Ceresole Reale: situazione alla normalità. La strada provinciale riaperta fino a Chiapili Inferiori

28/11/2019

Dopo le abbondanti nevicate avvenute nei giorni di sabato e domenica, ora la situazione è tornata sotto controllo. La strada provinciale è stata riaperta fino a località Chiapili Inferiore e l’elettricità è stata ripristinata. Rimangono in funzione due generatori a gasolio che danno elettricità al paese in attesa della riparazione del guasto sulla linea. Grossi problemi si sono verificati per l’assenza prolungata di elettricità che da sabato sera si è prolungata, totalmente per la frazione Villa, e a momenti per il resto del paese fino a martedì sera. L’assenza di energia ha creato numerose problematiche e danni per gli abitanti che hanno avuto elettrodomestici, caldaie e generatori messi fuori uso dai continui sbalzi sulla linea. Per questo il comune si è messo a disposizione per ricevere e raccogliere tutte le richieste di risarcimento danni per poi trasmetterle all’ente gestore del servizio.

Nei prossimi giorni verrà chiesto un incontro con la dirigenza del gestore del servizio elettrico al fine di valutare insieme come risolvere alla radice le carenze che hanno portato a questa interruzione di un servizio pubblico fondamentale come l’elettricità, con tutte le conseguenze che ciò ha comportato: interruzione del segnale telefonico con conseguente impossibilità anche di chiamare i soccorsi in caso di necessità, impossibilità di avviare stufe e caldaie a pellet, danni per gli esercenti che hanno visto deteriorarsi le scorte di carne e viveri nei congelatori, elettrodomestici irrimediabilmente compromessi dai continui cambi di tensione sulla linea elettrica.

“In questi giorni di grandi difficoltà per Ceresole, in cui si è lavorato molto e dormito poco, non dobbiamo però dimenticare chi ha messo tutto sé stesso per gestire e risolvere i problemi che si presentavano – spiega il vicesindaco Mauro Durbano -. Tengo a ringraziare e citare per nome tutti i dipendenti comunali, Romano, Luca, Mirco e Cristina, che non hanno lesinato impegno e ore di lavoro per mettersi al sevizio della collettività; i componenti della Commissione Valanghe, Guido, sempre presente a monitorare la situazione, Diego e Raffaella per la grande collaborazione fornita; i guardiani della diga di Ceresole Graziano ed Elio, per il supporto dato alle comunicazioni e per l’aiuto a Enel nel ripristinare il servizio; Stefano che ha lavorato per rendere percorribili le strade comunali; Roberto che ha reso percorribile l’accesso alla diga e sgomberato dalla neve lo spazio in cui è stato depositato il generatore; i Cantonieri di Città Metropolitana, Mario, Fabio e Marco per l’ottimo e celere lavoro di pulizia e riapertura della strada provinciale e tutti i ragazzi di Enel che hanno lavorato senza sosta per ripristinare il servizio elettrico. Grazie al loro impegno e dedizione che la situazione è tornata sotto controllo”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione Le piogge persistenti e fuori stagione tra aprile e maggio stanno mettendo in ginocchio i frutteti piemontesi. È questo il grido d’allarme lanciato da Coldiretti Piemonte, che denuncia una vera e propria emergenza legata alla cascola precoce dei frutti: pere che cadono […]

18/05/2025

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile” Antonia Mussa è la nuova presidente del Tribunale di Ivrea. Per la prima volta nella storia dell’istituzione, l’incarico è affidato a una donna. L’insediamento ufficiale è avvenuto nella mattinata di venerdì 16 maggio, segnando un passaggio storico […]

18/05/2025

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cerano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria Ancora un tentativo di introdurre micro-cellulari nella Casa Circondariale di Ivrea, ancora una volta sventato grazie all’attenzione e alla professionalità degli agenti di Polizia Penitenziaria. È accaduto all’alba di oggi, domenica 18 maggio 2025, al termine del turno […]

18/05/2025

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone Dramma nella mattinata di oggi, sabato 17 maggio 2025, a Front, dove un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato dal ponte che sovrasta il torrente Malone, lungo la strada provinciale 13. L’allarme è stato lanciato intorno alle […]

18/05/2025

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli È in gravi condizioni una pensionata rimasta coinvolta in un violento incidente stradale avvenuto nella mattinata di sabato 17 maggio 2025 in via Gabriele d’Annunzio, nel centro cittadino. La donna, alla guida della propria auto, ha perso improvvisamente il controllo del […]

17/05/2025

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne Tragedia nel pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio 2025, lungo la strada provinciale 460 del Gran Paradiso, nel territorio di Valperga. Un motociclista ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un’autovettura avvenuto in località Quassasco, poco prima […]

17/05/2025

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025