Il 25enne pilota canavesano Alessandro Paiola è tra i 110 partecipanti al Rally Città di Torino

05/09/2019

Tra i piloti partecipanti alla 34ma edizione del celebre Rally di Torino che avrà luogo nelle Valli di Lanzo venerdì 6 e sabato 7 settembre c’è anche Alessandro Paiola, 25enne di San Carlo Canavese, che correrà con una Grande Punto Abarth, sponsorizzata dalla Ome di Busano. Alessandro nutre fin da piccolo la passione per i motori e, in particolare, per i rally: merito del papà Virgilio, di professione meccanico che anzichè portare il figlio allo stadio lo faceva assistere ai Rally. “Ogni anno che trascorreva e ogni rally che vedevamo mi ripromettevo sempre che un giorno l’avrei fatto anche io. Poi finalmente quel giorno è arrivato, ho noleggiato la mia prima auto da rally e sono così entrato nel mondo delle corse a 23 anni – racconta Alessandro -. Dopo qualche gara non molto fortunata, ho deciso di acquistare una vettura da rally, in modo da condividere questa grande passione insieme”.

Alessandro Paiola nelle competizioni si affida all’amico navigatore Andrea Viola: insieme formano un equipaggio giovane ma desideroso di divertirsi e di vincere. Tra i primi risultati conseguito dai giovani canavesani sono da segnalare un primo di classe al rally di Castiglione (24 novembre 2018 ); un primo di classe e terzi di gruppo al rally team 971 (11 maggio 2019).
“Adesso in programma il Rally Città di Torino, la gara di casa che mi appresto ad affrontare insieme al mio fidato navigatore Andrea Viola, al via con il numero 87 sulle porte – conclude Alessandrio Paiola -. Per noi una bella sfida ma l’obbiettivo è divertirci e divertire e poi chissà magari un bel piazzamento non dispiacerebbe. E intanto guardiamo al futuro con il progetto di un trofeo per la stagione 2020, magari con l’aiuto di qualche sponsor…”.

Se il successo di un evento passa irrimediabilmente attraverso i numeri, la 34° edizione del Rally Città di Torino offre un’anteprima senza dubbio accattivante e conferma il suo tradizionale trend. Sono infatti oltre 110 gli equipaggi che dal primo pomeriggio di venerdì 6 Settembre si daranno appuntamento nel quartier generale della RT Motorevent installato nell’elegante cornice di Villa Leumann a Pianezza.

E’ pronta a scattare l’edizione 2019 della gara che porta il nome della Mole ma che dallo scorso anno ha spostato i suoi orizzonti logistici nella bella cittadina dell’interland che ha accolto con entusiasmo “la prima volta” di un evento motoristico di grande livello. Un successo che ha inevitabilmente fatto eco, tanto che altri comuni vicini hanno dato la loro disponibilità al coinvolgimento.
E’ il caso di Givoletto dove si svolgeranno le verifiche e verrà allestito il Parco Assistenza. Sta per alzarsi quindi il palcoscenico sull’appuntamento torinese che in questa edizione accompagna i destini della Coppa Italia Rally Aci Sport 1° zona e del Michelin Cup 2019. Sono molte le iniziative collaterali che accompagneranno la due giorni motoristica.

In modo particolare a Pianezza dove si stanno preparando alla cerimonia di partenza che si svolgerà venerdì sera dopo la quale è in programma l’apericena riservata ai concorrenti. Ma ci sarà spazio anche per la bellezza con l’elezione di Miss Pianezza e Miss Rally Città di Torino.
Un programma già confermato prevede quindi le verifiche tecniche e sportive nel pomeriggio di venerdì a Givoletto che, come detto, ospiterà anche il Parco Assistenza durante la gara, a cui farà seguito lo shake down. Cerimonia di partenza prevista a Pianezza nella serata, come lo scorso anno, nell’elegante cornice di Villa Leumann.

Fra le novità di questa edizione il trofeo Valli di Lanzo assegnato a tutti i vincitori delle classi costituite con la consegna nel centro di Viù dei trofei al termine delle prove speciali, prima dell’arrivo finale.

Molti i protagonisti annunciati. Si parla ormai da giorni dei vari Araldo, vincitore lo scorso anno, ma anche di Gagliasso, Chentre, ormai consolidati attori protagonisti del rallismo nostrano. Ma non saranno i soli ad accendere l’entusiasmo già dalle prime ore di sabato mattina quando si accenderà il semaforo verde allo start della prova del Lys, quindici chilometri che partono da Bivio Favella, seguiti immediatamente dopo dal parziale di Mezzenile (sette chilometri e mezzo) prima della pausa per il riordino a Viù e il parco assistenza a Givoletto.
Si prosegue in Val di Lanzo con l’ormai classica “Monastero” lunga quattordici chilometri, seguita dalla ripetizione identica della Mezzenile. L’ultimo giro, preceduto da riordino e assistenza, porterà i concorrenti al Lys e dopo un breve rifornimento previsto a Lanzo si andrà a Monastero per chiudere con la Mezzenile.

Il passaggio a Viù sarà l’occasione per la consegna del trofeo “Valli di Lanzo” a tutti i vincitori delle classi costituite da almeno tre vetture. L’arrivo finale a Pianezza alle 19.28. Araldo, Chentre e Gagliasso, quest’ultimo all’esordio sulla Volkswagen Polo, sono stati i nomi più gettonati della vigilia, ma l’elenco iscritti del “Torino” 2019 ingolosisce gli appassionati.

Sfiorano la ventina le vetture della classe R5, al via fra i quali oltre ai torinesi Giorgioni, Sala, Gulfi, Beltramo, Godino e Gramendola, i canavesani Grosso e Tavelli, il cuneese Bernardi e il verbano Pelfini, troviamo anche il lombardo Damiano De Tommaso campione Italiano Junior nel 2018 e il teramese “Dedo”, veloce pilota istruttore impegnato in questa stagione nel campionato rally spagnolo.

Da citare fra le Super 2000 la presenza del savonese Aragno, terzo assoluto lo scorso anno, e dei locali Cornaglia e Bausano. Marenco e Tessa saranno invece gli osservati speciali fra le Super 1600. Sfida in K10 fra Petracca e Trolese.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025