici”, un evento speciale che anticipa il weekend più atteso dell’estate. Oggi, giovedì 10 luglio alle ore 20,30, presso il Salone F. Paglia in Strada Bairo, si terrà un convegno […]

10/07/2025

Sparone celebra la musica e la storia: il 12 e 13 luglio torna la seconda edizione dell’evento “Note di Vita”

Sparone celebra la musica e la storia: il 12 e 13 luglio torna la seconda edizione dell’evento “Note di Vita”

Un evento che intreccia musica, storia e bellezza paesaggistica, restituendo vita e voce a un luogo carico di memoria: sabato 12 e domenica 13 luglio 2025, la collina che sovrasta Sparone ospiterà la seconda edizione di “Note di Vita”, manifestazione promossa dalla Società Filarmonica Sparonese APS e dal Gruppo Storico La Motta, con il patrocinio […]

05/07/2025

Le Valli di Lanzo tornano a danzare: dal 9 al 13 luglio il Festival Internazionale del Folclore celebra 20 anni di tradizione

Le Valli di Lanzo tornano a danzare: dal 9 al 13 luglio il Festival Internazionale del Folclore celebra 20 anni di tradizione

Dal 9 al 13 luglio 2025 le Valli di Lanzo si trasformeranno in un crocevia di culture, colori e musica con il ritorno del Festival Internazionale del Folclore, giunto alla sua 9ª edizione e al ventesimo anno dalla fondazione. Promosso dal Gruppo Folk-Corale Rododendro, l’evento si conferma una delle manifestazioni culturali più significative dell’arco alpino […]

04/07/2025

Un viaggio nella storia a costo zero: il 6 luglio si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo

Un viaggio nella storia a costo zero: il 6 luglio si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo

Domenica 6 luglio 2025 si apre un’altra preziosa occasione per avvicinarsi al patrimonio culturale italiano: torna infatti la #domenicalmuseo, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che ogni prima domenica del mese consente l’accesso gratuito ai musei e ai parchi archeologici statali. Un’opportunità unica per cittadini e turisti, che potranno esplorare gratuitamente alcuni dei luoghi simbolo […]

04/07/2025

“Alborada 2025”: la magia del canto corale incontra l’alba nella suggestiva cornice di Ceresole Reale

“Alborada 2025”: la magia del canto corale incontra l’alba nella suggestiva cornice di Ceresole Reale

Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più suggestivi dell’estate in alta quota: la sedicesima edizione di Alborada, in programma domenica 6 luglio 2025 a Ceresole Reale, nella splendida cornice del Parco Nazionale Gran Paradiso. Organizzata dal Coro Città di Rivarolo in collaborazione con l’Ente Parco, la rassegna unisce musica, natura e spiritualità in un’esperienza che […]

04/07/2025

Cuorgnè: rassegna estiva al Teatro Tullio Pinelli. Arte di strada, opera pop e omaggio ai cantautori italiani

Cuorgnè: rassegna estiva al Teatro Tullio Pinelli. Arte di strada, opera pop e omaggio ai cantautori italiani

Si apre oggi, giovedì 3 luglio 2025, la rassegna estiva del Teatro Comunale “Tullio Pinelli” di Cuorgnè con un appuntamento gratuito in Piazza Boetto: alle ore 21,00 andrà in scena “ABOUT” del Duo Padella, spettacolo inserito nell’anteprima del prestigioso festival internazionale di arte di strada Lunathica, che da anni porta in Canavese artisti di livello […]

03/07/2025

“Acqua in Alto Canavese”: il Lions Club presenta il libro al PalaMila di Ceresole, tra memoria, immagini e riflessione sul territorio

“Acqua in Alto Canavese”: il Lions Club presenta il libro al PalaMila di Ceresole, tra memoria, immagini e riflessione sul territorio

All’interno della struttura in legno lamellare del PalaMila, affacciato sul bordo del lago creato dalla gigantesca diga di Ceresole Reale, si è svolta la presentazione del libro del Lions Club Alto Canavese intitolato “Acqua in Alto Canavese” che racconta, con molte fotografie, la bellezza, ma anche la distruzione che l’acqua ha portato negli anni a […]

01/07/2025

Cuorgné ospita, giovedì 3 luglio, il Duo Padella: anteprima spettacolare per “Lunathica 2025”

Cuorgné ospita, giovedì 3 luglio, il Duo Padella: anteprima spettacolare per “Lunathica 2025”

Sarà una serata di risate, stupore e poesia visiva quella in programma giovedì 3 luglio alle ore 21 in piazza Boetto, di fronte al Teatro Pinelli. Lì andrà in scena l’Anteprima di Lunathica 2025, il celebre Festival Internazionale di Teatro di Strada giunto alla sua ventitreesima edizione, con un evento a ingresso gratuito che vede […]

30/06/2025

Mototerapia e spettacolo: il campione Vanni Oddera ospite d’onore a Rocca Canavese per il VespaRock

Mototerapia e spettacolo: il campione Vanni Oddera ospite d’onore a Rocca Canavese per il VespaRock

Sabato 28 giugno 2025 il piccolo comune canavesano si trasformerà in un palcoscenico di emozioni, acrobazie e solidarietà. In occasione del 10° anniversario del VespaRock, Rocca Canavese ospiterà un evento speciale che vedrà protagonista Vanni Oddera, campione di motocross freestyle e ideatore della mototerapia. L’iniziativa, a ingresso libero, inizierà alle 17.00 in Piazza Osella con […]

20/06/2025